Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 28, 2014
in
Politica
January 28, 2014
0

La svolta decisionista di Obama nello State of the Union

La VOCE NYbyLa VOCE NY
Time: 3 mins read

 

Positive, nel complesso, le reazioni al discorso sullo State of the Union pronunciato martedì sera dal presidente americano davanti alla nazione. Un Obama deciso a recuperare leadership, a non accettare l'impasse cui troppo spesso, finora, il Congresso l'ha costretto, ha iniziato incoraggiando cittadini e membri del congresso a fare del 2014 un anno di azione. Quando le differenze non ci permettono di far progredire il paese, ha detto Obama, sappiamo che non stiamo facendo il bene della nostra Nazione.

Questo per premettere che la politica della sua presidenza sarà d'ora in poi improntata a un decisionismo che, quando necessario, non si farà scrupoli a scavalcare il congresso che finora ha bloccato molte delle proposte di riforma più progressiste di questa amministrazione. Obama ha toccato tutti i punti dell'agenda politica: dal lavoro, alla sicurezza, dalla sanità, al controllo delle armi, dal climate change all'istruzione, all'immigrazione.

La riduzione delle diseguaglianze economiche, che passa attraverso la creazione di maggiori opportunità per lavoratori, studenti e donne, è stata, come ci si aspettava, uno dei primi e più importanti punti trattati. In particolare Obama ha sottolineato la necessità di consentire alle donne single di crescere i propri figli con dignità. “Da Wall Street a Main Street, le donne devono avere le opportunità che meritano. Perché quando le donne hanno successo l'America ha successo” ha detto.

Obama si è poi soffermato a lungo sulla creazione di nuovi posti di lavoro, enfatizzando la necessità che gli USA recuperino leadership nel campo della ricerca e dell'high tech. Anche in ambito energetico le nuove tecnologie possono creare lavoro e, allo stesso tempo, favorire il passaggio verso un'economia pulita, ha detto Obama ricordando che l'America è oggi vicina quanto mai prima all'indipendenza energetica, soprattutto grazie al ricorso al gas naturale. Una risorsa altamente disponibile che, ha specificato il presidente, l'America vuole continuare a sfruttare, assicurandosi che non vi siano conseguenze per l'acqua e il suolo. “Il cambiamento climatico è un fatto – ha detto Obama affermando che la sua strategia nota come 'all of the above' sta funzionando – e voglio essere certo che quando le future generazioni ci chiederanno se abbiamo fatto il possibile per prevenirne le conseguenze noi saremo in grado di dire: sì!”. Ma non è solo il gas naturale a rendere questa rivoluzione verde possibile, ha spiegato il presidente: “Ogni quattro minuti, un'attività commerciale negli Stati Uniti passa al solare”.

E ancora lavoro con l'appello lanciato ai datori di lavoro perché aumentino gli stipendi (“nessun cittadino che lavora full time deve crescere i suoi figli in povertà”). Ma lavoro significa anche pensare ai lavoratori di domani e quindi garantire a tutti i giovani americani l'accesso a un'istruzione di qualità fin dai loro primi anni di vita.

In ambito sanità, Obama ha ricordato che è necessario che chi non ha ancora una copertura sanitaria faccia richiesta per la copertura prevista dall'Obamacare entro la fine di marzo.

Infine Obama ha affrontato le questioni di politica estera, ricordando che, entro la fine dell'anno, gli USA saranno fuori dall'Afghanistan e che soltanto una piccola forza armata resterà nel Paese per affiancare le istituzioni locali. Ha poi inviato il Congresso a far sì che questo sia l'anno della chiusura definitiva di Guantanamo. Ha inoltre ricordato il successo nelle trattative con l'Iran che, per la prima volta, hanno portato a controlli internazionali per assicurare che il paese non sviluppi armi nucleari.

Momenti di commozione, applausi, entusiasmo e tante buone idee. Ora non resta che stare a guardare quante di queste si trasformeranno in realtà. Buona fortuna e God bless America.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE NY

La VOCE NY

DELLO STESSO AUTORE

Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l’anno XI si festeggia con la musica

byLa VOCE NY
Il Volo:Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto

Al Gala dei 40 anni della NIAF con i cantanti del Volo anche le telecamere della RAI

byLa VOCE NY

A PROPOSITO DI...

Tags: Capital HillCongresso americanoObamapolitica americanaState of the UnionWashington
Previous Post

Siria: a Ginevra un faccia a faccia con stallo

Next Post

Cercano di nasconderlo, ma la Sicilia ormai è economicamente, politicamente, culturalmente fallita

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

byLa VOCE NY

Il basket NBA si mette in mostra. A Milano The ball don’t lie

byLa VOCE NY

Latest News

PlaNYC: Getting Sustainability Done

NYC To Provide Shelter for Migrants in Religious Buildings

byPaolo Cordova
Follia violenta in un parco di Manhattan: donna aggredisce passanti e bambini

Follia violenta in un parco di Manhattan: donna aggredisce passanti e bambini

byLa Voce di New York

New York

PlaNYC: Getting Sustainability Done

NYC To Provide Shelter for Migrants in Religious Buildings

byPaolo Cordova
Follia violenta in un parco di Manhattan: donna aggredisce passanti e bambini

Follia violenta in un parco di Manhattan: donna aggredisce passanti e bambini

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

Oreto. The Urban Adventure

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?