Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 25, 2021
in
First Amendment
April 25, 2021
0

Non mi importa di sembrar retorico: “Viva il 25 aprile! Viva la Voce di New York!”

Per me oggi è festa importante e nel ricordo della fine del fascismo sento sempre il dovere di ringraziare coloro che si sono sacrificati per la libertà

Valter VecelliobyValter Vecellio
la voce di new york 25 aprile

Illustrazione di Antonio Giambanco per VNY

Time: 3 mins read

Il 25 aprile per me è Festa importante, una di quelle date che non voglio cancellare. È la libertà. È la fine del lungo, drammatico tunnel in cui l’Italia si era infilata con il fascismo. È un giorno di festa: il giorno in cui sfoglio grato e dolente le pagine di un libro prezioso, le “Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana”. Quei messaggi ultimi ed estremi di eroi che hanno dato la vita per la nostra libertà. È il giorno in cui risfoglio le “Memorie di un fuoriuscito”, di Gaetano Salvemini, e “L’elogio della galera” di Ernesto Rossi. Il giorno in cui rileggo “L’antimonio”, il lungo, tormentato, racconto di Leonardo Sciascia, ambientato nei giorni della guerra civile in Spagna: quel minatore siciliano che in preda alla miseria si arruola volontario tra le truppe franchiste e conosce il vero, brutale, spietato volto del fascismo al di là della retorica ufficiale e delle menzogne del regime. È la giornata dove guardo e rifletto sui due documenti per me più importanti e preziosi, privato del quale non ci penserei due volte a lasciare il paese per un “altrove” che invece me li garantisca: la tessera elettorale che mi consente di votare chi mandare in Parlamento e nelle altre assemblee elettive; e il passaporto, che mi consente di viaggiare se ho il denaro per pagarmi il soggiorno nella meta scelta.

Questo è il mio 25 aprile: una giornata fatta di gratitudine per le migliaia di persone che hanno lottato, sono state perseguitate, hanno perso la vita, sono state costrette a uccidere e fare violenza, per garantirmi una briciola di libertà e di democrazia. È la giornata di un rinnovato impegno con me stesso e con i tanti “me stesso” perché il sacrificio di quei tanti non sia del tutto vanificato e dimenticato; perché ogni giorno deve essere un 25 aprile e una Liberazione; ogni giorno occorre non smarrire la consapevolezza che il fascismo è qualcosa sempre pronto a risorgere, e azzannarci quando e dove meno lo si aspetta.

Qualcosa come la “peste” di Albert Camus: non è mai del tutto debellata; occorre vigilare e vegliare, può sempre tornare e colpire. In uno degli ultimi libri di Sciascia, “Il cavaliere e la morte”, una riflessione che vale per ogni tempo, e più che mai per l’oggi: il dialogo tra il protagonista, il commissario che Sciascia chiama “Vice” e un funzionario dei servizi segreti: “Si può sospettare, dunque, che esista una segreta carta costituzionale che al primo articolo reciti: la sicurezza del potere si fonda sull’insicurezza del cittadino”. “Di tutti i cittadini, in effetti: anche di quelli che, spargendo insicurezze, si credono sicuri…”. Attualissimo, come si vede.

Quanto alla Voce di New York, che dire? Parla da sola, basta scorrere l’ormai più che corposo suo indice. È un luogo di libertà e di persone libere. Un’oasi rara, dove sgorga acqua pura in un deserto di conformismo e di luogo comune interessato. Non conosco e non ho conosciuto molti altri luoghi dove si respira una così frizzante e balsamica aria di libertà, di possibilità di confronto e riflessione. Un miracolo editoriale di cui legittimamente puoi essere fiero e orgoglioso, caro Stefano; tu e i tuoi collaboratori.

Alle 2 pm (20:00 in Italia) in diretta sulla pagina Facebook de La Voce di New York

Ecco, questo avrei detto se fossi capace di utilizzare come tanti di voi il computer e le sue tante potenzialità nella bell’iniziativa che avete organizzato su Facebook. Chiuderei con “Viva il 25 aprile! Viva la “Voce”!, non temessi di sembrare retorico. Anzi, sapete che vi dico? Non me ne importa nulla se posso risultare retorico, lo dico lo stesso: “Viva il 25 aprile! Viva la “Voce!”. Un abbraccio a tutti voi

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio
Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 aprile25 aprile 2021festa della liberazionefesta della voce di new yorkLa Voce di New York 25 aprile
Previous Post

25 aprile: un fiore nel presente, la memoria della lotta per la libertà non appassisce

Next Post

Come in America la libertà di stampa ed espressione nacque ancor prima degli USA

DELLO STESSO AUTORE

Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio
Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio

Latest News

Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella
U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

byDaniele Di Bartolomei

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Come in America la libertà di stampa ed espressione nacque ancor prima degli USA

Come in America la libertà di stampa ed espressione nacque ancor prima degli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?