Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 5, 2015
in
Politica
October 5, 2015
0

Il Senato e il “Supercanguro” divertente

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
senato

L'emiciclo del Senato della Repubblica

Time: 4 mins read

Emendamento. E uno pensa che sia una proposizione di rango normativo intesa a variarne un'altra, di pari valore. E' invece è un marsupiale o metatero. Pare sia una specie non solo fin qui ignota, ma anche di sovrastante forza, di irresistibile corsa, tale da giustificare un superlativo assoluto che ne fermi, se non l'aereo moto, per lo meno l'immagine, l'idea: si chiama supercanguro. L'attitudine affabulatoria degli analisti politici, tuttavia, dice più di un'inerzia barocca, di un espressionismo seriale. Segnala quell'arietta di divertimento cicisbeo e incipriato che sempre più trasuda dalle maschere della critica corrucciata, della militanza strenua e pronta ad ogni spasmo e martirio.

 Il disegno di legge costituzionale di cui si favoleggia, all'art. 1 fisse le nuove competenze del Senato, quasi nulle; sarebbe stata più sensata l'abrogazione, ma la sedicente minoranza del Partito Democratico, sin dall'insediamento del Governo Renzi, ha impugnato la bandiera della democrazia, ovviamente umiliata e offesa, e si è addivenuti a questa specie di simulacro. Sul simulacro ora si tende a convergere. Ma la fiamma arde sotto la cenere. E' una sedicente minoranza, non per il profilo numerico, ma per gli interessi rappresentati. E' una sedicente minoranza perché è una reale oligarchia. E tale per inveterata vicenda. I nomi sono noti.

Ora, la qualità oligarchica di questo gruppo di potere risulta chiaramente dalla consumata abilità con cui si muovono su proscenio. Ovviamente, non si tratta solo di parlamentari; sono soprattutto uomini di studio: cattedre, case editrici, mass media. Che, di tanto in tanto, scrivono manifesti, fondano comitati, allertano le coscienze, ampliando l'ambito strettamente politico-partitico.

Ha imposto il suo linguaggio. Tutti usano le sue parole.

Questo avviene subliminalmente, perché la sedicente minoranza democratica, per occhio di mondo, è "tutta un'altra cosa" rispetto a Forza Italia, Lega e M5S. Un altro mondo, ci mancherebbe.   

Ricordo che il marsupiale avrebbe dovuto essere il testo di un nuovo art. 1 che, se approvato, avrebbe comportato la decadenza di tutti gli altri emendamenti proposti.  Salta quello, saltano questi.  78 milioni di "variazioni sul tema", frutto di un software, divertito e divertente, con cui il Sen. Calderoli ha rivendicato di aver fatto giocherellare sinonimi, contrari, verbi e congiunzioni. La lingua come polistirolo espanso. E poi tutti gli altri, forse una pattuglia manoscritta. Ma non è questo il punto, anche perché il Presidente Grasso ha assicurato che con lui nessuno salta. Forse. 

E' questa aria di scena (e di cena), questo sentire Calderoli, già rinomato produttore di leggi suiniformi, parlare come gli eroi dei week-end in Piazza Syntagma: "E' un attentato alla democrazia"; o la Sen. Bonfrisco, del Gruppo "Conservatori e Riformisti" (chiaro, no?) scandire "volgare macelleria parlamentare", come una Barbara Spinelli d'antàn (prima che scegliesse l'onusto confino di Bruxelles), che svela le quinte, i costumi, le parti. Tanto che il casto "discriminazione", consegnato da SEL agli annali, fa pensare che abbiano seguito lo stesso corso di buone maniere del Sen. Romani, di Forza Italia, che appena vibra un "E' una burla". 

Sembra un gioco di ruolo. In cui maschere e interpretazioni hanno il solo effetto di rappresentare, nel senso proprio di inscenare, lo svilimento dell'azione politica. L'esautoramento della comunità dei consociati, così, si consuma non mediante la formale soppressione dei diritti politici, ma per la loro canzonatura, la loro riduzione a costumino di scena. Di questo cancro sorridente, quella oligarchia di cattedre e finanza è stata la matrice; lì una trentina di anni fa, si è preso a sostenere, come fosse acqua fresca, che in Italia c'erano solo maggioranze incolte che andavano tenute a freno, che solo pochi sapevano qual'era il bene pubblico. Questo assunto, con buona pace delle pretese dottrinarie rimasticate suoi autori,  costituisce una farsa che, per quanto tragica, rimane pur sempre una farsa.

