Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 29, 2015
in
Politica
July 29, 2015
0

Divorzio Pannella-Bonino: storia di una notizia inesistente

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 5 mins read

Titolo de Il Corriere della Sera: “Pannella e il divorzio dalla signora Bonino”. Mezza pagina, corredata da due belle fotografie. Pannella e Bonino oggi e ieri. Non accadeva da anni, il Corriere non è mai stato molto generoso con i radicali… 

Più sobrio Il Messaggero, mezza colonna, piccola foto, e titolo: “Pannella divorzia dalla Bonino”. Su La Repubblica addirittura un richiamo in prima: “Pannella, rottura con la Bonino. Emma non è più una radicale”; all’interno quasi un’intera pagina, una foto grande, altre tre più piccole, titolo cubitale: “Pannella espelle Emma Bonino. Non è più radicale”. 

Richiamo in prima pagina anche su Il Giornale: “Divorzio radicale. Pannella divora la pupilla Bonino”. Più di mezza pagina, due fotografie: “Pannella molla la Bonino. È divorzio in salsa radicale. Il leader va all’attacco: Emma ha contatti con tutto il mondo tranne che con noi. Vuol continuare a stare nel jet set internazionale. E lei s’infuria: ha superato il limite”. 

Ci saranno senz’altro altri articoli, di altri giornali; ma bastano i citati; per non parlare dei siti internet e i social media.  

Quello che colpisce è la banalità di quello che si legge; banalità da intendere come scontatezza, riflesso ormai connaturato, pavloviano; senza porsi domande, senza avere dubbi di sorta. Gilbert Keith Chesterton, che oltre ad essere l’impareggiabile autore dei polizieschi di Padre Brown, fu anche giornalista di valore, ci ha lasciato una buona regola: cercare “il bello del brutto”; diffidare cioè dei prevalenti luoghi comuni. Così Chesterton quasi sempre coglieva anche il “buono del cattivo”. 

Torniamo a Pannella: cosa si legge su Il Giornale? “Pannella divora la pupilla…”. Ragazzi, che palle! Ancora  questa storia raccontata da Esiodo nella Teogonia? Va bene: Pannella come Kronos, si unisce a Rea, genera Istie, Demetra, Era, Ade, Ennosigeo… tutti regolarmente divorati da Kronos, timoroso di venir da loro spodestato. Ora fate la cortesia: ditemi che fine hanno fatto questi figli divorati. Uno fa lo storico pluri-consultato e su tutto oracolante; l’altro è stato fino a ieri presidente di Commissione parlamentare, defenestrato non certo da Pannella; un altro ancora è stato parlamentare e sindaco della capitale; e poi ancora: tre o quattro deputati eletti in diversi partiti e con incarichi prestigiosi e di responsabilità, e chissà quanti ne dimentico. Ehi, ragazzi: per piacere, se sapete che Kronos-Pannella vuole scannare un suo figlio, fate circolare il mio nome, un po’ di carriera non mi dispiacerebbe farla. Perché la verità è questa: rompere con Pannella, paga.  

La presunta fatwa di Pannella contro Bonino sarebbe stata emessa nel corso della domenicale conversazione di Pannella a Radio Radicale dalle 17 alle 19 (la versione integrale la si reperisce facilmente sul sito Internet della radio medesima); come sempre è andata in onda la domenica; per chi la perde, si  replica la sera. Di solito ci sono sempre redattori di agenzie che spiluccano qualche frase, e la mettono “in rete”. A volte è la stessa Radio Radicale a diffondere delle sintesi. Se si sfogliano i giornali del lunedì, neppure un “amen”. Se ne accorgono tutti, “magicamente”, solo lunedì pomeriggio, e gli articoli compaiono nelle edizioni di  martedì. Interscambiabili nella sostanza, quasi copia-incolla: lo stesso tono, a volte le stesse parole, “divorzio” ed “espulsione” sono ritornelli…Ma cosa hanno fatto, si sono telefonati e hanno concordato  “punto, punto e virgola, punto e un punto e virgola…”? 

