Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 29, 2015
in
Politica
October 29, 2015
0

La sinistra che può contare nonostante il fattore L

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
La recente campagna elettorale in Portogallo

La recente campagna elettorale in Portogallo

Time: 3 mins read

Perché stupirsi di ciò che è avvenuto in Portogallo, ossia del rifiuto del presidente Cavaco Silva, un economista liberista, di conferire l’incarico di formare il governo al leader della coalizione di sinistra, maggioritaria, con la scusa che le sue posizioni anti-euro “destabilizzerebbero i mercati”? 

Una volta c'era il "fattore K", azzeccata espressione inventata da Alberto Ronchey (di ben altro livello erano i giornalisti allora, anche quelli conservatori) per spiegare l'impossibilità di ricambio politico in Italia: ci toccava restare e morire democristiani perché l'alternativa comunista non era accettabile dagli Stati Uniti, il Vaticano, la Confindustria. In cambio le alternative socialdemocratiche erano ammesse, sia pure obtorto collo, proprio per via della minaccia costituita dall’URSS e dai partiti che a essa facevano riferimento – e dalle masse che riuscivano a portare in piazza. 

Poi il neocapitalismo ha vinto la Guerra Fredda e imposto la sua egemonia, e il libero mercato è diventato un dogma assoluto: chiunque si opponga al continuo arricchimento dei ricchi e al culto delle celebrity e del successo, fosse pure al prezzo della distruzione dell'ambiente, delle comunità, della civiltà e della democrazia, è un eretico. Esiste oggi un "fattore L", in cui la elle sta per Liberismo. È una religione fondamentalista e non tollera alternative a sé stessa. 

Meglio prenderne atto: mandare al potere una sinistra vera, anticapitalista, è molto più difficile adesso che mezzo secolo fa. Ma ciò non significa che ci si debba rassegnare o disperare. Soprattutto non significa che ci tocchi diventare liberisti per forza, con la scusa che è l’unico modo per andare al governo e fare affari, come il Pd renziano.

Al contrario. Più l’opposizione è radicale più il centro tende a spostarsi in quella direzione. Non importa vincere: importa organizzarsi e mobilitarsi. 

Guardate gli imprevedibili cambiamenti che la comparsa di Bernie Sanders ha provocato nel panorama politico americano: alla fine poco conta che abbia la concreta possibilità di imporsi nelle primarie; è per merito suo se anche la candidata che piace a Wall Street, Hillary Clinton, è stata costretta a criticare gli eccessi del capitalismo, chiamandolo proprio con quel nome. Per la prima volta da quando seguo i dibattiti televisivi (ossia da decenni) è stata addirittura usata la parola socialismo in senso non automaticamente denigratorio. Qualcuno forse ricorderà che nel 1972 Nixon travolse l’avversario McGovern e venne confermato alla Casa Bianca con il 61% dei consensi: McGovern era troppo di sinistra, si disse. Ma il fatto che quasi il 40% degli americani fosse disposto a scegliere un candidato davvero progressista fu sufficiente a costringere Nixon a politiche sociali ed economiche moderate.

È quello che in Italia accadde negli anni del fattore K: benché escluso dal governo e bloccato intorno al 30%, il PCI influenzò enormemente la politica della DC. Non ci fossero stati i comunisti, De Gasperi avrebbe imposto le trasformazioni renziane già nel 1953, quando fece passare la legge truffa (una specie di Italicum un po' meno osceno). Invece perse le elezioni, dovette dimettersi e morì poco dopo; mentre per l'Italia si aprì la stagione delle riforme, alcune delle quali molto avanzate. E senza la presenza al suo interno di una quinta colonna del capitalismo come il migliorista Napolitano, il PCI avrebbe forse ottenuto di più.

Negli anni del fattore L la sinistra portoghese deve rifiutare gli avventurismi ma ancor di più i compromessi e di sicuro la rassegnazione: il governo di destra voluto da Cavaco Silva potrà essere condizionato dall’opposizione se essa resterà unita e determinata e se conserverà il suo programma di cambiamenti profondi, anti-sistema – l’uscita dall’euro, l’uscita dalla NATO. In Italia bisognerebbe andare nella medesima direzione ma siamo molto indietro: la democristianizzazione del Pd ha lasciato un vuoto spaventoso e la priorità è ricostituire un partito (non un'accozzaglia di cani sciolti e megalomani) che pur senza speranze di vincere le elezioni (e dunque di spartirsi poltrone) tuttavia impedisca a Renzi di fare quello che gli pare. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: comunistiliberismoliberistiPortogalloRenzisinistraSocialismosocialisti
Previous Post

Nick Damici, un attore nato nelle strade di New York

Next Post

La Duchessa Del Bal Tabarin incanta Palermo

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mariano Ferro

Forconi: “Non ci siamo mai arresi, torneremo”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?