Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 8, 2012
in
Politica
January 8, 2012
0

AFRICA/ Spettro Ruanda sull’Onu

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Lo Stato piú giovane delle Nazioni Unite, l’appena nato Sud Sudan, che la scorsa estate ha festeggiato nella sua capitale, Juba, la nascita e l’indipendenza dal Sudan, sta vivendo una crisi con scontri etnici drammatici che qui all’ONU stanno riportando alla memoria il genocidio del ’94 in Rwanda. E come allora, anche nel Sud Sudan c’è una forza di pace delle Nazioni Unite, l’UNMISS, che, a corto di uomini e mezzi, non sempre riesce ad evitare i massacri.
La scorsa settimana, circa seimila giovani armati, appartenenti al gruppo etnico sud sudanese dei
Lou Nuer, dopo una lunga marcia, hanno attaccato e ucciso centinaia, forse migliaia, soprattutto donne e bambini, di appartenenti alla tribú rivale dei Murle. E le conseguenze dell’attacco potevano essere ben peggiori se alla fine non ci fosse stato un intervento delle truppe governative del Sud Sudan nella cittá di Pibor, nella provincia orientale di Jonglei, aiutate da truppe Onu.

 

Martedì scorso al Palazzo di Vetro, in teleconferenza, c’è stato un lungo intervento della coordinatrice umanitaria dell’Onu per il Sud Sudan, Lise Grande, che ai giornalisti ha confermato che una forza composta da almeno seimila giovanissimi miliziani armati del gruppo etnico Lou Nuer era stata respinta dalla cittá assediata di Pibor dopo che le truppe governative, sostenute da caschi blu delle Nazioni Unite, sono riuscite a contrattaccare per fermare un loro tentativo di entrare nella cittadina. Grande ha ricostruito le varie fasi che hanno preceduto l’attacco, di cui le Nazioni Unite erano a conoscenza della preparazione almeno da una decina di giorni, quando con i loro aerei di ricognizione avevano scorto la lunga colonna di migliaia di uomini armati della tribú dei Lou Nuer che si dirigeva verso le zone abitate dall’etnia Murle, per poi avvicinarsi pericolosamente nei pressi della cittadina di Pibor.
Grande ha spiegato che a quel punto la missione Onu ha allertato la popolazione di Pibor dell’imminente arrivo delle milizie dei Lou Nuer, allerta che ha provocato la fuga di una gran parte della popolazione che ha lasciato le case per fuggire nella foresta, dove poi si è ritrovata per giorni senza cibo né acqua.
Nei violenti scontri interetnici, che vanno avanti da mesi, Grande ha spiegato che i Lou Nuer avrebbero attaccato il gruppo rivale dei Murle come ritorsione per aver quest’ultimi prima rubato il loro bestiame e a sua volta attaccato e rapito le loro donne. Infatti lo scorso agosto c’era stato un violento attacco questa volta dei Murle contro i Lou Nuer, e anche in questo caso le vittime sarebbero state centinaia. Nel corso degli ultimi combattimenti avvenuti lo scorso week end, è stato anche saccheggiato un ospedale di Medici Senza Frontiere.
Giovedí, alla riunione del Consiglio di Sicurezza -che per il mese di gennaio è presieduto dal Sud Africa-, ha partecipato il capo delle operazioni di pace dell’ONU, Hervé Ladsous -ai tempi delle stragi del Rwanda del ’94, numero due della missione francese all’ONU al tempo impegnato nelle riunioni del Consiglio di Sicurezza che fallirono miseramente nel tentativo di riuscire a proteggere la popolazione di etnia tutsi dal genocidio.
Ladsous, nelle vesti di primo responsabile delle operazioni di pace dell’ONU, ha informato il Consiglio di Sicurezza su quello che stava avvenendo nel Sud del Sudan e ai giornalisti ha detto che la situazione sul terreno resta drammatica e permane il rischio di nuovi scontri etnici.
Vi è il dubbio che l’avvertimento che la missione Onu ha dato alla popolazione dell’arrivo delle milizie abbia peggiorato la situazione perché migliaia di civili di etnia Murle sarebbero fuggiti nella foresta dove sarebbero rimasti indifesi, mentre coloro che erano rimasti in cittá, sotto la protezione dei soldati governativi e dei caschi blu, si sarebbero salvati dalle violenze. 
“Noi non diciamo alla gente di fuggire, l’avvertiamo solo del pericolo. Poi la decisione sta a loro” ha affermato Ladsous, lasciando a molti osservatori la sensazione che qualcosa continui a non funzionare nella strategia di protezione dei civili da parte dell’ONU.
“Facciamo quello che possiamo con quello che abbiamo”, ha detto il capo delle operazioni di pace dell’ONU pressato dai giornalisti. In effetti, per stessa ammissione dell’ONU, da almeno dieci giorni si sapeva che quella milizia di seimila uomini armati avrebbe attaccato, ma i caschi blu, dopo aver scatenato il panico e provocato la fuga, hanno protetto poi solo gli abitanti rimasti in città.
Le condizioni dei civili di etnia Murle, dopo giorni trascorsi nella foresta, sarebbero estremamente difficili e molti bambini sarebbero tornati in città senza i loro genitori, mentre altri genitori tornati in città sono alla ricerca di bambini che invece risultano dispersi nella foresta.

Il governo di Juba difronte a questi attacchi etnici appare debolissimo. Il Presidente sud sudanese Salva Kiir Mayardit avrebbe assicurato l’invio di rinforzi per difendere la popolazione civile della regione di Jongley.
Resta da vedere se le Nazioni Unite, e soprattutto i Paesi del Consiglio di Sicurezza, sapranno muoversi in tempo per evitare ulteriori massacri.

 Una precedente versione di questo articolo è stata pubblicata sull’appzine L’INDRO ed è disponibile su www.lindro.it/

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

USA/ Panetta e la Difesa dai tagli

Next Post

LIBRI/ Vagabondo di un Riotta

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Trump lancia il progetto “Golden Dome”, lo scudo missilistico da $175 miliardi

Trump lancia il progetto “Golden Dome”, lo scudo missilistico da $175 miliardi

byDaniele Di Bartolomei
Biden, occorreranno decine di miliardi per ricostruire LA

Il portavoce di Biden: “Ha scoperto di avere il cancro solo la scorsa settimana”

byEmanuele La Prova

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Nella foto, un ritratto di famiglia DeCicco,

PERSONAGGI/ Il Re del supermarket

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?