President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 11, 2014
in
Politica
September 11, 2014
0

Elezione Comites: la gatta frettolosa fece i gattini ciechi

Fucsia NissolibyFucsia Nissoli
Time: 3 mins read

Il D.L. 109/2014 – A.C. 2598 “Proroga della partecipazione italiana a missioni internazionali”, in discussione questi giorni in Parlamento, oltre a prevedere il riferimento alle missioni italiane di pace in corso  nel mondo ed alcune iniziative di cooperazione allo sviluppo contiene un controverso articolo 10 teso a disciplinare le elezioni dei Comites (Comitati degli Italiani all’Estero).

Tali elezioni rinviate per diverse volte dovrebbero tenersi, secondo le disposizioni presentate dal Governo a dicembre prossimo.

Il rinnovo dei Comites è un momento importante di democrazia partecipativa e rappresenta uno strumento prezioso di supporto alle altre forme organizzate di servizio alle nostre Comunità ed alle attività consolari.

Proprio l’importanza dell’evento ci suggerisce di organizzarlo bene senza fughe in avanti che poco porterebbero alla comunità italiana se non la soddisfazione di veder rinnovata la struttura dei Comites ma con il rischio che le procedure poste in essere per permettere l’esercizio del diritto di voto per eleggere i Comites agli italiani iscritti all’AIRE non siano adeguate alle esigenze concrete per rendere il diritto al voto effettivo. Io ed i miei Colleghi abbiamo proposto di accantonare l’idea della lista di elettori con preiscrizione per il semplice fatto che non vi è il tempo per una adeguata informazione. Pertanto abbiamo proposto, tramite un emendamento, di inviare i plichi a tutti gli aventi diritto al voto.

E’ vero! “La gatta frettolosa fece i gattini ciechi” e sinceramente non vorrei che partorissimo un sistema di voto che a tutto serve tranne che ad agevolare l’esercizio del diritto di voto ai nostri connazionali all’estero.

Avremmo voluto che ogni cittadino iscritto all’Aire ricevesse a casa sua il plico elettorale e fosse, quindi, in grado di esprimere il suo consenso tramite corrispondenza.

Sento in me un profondo disagio nel vedere accomunate l’urgenza delle missioni di pace con la non urgenza del voto per i Comites come se qualcuno dovesse celebrare le elezioni senza farlo tanto sapere in giro.

Temo che l’appuntamento elettorale possa essere disatteso per mancanza di informazione e mi sarei aspettata che il Governo manifestasse una certa sensibilità in merito ed invece i segnali non ancora si vedono.

Ma come si può pretendere che un cittadino vada a registrarsi, presso il consolato di appartenenza, nella lista degli elettori quando non è informato? E poi, il diritto al voto non è un diritto costituzionalmente sancito, insito nella dimensione stessa della cittadinanza, che bisogna richiederlo iscrivendosi in una apposita lista?

Mi aspetto che si cominci a fare una informazione vera e capillare su questo importante appuntamento elettorale coinvolgendo anche Rai Italia, la stampa di emigrazione e l’associazionismo, peraltro già mobilitato per la convocazione degli “Stati generali”.

Sono convinta che sul diritto di voto degli italiani all’estero non possiamo transigere e cercherò di fare il possibile affinché esso sia realmente garantito e reso effettivo nel modo migliore. Se non è possibile inviare a tutti i plichi elettorali almeno si differisca la data prevista delle elezioni! Se questo non avverrà, con dolore per le missioni di pace, dovrò trarne le opportune conclusioni operative.

Forse non voterò il decreto missione con grande dispiacere per il sostegno mancato ai nostri militari impegnati nelle aree di crisi ma l’adesione alle esigenze della Comunità italiana nel mondo mi pone seri problemi di coscienza.

Share on FacebookShare on Twitter
Fucsia Nissoli

Fucsia Nissoli

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia Nissoli: innovazione nel rapporto tra Italia e connazionali all’estero

Fucsia Nissoli: innovazione nel rapporto tra Italia e connazionali all’estero

byFucsia Nissoli
inps italiani all'estero

INPS, gli italiani all’estero meritano una Direzione dedicata

byFucsia Nissoli

A PROPOSITO DI...

Tags: Comiteselezioni italiani all'esteroitaliani all'estero
Previous Post

Il regime delle parole: la bonifica linguistica di Mussolini raccontata in un film (anzi, una “pellicola”)

Next Post

Il CPJ all’ONU contro Rouhani: i giornalisti in Iran restano in carcere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, durante l'incontro con i giornalisti della settimana scorsa alla missione italiana all'ONU

Sulla lingua italiana Gentiloni mantiene la promessa

byFucsia Nissoli
scuola italiana estero

La mia proposta di riforma per la scuola italiana all’estero

byFucsia Nissoli

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il Presidente francese François Hollande durante un recente vertice internazionale

Hollande, un uomo solo al comando

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In