Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 17, 2015
in
Politica
September 17, 2015
0

Il Gop al Pub: il dibattito sulla Cnn con i giovani repubblicani a New York

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
La sala del Suite 36 affollata per il dibattito dei candidati del Gop sulla Cnn

La sala del Suite 36 affollata per il dibattito dei candidati del Gop sulla Cnn

Time: 4 mins read

Siamo a Midtown. L’ambiente è futuristico, l’atmosfera rarefatta. Le persone rivolte verso gli schermi sono un centinaio. Sembrerebbe l’ambiente perfetto per vedere una partita di calcio. Eppure al Suite 36, tra la 5 Av. e la 36 strada, i baristi sono immobili, quasi annoiati davanti agli schermi. Nessuno ordina e nel pub regna ovunque un silenzio religioso. No, non è la finale di Champions League. Sono tutti accorsi qui per vedere il secondo dibattito repubblicano che, secondo le stime , è stato il programma più seguito nella storia della CNN, con punte di 23 milioni di ascolto. Ci sono anche molti giornalisti, ma è una serata difficile. Appena si fa una domanda, quello davanti si gira e dice stizzito: “Scusate, ma se parlate non riesco a seguire il dibattito”. Eppure noi de La Voce non ci siamo arresi, e fra una trampata e l’altra siamo riusciti comunque a fare il nostro lavoro. 

C’è un ragazzo che ride divertito. Si chiama Roger e viene dal Texas. Si è appena laureato in “Economia e Finanza” e domani partirà per il Connecticut. Ha trovato lavoro lì ed è qui per dare il suo addio alternativo a New York.  “Sono venuto qui con i miei amici per intrattenimento. No no, non è per bere in compagnia. Il nostro intrattenimento è Donald Trump. È troppo simpatico e credo che la CNN staserà farà un picco di ascolti proprio grazie a lui. Non lo voterei però. Sono repubblicano, ma se domani si dovesse andare alle elezioni e scegliere tra Trump e Hillary Clinton, voterei a malincuore per la Clinton. L’unica candidata che mi piace è Carly Fiorina. Condivido le sue idee e mi piace il fatto che sia un outsider. Credo che non sia influenzata da nessuno e soprattutto mi affascina la sua forza. Stasera per la prima volta ha parlato della morte della sua figliastra per droga. Il suo racconto è stato commovente e credo che alla gente piaccia il suo essere così sensibile e tenace allo stesso tempo”. dibattito

Un altro ragazzo si volta e ci guarda male. No, non vuole zittirci. È contrariato perché lui sostiene Jeb Bush. Il suo nome è Michael ed è di Brooklyn. Lavora per una start up che si occupa di e-commerce ed è definitivamente uno strenuo sostenitore dei Bush: “Amo tutta la famiglia Bush. Jeb mi piace per quello che ha fatto quando era Governatore della Florida. Lo stato era in profonda crisi, ma lui è andato avanti con caparbia e alla fine ne è uscito da vincitore. Ha tagliato le tasse, creato posti di lavoro e ideato un sistema di voucher per chi vuole frequentare le scuole private. Si, condivido alcune idee sullo stato assistenzialista. Però l’Obamacare non mi piace. Lo trovo ingiusto e forse l’unica cosa positiva è che i giovani sotto i 26 anni hanno la possibilità di stare sotto l’assicurazione di famiglia”.

L’uomo accanto a noi, sulla cinquantina, sta cominciando a innervosirsi e tuona: “Scusate, potreste fare silenzio. Non sento quello che dicono i candidati”. Prendiamo la palla al balzo e usciamo per prendere un po’ d’aria. Fuori c’è Michael, di Chelsea. È un manager ed è appassionato di politica,  ma se ne sta andando perché il dibattito è troppo lungo e si è stufato. Mentre leva la catena alla bicicletta, dice: “Mi piace Rand Paul perché è un costituzionalista e sembra una persona competente. Condivido le sue idee sulla legalizzazione delle droghe leggere e anche il suo punto di vista sulla politica estera. Quello che mi incuriosisce davvero, però, è la sua intelligenza fuori dal comune per un candidato presidenziale. Vuole riportarci alle radici pure della nostra costituzione, ripartire da lì per rifondare uno stato forte. Mi fido di lui”.

Gradualmente la gente comincia a uscire dal pub. Sembrano tutti annoiati dalla lunghezza del dibattito. L’unico che rimane a guardare la TV fino a chiusura è John, un avvocato pubblico sulla trentina. È di origini israeliane e gli piace Trump perché è simpatico e contro il dialogo con l’Iran. Senza staccare gli occhi dal televisore, dice: “Ho paura dell’Iran. Perché dovremmo fidarci di loro? Loro non hanno alcun riguardo nei nostri confronti e non esiterebbero a farci saltare in aria. Sono troppo fondamentalisti. No, non credo che il rischio di isolare l’Iran sia quello di isolarci a nostra volta. Se aprissimo le porte all’Iran sarebbe la fine: la fine del nostro paese, la fine di quello che abbiamo costruito. Insomma Trump ha ragione quando dice che dobbiamo esigere rispetto, ma sinceramente non credo che arriverà alle primarie”.

Il dibattito si è appena concluso e il pub ormai è quasi vuoto. Davanti all’entrata il dialogo continua ed è tutto un pronunciare i nomi di Bush, Paul e Fiorina. Qua e là qualche ragazzo si dà il cinque, facendo il verso a Trump e ai suoi high-five dati a Carson e Bush nel corso del dibattito. Non si sa ancora chi la spunterà dopo questo dibattito ma una cosa è certa, sia per i repubblicani che per i democratici: i politici più influenti oggi sono gli outsiders, coloro che non hanno mai partecipato alla vita politica del paese. A destra come a sinistra, in Europa come negli Stati Uniti, la maggior parte dei cittadini sembra essere ormai schierata contro il carrierismo politico.

https://youtube.com/watch?v=JcgRpI0O_48

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: Bushdibbattito tvFiorinaGopPaulpolitica UsaPresidenzialiprimarieRepubblicaniTrumpUsa 2016
Previous Post

Woody Allen è tornato in città. Alla ricerca del set del suo ultimo film

Next Post

La ‘Buona ‘Scuola’ di Renzi a Palermo: studenti disabili lasciati a piedi

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Torre Salsa: oltre al mare inquinato anche l’ombra di speculazioni sui terreni agricoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?