Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 4, 2015
in
Politica
October 4, 2015
0

L’ultima trovata dell’INPS: derubare i pensionati italiani che vivono all’estero

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 3 mins read

Il costo della vita in Italia (nonostante le promesse del governo) continua a crescere e arrivare a fine mese, per molti anziani con pensioni da fame, diventa sempre più spesso difficile. E’ questa una delle principali cause che spinge molti di loro a decidere di lasciare il proprio Paese e andare a vivere all’estero. Magari in Paesi dove il clima è migliore o dove il costo della vita è più basso e permette loro di trascorrere degnamente gli ultimi anni della loro vita. Destinazioni preferite, inutile dirlo, i Paesi caldi, ma anche alcuni Paesi europei: in Svizzera (dove vivono 6.540 pensionati italiani), in Germania, in Francia, ma anche in Romania, e in Spagna. Pochi invece i pensionati stranieri che decidono di venire a passare gli ultimi anni della loro vita in Italia. 

Sono circa 400 mila gli anziani italiani che hanno deciso di trasferirsi all’estero. Un numero costantemente in crescita, come confermato, nei giorni scorsi, dal rapporto ’World Wide INPS' presentato dal presidente dell’INPS, Tito Boeri: solo nell’ultimo anno sono stati 5.345 i pensionati che hanno deciso di fuggire dall’Italia, il 65 per cento in più rispetto all’anno precedente. Un numero che, negli ultimi quattro anni, è più che raddoppiato. "Ogni anno aumenta il numero di pensionati italiani che emigrano e si fanno pagare la pensione all'estero. Dal 2003 al 2014 sono un totale di 36.578 persone”, ha detto Boeri. E con loro, ogni anno, finiscono oltre confine milioni e milioni di Euro.

Un flusso di denaro verso l’estero che non poteva non attirare l’attenzione dell’INPS (che da anni ha bilanci in rosso). Come ha sottolineato Boeri: "Continuiamo a pagare ogni anno 200 milioni di Euro di prestazioni assistenziali a pensionati che vivono in altri Paesi e che magari hanno un'assistenza di base: è un principio abbastanza strano, che altri Paesi non fanno ed è paradossale perché in Italia non ci sono strumenti contro la povertà e una rete di base proprio perché si dice non ci siano le risorse".

Da qui la sua proposta: "L’Italia dovrebbe riflettere sulla possibilità di non pagare ai pensionati residenti all’estero la parte non contributiva". Quello che il presidente Boeri non ha detto è che questa decisione farebbe molto comodo all’INPS: per il 2015, secondo il bilancio preventivo approvato dal Civ, è previsto un ‘buco’, anzi una voragine da  6,7 miliardi di Euro. Certo, non dare ai pensionati qualche centinaio di milioni di euro non risolverebbe il problema delle finanze dell’Istituto, ma di sicuro, aiuterebbe. Tanto più che la giustificazione di una simile scelta è già pronta: "L’Italia è uno dei pochi Paesi a riconoscere la portabilità extra UE della parte non contributiva delle pensioni”.

Ma c’è un’altra cosa che il presidente dell’INPS non ha considerato: quasi i due terzi (il 61 per cento) delle pensioni che l’Istituto versa a persone all’estero sono di vecchiaia o anzianità, ossia sono frutto di accantonamenti. Ciò significa che si tratta di soldi che questi lavoratori hanno accantonato proprio per poterne beneficiare una volta raggiunta la terza età: che diritto ha l’INPS di decidere in che modo queste persone devono trascorrere gli ultimi anni della loro vita?

 


La replica dell'INPS: Boeri non ha mai messo in discussione il pagamento della quota contributiva delle pensioni, né all’estero, né in Italia

Roma, 5 ottobre 2015

Nell’articolo “L’ultima trovata dell’INPS: scippare i pensionati italiani che vivono all’estero” del 4 ottobre il giornalista scrive che  il presidente dell’INPS vorrebbe “prendersi le pensioni degli anziani italiani che hanno deciso di vivere all’estero. Dimenticando che le pensioni di questi anziani sono, per i due terzi, di vecchiaia. Cioè frutto di soldi che gli stessi pensionati hanno accantonato”.

In realtà, come peraltro citato dal giornalista, il presidente dell’INPS ha solo specificato che “l’Italia dovrebbe riflettere sulla possibilità di non pagare ai pensionati residenti all’estero la parte non contributiva”. Il prof. Boeri non ha mai messo in discussione il pagamento della quota contributiva delle pensioni, né all’estero, né in Italia. “I soldi che i lavoratori hanno accantonato […] per poterne beneficiare una volta raggiunta la terza età” non sarebbero quindi in nessun modo interessati da un’eventuale eliminazione della parte assistenziale delle pensioni erogate all’estero.

                                                                                    Ufficio stampa Inps

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: ’World Wide INPS'C.Alessandro MauceriINPSpensioniTito Boeri
Previous Post

Kelly Renee Gissendaner: pena di morte o carcere?

Next Post

Mondiale Rugby: l’Italia si accontenta e fa male

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
senato

Il Senato e il "Supercanguro" divertente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?