President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 5, 2015
in
Politica
March 5, 2015
0

La Sicilia all’avanguardia: sì al registro delle unioni civili

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Palazzo Reale, sede del Parlamento siciliano

Palazzo Reale, sede del Parlamento siciliano

Time: 4 mins read

 

 

C'è chi parla di una "una piccola grande rivoluzione" e di "un segnale di civiltà che la Sicilia manda a tutta l'Italia". E chi, invece, parla di "una iniziativa ipocrita" e di  "uno specchietto per le allodole".  Il tema, come era scontato, ha suscitato vivaci polemiche. 

Parliamo del disegno di legge approvato ieri dal Parlamento dell'Isola  (l'Assemblea regionale siciliana) che prevede l'istituzione del registro delle unioni civili per le coppie di fatto. La Sicilia è la prima regione italiana a dotarsi di un tale strumento. 

A favore si sono schierati 50 deputati regionali (in tutto sono 90), 5 i contrari e 15 gli astenuti. Hanno detto sì il Pd e il M5s. Ma, sostegno alla legge è arrivato anche dai centristi del Cantiere popolare. 

Contrari, invece,  l'Unione democratica di centro, la Lista Musumeci, il Nuovo centro democratic che si sono astenuti e  i deputati di Forza Italia. 

La legge – Norme contro la discriminazione determinata dall'orientamento sessuale o dall'identità di genere – istituzione del registro regionale delle unioni civili- arriva dopo un lungo percorso ed una lunga battaglia portata avanti da diverse associazioni e da un nutrito parterre di intellettuali e artisti. In particolare, il testo approvato, deve le sue peculiarità al Comitato Esistono i Diritti che, per bocca del suo presidente, Gaetano D'Amico, ci tiene a precisare che "si tratta di una conquista per le coppie eterosessuali prima ancora che per quelle omosessuali. Si tratta di una legge laica e liberale che a differenza di altri testi non è fatta solo per i gay. Da militante storico del movimento Radicale, non ho alcun dubbio. Le battaglie di civiltà vanno condotte nel nome di tutti, e lo dico da omosessuale".

Il testo introduce una serie di diritti: dalle graduatorie per le case popolari, al bonus di povertà e a qualsiasi altra norma futura inserita in questo campo. E, soprattutto, introduce "il diritto ad accedere alle strutture di ricovero  e  cura  per  ogni esigenza  di  assistenza  e  sostegno  psicologico  della persona  designante, nel rispetto delle modalità definite dai regolamenti delle strutture di ricovero e cura".

 Insomma un segnale di grande apertura culturale che arriva dal Parlamento più antico d'Europa, anche se non mancano dubbi sulla sua costituzionalità. Le competenze in materia di Anagrafe, sono, infatti, dello Stato. Che non ha una legge che preveda il registro delle unioni civili (diversi Sindaci che lo hanno istituito sono stati diffidati dal Ministero dell'Interno). 

Intanto, però, una breccia è stata aperta.

"Il movimento Lgbti ha ottenuto un risultato storico- dice l'Arcigay- il registro è uno strumento grazie al quale le coppie eterosessuali e omosessuali non sposate potranno accedere, senza più discriminazione, a tutti i servizi regionali"

Di "un grandissimo segnale di civiltà a tutta la nazione" parla il gruppo del M5s.  Che sottolinea: "E' una legge quasi a costo zero che utilizza principalmente risorse gia' disponibili e pone la pubblica amministrazione della nostra isola all'avanguardia per la tutela delle minoranze di qualsiasi categoria, caratterizzando la Siciliacome presidio di liberta' e civilta' a tutela dei diritti della comunita' Lgbti".

Soddisfatto anche Pino Apprendi della direzione provinciale del Pd, che da deputato regionale, nella scorsa legislatura, si era fatto promotore della legge: "Constato con piacere che anche coloro che osteggiarono l'approvazione della legge nella passata legislatura hanno votato a favore. Il tempo non è' trascorso invano."

Per Antonello Cracolici, deputato Pd, presidente della commissione Affari istituzionali all'Ars e relatore del ddl,  "con l'istituzione del registro delle unioni civili, la Regione riconosce molti diritti alle coppie di fatto: penso ad esempio all'ambito dei servizi sociali, sanitari, all'istruzione. Insomma una legge concreta, una piccola grande rivoluzione nella vita di molte coppie di siciliani che, a prescindere dall'orientamento sessuale e dalla loro identita' culturale o religiosa, finalmente vedranno riconosciuti diritti fino a ieri negati". 

Esulta anche il Presidente della Regione, Rosario Crocetta, che ieri era in Aula per difendere il testo e che ha ricordato che "il legislatore non legifera per far e in modo che la società sia regolamentata sulla base delle proprie scelte di vita e sulla propria morale, ma affinché a tutti i cittadini vengano garantite le opportunità pari per tutti". 

Agli antipodi il punto di vista  della destra siciliana che definisce la legge "inutile e dannosa: non impedisce le assurde discriminazioni ai danni delle persone gay, non introduce alcun sostegno a favore delle unioni di fatto, serve solo ad alimentare illusioni ed aspettative, senza alcun risultato concreto. E' solo una iniziativa ipocrita, di speculazione politica". Cosi' in una nota nota gli esponenti del gruppo Lista Musumeci all'Ars Nello Musumeci, Gino Ioppolo e Santi Formica. Che aggiungono:

"Se si vuole davvero intervenire su questo fronte – proseguono -, si legiferi a Roma in maniera seria e si adottino all'Ars misure di sostegno economico a tutte le coppie, sposate, eterosessuali e gay, a cominciare da quelle coppie che vivono nell'indigenza con numerosi figli a carico". 

Idem per l'Udc: "Non siamo disponibili ad avvallare un'iniziativa sostanzialmente inefficace che si riduce solamente ad un'operazione d'immagine. L'istituzione di un simile registro – si legge nella dura nota dello scudocrociato – non e' una novita'. In Italia gia' diversi enti locali hanno dato corso a un'analoga iniziativa. E' noto tuttavia quanto sia marginale la rilevanza pratica di certi registri. Solo il legislatore statale puo' infatti attribuire diritti e obblighi reciproci a due soggetti non coniugati, che, uniti da un vincolo affettivo, vivono insieme e si prestano l'un l'altro assistenza morale e materiale". 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza
hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzaArscomitato Esistono i dirittigaetano d'amicolegge su registro unioni civiliParlamento sicilianoregistro unioni civiliregistro unioni civili in sicilia
Previous Post

Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi

Next Post

I russi nel Mediterraneo e l’ambasciatore di Sua Maestà al Polo Nord

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza
Fecondazione assistita: l’Italia contro la scienza

Fecondazione assistita: l’Italia contro la scienza

byAntonella Sferrazza

Latest News

Instagram and Gen Z: Creating a Flawless Digital Persona that Haunts their Lives

Instagram and Gen Z: Creating a Flawless Digital Persona that Haunts their Lives

byAndrea Laurenti

Tourism in Italy Embarks on a Renewed Golden Age

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

La tempesta non annunciata: a New York un aereo slitta sulla pista ghiacciata, disagi in tutto il paese

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In