Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 9, 2015
in
Politica
July 9, 2015
0

Regione siciliana: aria condizionata per l’assessore e i suoi amici. E gli altri? Crepino dal caldo!

La VOCE Sicilia NYbyLa VOCE Sicilia NY
Time: 3 mins read

Nella vita c’è chi può e chi non può. Regola che, a quanto pare, vale anche negli uffici della Regione siciliana dove il fresco – leggere il raffreddamento degli ambienti con i condizionatori d’aria – viene riservato solo alle persone importanti. Succede nei locali dell’assessorato regionale al Lavoro e alla Famiglia. Nella stanza dell’assessore, del dirigente generale e di qualche altro alto burocrate dell’ufficio di gabinetto l’aria condizionata non manca. Per gli altri 400 e forse più dipendenti, al massimo le finestre aperte… Ma stamattina è andato in scena un mezzo parapiglia. Con un sindacalista battagliero – Ignazio Greco – che, con un altoparlante, ha iniziato una “battaglia di democrazia e civiltà”, come ci racconta. “Non si capisce perché, con questa torrida estate siciliana i dipendenti degli uffici di un’importante branca dell’amministrazione debbano operare con un caldo di oltre 40 gradi, mentre l’assessore e i suoi collaboratori stanno al fresco”.

Insomma, una protesta per non lavorare al caldo. “Sfidiamo chiunque a lavorare in queste condizioni – ci dice Greco -. Siamo a Luglio. Nelle stanze si muore letteralmente dal caldo. Il condizionatore centralizzato si è rotto. Invece di farlo riparare a tamburo battente ci dicono, di fatto: arrangiatevi. E mentre ci lasciano a bollire a 40 gradi all’ombra, l’assessore e la dirigente generale si sono fatti montare il condizionatore, ovviamente non centralizzato. Perché loro sì e noi no?”.

L’assessorato regionale alla Famiglia e al Lavoro si trova nel cuore, mettiamola così, del ‘Sacco’ di Palermo. Siamo nella città del cemento a '24 carati', senza un filo di verde. Attorno a questo edificio solo asfalto e palazzi, palazzi, palazzi… Qui quando fa caldo – e in questi giorni a Palermo il caldo è tremendo – non si respira. “Lavorare in queste condizioni è impossibile”, tuona ancora Greco. Che ricorda i retroscena che stanno dietro a questa vicenda.

La memoria ritorna ai primi anni del 2000, quando la Regione mette in vendita tanti dei propri beni immobili a prezzi non esattamente concorrenziali. Per poi riprendere in affitto gli stessi locali. Un’operazione demenziale, se non truffaldina, ‘pilotata’ da una politica troppo spesso sciarriata (tradotto dal siciliano: in lite) con l’interesse pubblico.

“Visto che siamo in affitto – ci dice Greco – l’amministrazione chiami il proprietario dell’edificio e gli imponga di rimettere in funzione i condizionatori centralizzati. Defalcando le spese dall’affitto. Non ci sembra qualcosa di impossibile. Anzi, ci sembra doveroso nei riguardi di oltre 400 persone costrette a lavorare in condizioni incredibili”.

Conoscendo piuttosto bene l’area dove insiste la sede dell’assessorato (chi scrive è nato proprio in quella zona di Palermo), possiamo confermare che da quelle parti, in certe giornate estive, il caldo è atroce. Il verde, come già accennato, non esiste. E  quando il sole è a picco e non soffia il vento, beh, l’apertura delle finestre peggiora la situazione…

Insomma, servirebbe un intervento deciso. “Invece assessore e dirigente generale si sono sistemati i propri condizionatori e buona notte ai suonatori”, ribadisce Greco. L’assessore alla Famiglia e al Lavoro è un docente universitario catanese, il professore Bruno Caruso, messo lì dal PD. La dirigente generale è la dottoressa Maria Antonietta Bullara. Con molta probabilità – ma questa è una nostra supposizione – non è da escludere che nell’ufficio di gabinetto siano stati piazzati altri condizionatori, oltre a quello dell’assessore e del dirigente generale. Per gli altri dipendenti, nulla. Anche questa è la Regione siciliana. O, forse, anche questa è la Sicilia.    

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE Sicilia NY

La VOCE Sicilia NY

DELLO STESSO AUTORE

Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo”

byLa VOCE Sicilia NY

Enogastronomia: tre eventi a Londra sotto il segno del made in Sicily

byLa VOCE Sicilia NY

A PROPOSITO DI...

Tags: assessorato alla Famiglia e al LavoroBruno carusocaldocondizionatoriIgnazio GrecoMaria Antonietta BullaraPalermoRegione siciliana
Previous Post

Trump 2016: Luci della ribalta

Next Post

Le ragioni della Grecia viste da un italiano che ci vive per continuare ad amare

DELLO STESSO AUTORE

La birra Tarì di Modica premiata con il titolo di Birrificio dell’anno

byLa VOCE Sicilia NY

La Sicilia che funziona raccontata in un format internazionale tra cultura ed enogastronomia

byLa VOCE Sicilia NY

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno degli attentatori di Sousse

Attentati dell'ISIS in Sicilia? Rispondono sindaci e operatori turistici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?