Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 24, 2015
in
Politica
March 24, 2015
0

La ‘casta’ politica romana e siciliana prenda esempio da Sergio Mattarella

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi

Time: 3 mins read

Lo scorso 15 gennaio iniziava la corsa per il Quirinale. Pensavo che sarebbe stato giusto evitare discriminanti. Anche perché in quei giorni si parlava già di Sergio Mattarella, poi eletto Presidente della Repubblica. L’auspicio era quello di evitare pregiudiziali anticattoliche in considerazione anche di 16 anni di presidenza col marchio laicale e, precisamente, con Carlo Azeglio Ciampi dal 18 maggio 1999 al 15 maggio 2006 e Giorgio Napolitano, riconfermato per la prima volta nella storia repubblicana e che quindi ha svolto un mandato di 9 anni, dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015.  

Come tutti sappiamo, Sergio Mattarella il 31 gennaio è stato eletto con 665 suffragi pari a quasi i due terzi dei Grandi elettori (Senatori, Deputati  e rappresentanti delle Regioni). Su Mattarella, oltre ai voti del cartello di maggioranza, confluivano anche suffragi da parte di Grandi elettori dell’opposizione.

A distanza di quasi due mesi dalla sua elezione cosa ne pensano gli italiani del nuovo capo dello Stato che, lo ricordiamo, è il primo siciliano che va a ricoprire tale carica? Stando ai sondaggi, Mattarella è nel cuore della maggioranza assoluta degli italiani. Non si può sottovalutare il fatto che il nuovo Presidente, fin da subito, ha fatto venire un po' di ‘mal di pancia’ al premier Matteo Renzi, mettendo uno stop all'uso inflazionistico di decreti legge ed alla richiesta di fiducia nei due rami del Parlamento.

Insomma se il Presidente del Consiglio aveva in mente di tirarlo per la giacca, da Mattarella ha avuto una cordiale ma dovuta risposta. Anche il leader e fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, dopo l'incontro al Quirinale del 26 febbraio, ha gioito per alcuni gesti positivi del Presidente Mattarella. In particolare, è da citare la presa di posizione del capo dello Stato rispetto alle cure antitumorali sperimentate dal dottor Luigi Di Bella. Su tale vicenda il suo predecessore, Napolitano, non aveva risposto ai legali del grande medico siciliano.

Sulla questione sulla quale lo stesso legale aveva scritto precedentemente a Napolitano ma senza ricevere alcuna risposta, l’ufficio del nuovo Presidente della Repubblica ha fatto sapere quanto segue:

"Roma 12 marzo 2015 – Gentile Avvocato Ottaviano, riferisco alla mail indirizzata al Presidente della Repubblica con la quale ha sollevato un tema molto delicato, relativo alla possibilità che un malato oncologico possa fruire, gratuitamente, dell’assistenza farmaceutica per il trattamento conosciuto come terapia Di Bella. Sensibile all’istanza da Lei inoltrata, il Presidente Mattarella mi ha incaricato di trasmettere la mail al Ministero della Salute, pregando ai approfondire la questione e di darle direttamente riscontro. Con l’occasione il Presidente Mattarella mi incarica di inviare a lei e a sua moglie i più cordiali saluti ai quali aggiungo volentieri i miei personali. Simone Guerrini Consigliere – Direttore dell’ufficio di segreteria del Presidente della Repubblica".

Con la risposta del Quirinale al legale della famiglia del dottore Di Bella il caso della terapia predisposta dal medico siciliano è stato riaperto. Con soddisfazione di Beppe Grillo. E anche dei cittadini italiani che vogliono seguire il cosiddetto metodo Di Bella.   

Sergio Mattarella ha dato in un brevissimo periodo segnali concreti e forti di austerità e moralizzazione della cosa pubblica, a cominciare dalla sua persona. Rinuncia spesso all'uso dell'aereo presidenziale, dell’auto blu e di altri privilegi. In una parola, ha ridimensionato le spese del Quirinale. Il Presidente Mattarella ha voluto dare una forte scossa a tutte le istituzioni, a partire dai consigli comunali per proseguire poi con quelli regionali ed arrivare sempre più in alto a parlamentari, sottosegretari e ministri.

Non si può nascondere il fatto che in Italia e principalmente nel Sud e, in particolare, in Sicilia la gente ha difficoltà a mettere su la pentola e continua a fare enormi sacrifici sull'altare di una crisi persistente che ha colpito e continua a colpire i ceti più poveri. In queste condizioni non è più accettabile il perpetuarsi dei privilegi della casta. E Mattarella, da questo punto di vista, sta dando l’esempio.

Nei giorni scorsi è venuta fuori la notizia che alcuni magistrati siciliani hanno aperto un'inchiesta sull'operato dei consigli comunali di alcune città tra le quali Siracusa e Messina. Ci chiediamo e chiediamo: in questo momento occorre l'intervento della magistratura per moralizzare la politica? Non sarebbe opportuno, invece, che tutti gli operatori della cosa pubblica prendano atto che la situazione economica del Paese impone un'inversione di tendenza rispetto al passato? Insomma è arrivato il momento di dare segnali chiari al popolo italiano in questa direzione. Regola che vale ancora di più in Sicilia, se è vero che la nostra Regione versa in una crisi finanziaria spaventosa. E poco importa se le cause della crisi finanziaria della Regione sono ascrivibili anche ai tagli romani: tagli del governo nazionale che non giustificano certo i benefici e le prebende ai politici siciliani.

Non sarebbe il caso, a partire dalla nostra Regione, di dare segnali precisi sulla falsariga di quelli già dati dal cattolico e siciliano Sergio Mattarella? Chi ha orecchie per intendere, intenda…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo Azeglio CiampiCarmelo RaffaGiorgio NapolitanoLuigi Di BellaMatteo RenziMessinaPresidente del ConsiglioQuirinaleSergio MattarellaSiracusa
Previous Post

Renzi sugli indagati intoccabili imbarazza e preoccupa

Next Post

Silvio Alessi si difende: “Non sono né di centrodestra, né di centrosinistra”

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Motorizzazione, è ufficiale: Renzi sta scippando alla Sicilia altri 40 milioni di euro all'anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?