Lungo quella scia tragicamente farsesca, il dotto e "minoritario" Prof. Sen. Gotor, per es. ha potuto concordare, in un assolato e solitario pomeriggio estivo, con il suo collega Calderoli, la strategia senatoriale per "fargliela vedere"; e poi invece fermarsi; e poi invece no, si vedrà. E i Sen. "minoritari" Mineo e Casson hanno potuto votare come la maggioranza. Tale fucina di pensiero politico alterna isteria barricadera (chez Scalfari) a compunzione benpensante (tendenza Ezio Mauro). Perché conta solo il ruolo impersonato, il "messaggio", l'ammiccamento tortuoso, considerati come varie munizioni di un unico arsenale; ma da impiegare con misura, e a seconda del programma del giorno, come nelle esercitazioni.

Questo è un gioco in cui sacerdoti e cani da guardia della democrazia hanno rubriche telefoniche comuni, comparsate reciproche e nessuno deve farsi male. Dove il pericolo per la libera manifestazione del pensiero è rappresentato dalla sovversiva ipotesi che il mandarinato di Bianca Berlinguer o di Michele Santoro possano avere almeno un inizio di crepuscolo; o da ingenue intemperanze, piovute sullo share fallimentare del vice-direttore di Repubblica e subito sciorinate, come un balsamo pubblicitario, sul registro martirologico. E non invece da centinaia o forse migliaia di giovani, variamente aspiranti a vivere di pensiero (non necessariamente un ritrovato da baraccone) che devono acconciarsi a guardicchiare,  al di qua di una cinta di deliziosi ristorantini, discreti appartamenti e turrite cattedre: il fouier e il priveé di quegli attori.

Ciascuno ha la sua parte, anche il Movimento 5S: quella del popolino arrabbiato e inconcludente.

Non ci poteva essere altro effetto, né miglior risultato di questo per chi, per luetica mission lobbistico-editoriale, inneggia alla politica delegittimata, alla immaturità, alla immoralità di almeno tre quarti degli italiani, secondo inarrivabile stima del Prof. Eco.

Non è stata una profezia che si autoavvera: è stata una manomissione costituzionale, culturale e storica, che non ha esitato a ricondurre l'azione penale al paradigma inquisitorio e la classe media, uscita dal boom economico vittoriosa nella battaglia con la sua miseria storica, alla pregressa condizione di corpo politico minorato, maledetto e apolide.

Ma l'arma risolutiva è stata la ridicolizzazione costante della rappresentanza politica.

E oggi ci si dovrebbe stupire se, a minacciare la democrazia, secondo l'oligarchia dell'umorismo sicuro, del corruccio sempre pronto, sarebbero, anziché fucili e scimitarre, il saltellare di un canguro parlamentare e del suo marsupio normativo? La battaglia in odore di schizofrenia per il ridimensionamento del "Parlamento degli inquisiti"?

E infatti nessuno si stupisce. E nessuno ci crede.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Parlamentoriforma SenatoRiformeSenato
Previous Post

Alberto Burri in versione intima. The Subject of Matter alla Ierimonti Gallery di New York

Next Post

Montallegro in piazza contro la discarica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Uno scorcio dei Campi Flegrei (Napoli)

Sotto il vulcano: nel Sud Italia fra paura e fatalismo

byAdriana Carnelli
Democratic Congressman Carjacked, Held at Gunpoint in DC

Democratic Congressman Carjacked, Held at Gunpoint in DC

byLa Voce di New York

New York

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

New York Becomes First U.S. City To Offer Abortion Care via Telehealth

byPaolo Cordova
Inaugurata la prima spiaggia pubblica di Manhattan: ecco dove

Manhattan’s First Public Beach Inaugurated: Here’s Where

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Alessandro Baccei

La farsa di Baccei:"Preoccupato per i conti regionali". Costa e Tancredi:"Si dimetta subito"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?