Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 7, 2015
in
Politica
June 7, 2015
0

Matteo Renzi? Senza unità del Pd consegnerà il Paese a Beppe Grillo

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Time: 5 mins read

Sui risultati delle recenti amministrative si è dibattuto e si continua a dibattere sui partiti che hanno vinto, su quelli che hanno perso ed infine su quei partiti o schieramenti che hanno realizzato un pareggio. Forza Italia ha perso. Il Pd di Renzi ha perso una caterva di voti. E rischia adesso di vedere nascere una forza politica alla sua sinistra. I grillini non hanno stravinto, ma con il 20% dei consensi, grazie alla legge elettorale voluta da Renzi e Berlusconi, potrebbero vincere un eventuale ballottaggio contro il Partito democratico…

Insomma, la ‘lettura’ politica del post elezioni amministrativa ci consegna un’Italia con novità che né Renzi, né Berlusconi avevano messo nel conto. Senza dubbio alcuno sul centrodestra si denota un costante e irreversibile calo dei voti. Con particolare riferimento a quella che fino a qualche anno fa rappresentava la parte più consistente e trainante dell’intero schieramento moderato: Forza Italia dell’ex Cavaliere, Silvio Berlusconi. Forza Italia si è ritrovata addirittura sotto il 10% e, di converso, la Lega Nord ha sfondato al Centro-Nord, ma ha avuto poca fortuna nel Meridione d’Italia e vede un risultato complessivo al di sotto del 13%.

L’altra opposizione al governo Renzi e precisamente il Movimento Cinque Stelle – il cui leader indiscusso continua a essere il fondatore Beppe Grillo – ha confermato le posizioni vicine al 20% e si avvia a sfruttare l’Italicum voluto da Matteo Renzi e Berlusconi per competere fino in fondo alle prossime elezioni politiche.

Dei risultati elettorali non può gioire il Nuovo centrodestra dell’attuale Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, poiché, ad eccezione del risultato conseguito nella nostra Isola, a livello nazionale tale formazione politica risulta alquanto deludente sotto il profilo elettorale.

Infine, dulcis in fundo, analizziamo il dato del maggior partito italiano il cui capo risulta ancora essere Mister Renzì e notiamo che, pur cantando vittoria in cinque Regioni su sette, altrettanto non può dirsi per la percentuale di voti conseguiti che risulta essere molto al di sotto di quella ottenuta dal Pd alle elezioni europee celebratesi l’anno scorso. Certamente il dato da attribuire politicamente al Partito democratico non è quello che viene fuori, e cioè il 23%. Ma in ogni caso non è quel 40,8% di cui si riempiva la bocca il leader dotato di molta ‘arrogance’ che porta il nome di Matteo e il cognome di Renzi.

Secondo un’analisi che tiene conto delle liste collegate al Pd e al centrosinistra nelle varie Regioni o città dove si è votato, si può dedurre che la forza politica  del partito renziano si è attestato al di sotto del 30%.

Ed allora viene fuori che né Renzi e neanche il suo socio del Patto del Nazareno, Silvio Berlusconi,  hanno approvato una legge elettorale – l’Italicum – che potrebbe non favorirli.  E che potrebbe, invece, avvantaggiare Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle.

Se Forza Italia è al di sotto del 10%, la Lega Nord al 13%, mentre il Movimento di Grillo ‘viaggia’ intorno al 20%, beh, è facile dedurre che, non potendo l’arrogance Renzi e il suo Pd ottenere un  nuovo miracolo e superare la soglia fissata dell’Italicum del 40,1% per accaparrarsi il premio di maggioranza, si dovrà per forza di cose ricorrere al ballottaggio che vedrà il duello Grillo-Renzi (ricordiamo che l’Italicum attribuisce il ricco premio di maggioranza al partito – e non alla coalizione – che prende il 40 più uno per cento dei voti). A questo punto, anche alla luce della crescente impopolarità dell’attuale capo del governo del nostro Paese (si pensi al Jobs Act e, in generale, ai provvedimenti per il lavoro avversati dalla Cgil, alla riforma della scuola avversata dalla maggioranza dei docenti, agli scandali che investono il Pd da Roma Capitale all’Expo di Milano, per citare solo alcuni fatti che hanno appannato l’immagine del Partito democratico e di Renzi), non è da escludere, se non andranno in scena imbrogli elettorali, la vittoria di Grillo e del Movimento 5 Stelle. E sarebbe una vera e propria beffa per Renzi e per l’ex Cavaliere, che avrebbero imposto una legge elettorale – l’Italicum – molto contestata per favorire, alla fine, i grillini!