Ancora: finora dove sono stati? Perché tutto quello che Corriere e Repubblica, Giornale e Messaggero, e tutto quello che a ruota pubblicheranno gli altri, lo si poteva tranquillamente pubblicare una settimana fa, un mese fa, sei mesi fa…Non è da ora che Emma Bonino vive il suo “essere” radicale in modo diverso da come lo vivono Marco Pannella, Rita Bernardini, Maurizio Turco, Maria Antonietta Farina Coscioni, Sergio D’Elia, Elisabetta Zamparutti, per limitarsi ad alcuni nomi; e sapete, ragazzi? Non è neppure la prima volta che Pannella dice quelle cose. Perché Pannella ha questo di bello (o di brutto, fate voi): non si tiene dentro nulla, ti dice tutto; e quando si mette in testa un qualcosa ti trapana come e peggio di un martello pneumatico. 

Allora, davvero non si sono accorti che da una settimana, da un mese, da sei mesi, Pannella-Kronos aveva azzannato e “divorato”  la povera Istia-Demetra-Era-Bonino…? Davvero non si erano accorti del fatto che Pannella intende la politica come “cosa” anche di strada, mentre Bonino è più istituzionale; che da radicali entrambi, legittimamente, come sanno e possono, si occupano di cose diverse, le stesse cose le vedono e intendono in modo diverso?

Ragazzi, qui non si scappa: la casa radicale ha pareti di vetro, congressi, direzioni, comitati e riunioni sono trasmessi integralmente; da sempre Pannella ti dice quello che pensa, e pensa quello che ti dice. Come mai dell’espulsione, del “divorzio” se sono accorti solo ora? O meglio: perché solo ora hanno deciso di accorgersene? Perché lo sapevate da tempo, vero? Oppure no? Perché se rispondete che non ne sapevate nulla fino a ieri poi fate pensare a come seguite anche le altre “cose” della politica: guardate e non vedete, nel migliore dei casi…

Ma andiamo al punto, quello che accade in casa radicale. Marco ed Emma incarnano due modi diversi di intendere la politica; mio Dio, non dite che non ve ne siete accorti. Marco, con i suoi mille e uno difetti, i suoi eccessi e le sue “sregolatezze” (cita Arthur Rimbaud, “le raisonnable dérèglement des sens”, ma anche Henri Bergson: “la durata è la forma delle cose”), ha comunque una “visione”: un irriducibile Cristoforo Colombo, che veleggia a dispetto di tutti verso le Indie, e scopre tante Americhe. Questo è Pannella, prendere o lasciare. Facendogli gli auguri, Giulio Andreotti una volta ha scritto che Pannella “anche quando graffia non provoca rancori”. C’è molto di vero, in questa “battuta”. Però è anche vero che Marco sa essere un caterpillar; e non c’è radicale che non abbia provato le sue “unghiate”. Quasi sempre ha ragione lui. L’esperienza del passato mi porta a dire che ha ragione anche questa volta. 

Tutti quelli che hanno scritto, scrivono e scriveranno di “divorzio”, “espulsione”, ecc., vadano tranquillamente a quel paese. Meglio, alla Chesterton, chiedersi perché Pannella non da ora dice quello che dice, e solo ora qualcuno se ne accorge, e perché; meglio chiedersi le ragioni di certe sue affermazioni; e anche perché regolarmente le questioni essenziali a cui Pannella e i radicali cercano di dare corpo e voce (lo Stato di diritto contro la ragione di Stato; la non democrazia italiana e di molti altri paesi “democratici”; il diritto alla conoscenza e la comune transizione verso lo Stato di Diritto del mondo europeo e del mondo a maggioranza arabo-musulmana), sono sistematicamente ostracizzate, confiscate, negate alla conoscenza. 

Ecco, i grandi mezzi di comunicazione, che risposte ci e si danno?      

   

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Emma Boninogiornali italianigiornalismo italianoMarco Pannellapolitica italianaRadicaliRadicali italianistampa italiana
Previous Post

Il “Maestro” Andrea Pirlo sale in cattedra coi New York City FC

Next Post

John Singer Sargent era italiano?

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I tentacoli del terrorismo islamico oltre l'Atlantico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?