C’è da chiedersi: che cosa sta succedendo in casa Pd? Il ‘caso Liguria’ è stato eclatante e l’attuale classe dirigente del Partito continua a leccarsi le ferite. La pesante sconfitta del Partito democratico in questa Regione del Nord Italia non è un caso isolato o da sottovalutare (ricordiamo che Lombardia e Veneto sono amministrate dalla Lega Nord). Se Renzi continuerà a perseverare nella sua arroganza, il rischio che la crisi elettorale del Pd si estenda a macchia d’olio nel resto d’Italia è evidente. Matteo Renzi continua a non capire che per continuare a governare l’Italia ha bisogno di unità nel Pd e non può più permettersi di snobbare i rappresentanti dei lavoratori che appaiono sempre più distanti dalle posizioni renziane e conseguentemente della Forza politica che questo personaggio rappresenta.

L’arrogance Renzi continua a insistere che il suo predecessore Pierluigi Bersani ha perso le elezioni. Ma si rende conto che lui continua a governare con i voti ottenuti dal Pd di Bersani? Si rende conto che alla sua persona il Popolo non ha mai dato un mandato elettorale per governare il Paese? L’arrogance Renzi si rende conto che ha esagerato insultando la pasionaria Rosy Bindi solo perché ha fatto il proprio dovere e fino in fondo in seno alla Commissione nazionale Antimafia, dimostrando ancora una volta, di non essere stata a disposizione della volontà del capo per tradire il proprio mandato istituzionale?

L’arrogance Renzi, per provare a ritrovare l’unità del suo partito (magari evitando che nasca un nuovo partito alla sinistra del Pd: cosa che è già avvenuta in Liguria con l’asse Cofferati-Civati) dovrebbe recitare il mea culpa e chiedere scusa prima alla Bindi, che ingiustamente ha insultato, e poi a coloro che negli ultimi anni hanno operato e dato un serio contributo per far sì che il Pd diventasse forza politica di riferimento degli italiani. Ma anche questo passaggio, per Renzi, si annuncia difficile. L’attuale capo del governo, infatti, si è appiattito e ha appiattito il Pd sulle posizioni dell’Unione europea controllata, di fatto, dalla Germania della signora Merkel. Cosa dovrebbe dire Renzi alla Merkel? Che dovrà interrompere le ‘riforme’ sollecitate proprio dall’Europa dell’euro? Ma questo lo può fare – e infatti lo sta facendo – Tsipras, che è un uomo politico di sinistra. Voi che lo vedete Renzi ‘di sinistra’ che blocca le ‘riforme’ dell’Europa dell’euro? Non è stato lui a dire che il suo governo continuerà sulla strada delle ‘riforme’, strada che, fino ad oggi, ha trovato una grande opposizione sociale e un’opposizione anche all’interno del Partito democratico?  

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelino AlfanoarroganceBeppe GrilliBerlusconiBersaniCarmelo RaffaForza ItaliaItalicumLega NordMeridione d’ItaliaMerkelMovimento 5 StellePDRenzirisultati elettoraliTsipras
Previous Post

Adriano Giannini: il montanaro di Roma centro

Next Post

Sbarchi in Sicilia/ La paura di Renzi: e se l’Europa non si prende più i migranti?

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Davide greco Tsipras contro le giganti e ottuse burocrazie dell’Unione europea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?