Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 6, 2020
in
Onu
September 6, 2020
0

USA, sanzioni contro la Corte penale internazionale: “grave attacco alla giustizia”

Trump impone sanzioni su due membri della CPI, che aveva avviato indagini su parte del personale USA per crimini di guerra su civili in Afghanistan nel 2003

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Se questo è un Presidente? No, Donald Trump non è nemmeno un uomo

Trump nella caricatura di Donkey Hotey

Time: 4 mins read

L’amministrazione Trump mercoledì 2 settembre ha annunciato di imporre sanzioni contro la Procuratrice della Corte penale internazionale, Fatou Bensouda, e Phakiso Mochochoko, uno dei suoi più stretti collaboratori, per aver continuato a indagare su accuse di crimini di guerra commessi in Afghanistan nel 2003, da parte di soldati americani e funzionari della CIA, sospettati di intimidazioni, uccisioni, rapimenti e soprattutto tortura su civili. Ad annunciarlo è il Segretario di Stato Mike Pompeo.

Già lo scorso 11 giugno, il presidente americano Donald Trump aveva firmato l’Executive Order e dopo mesi di minacce, ha concretizzato la mossa. Le misure prevedono sanzioni economiche, il diniego dei visti per entrare negli USA anche ai loro familiari e il congelamento delle proprietà negli Stati Uniti.

Fatou Bensouda, Procuratrice della Corte Penale Internazionale

Per Trump ogni tentativo di indagare, arrestare, detenere o processare personale dello Stato, senza il suo consenso, significa minaccia alla sicurezza nazionale e politica estera degli Stati Uniti. Si è avvalso dei poteri concessi dalla legge International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), che fornisce al Presidente l’autorità di imporre restrizioni a proprietà che si trovino sotto la giurisdizione statunitense, includendo sanzioni economiche e commerciali a soggetti principalmente fuori dagli Stati Uniti, che rappresentano una minaccia alla sicurezza nazionale. Normalmente questa legge viene applicata, per esempio, in specifici casi di minaccia terroristica, ma Trump “gira la frittata” facendo passare per criminali coloro che invece difendono la giustizia.

La Corte penale internazionale (CPI) svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro le impunità e aiuta a prevenire il ripetersi di atrocità come genocidio, tortura, deportazione, imprigionamento, stupro… Inoltre è importante per la promozione dello stato di diritto, poiché chiarisce gli standard fondamentali del giusto processo e sviluppa meccanismi che consentono alle vittime di far sentire la propria voce.

Mike Pompeo, nuovo Segretario di Stato USA (Foto Flickr.com)

Queste azioni denotano una certa ipocrisia, in quanto in passato gli Stati Uniti, pur non facendo parte del Tribunale, ne hanno sostenuto la giustizia penale internazionale, come per i crimini commessi nell’ex Jugoslavia e in Ruanda. L’azione di Trump lascia intendere che questa giustizia varrebbe solo quando si tratta di cittadini stranieri. Inoltre è un cattivo esempio per i leader di tutto il mondo, poiché potrebbero isolare le proprie azioni dalla responsabilità per questi gravi crimini.

Ma l’amministrazione americana ritiene la CPI un organismo politico “distrutto e corrotto”, le cui inchieste sono viste come una minaccia alla sovranità americana. Mike Pompeo ha infatti dichiarato che sono passati ai fatti, poiché la Corte penale di giustizia “continua a prendere di mira gli americani” e ha poi ricordato che gli Stati Uniti non hanno mai ratificato lo Statuto di Roma che ha creato la corte, aggiungendo “non tollereremo i suoi tentativi illegittimi di sottoporre gli americani alla sua giurisdizione”.

Le sanzioni sono state immediatamente denunciate dal tribunale, dalle Nazioni Unite e dai difensori dei diritti umani, che si sono scatenati, definendo l’azione di Trump come un tradimento alla tradizionale politica estera statunitense, poiché gli Stati Uniti dovrebbero promuovere la giustizia e non ostacolarla.

bambini afghanistan
Madre e figli in fuga in Afghanistan dopo un attentato (Foto UN News)

La New York City Bar Association, l’ordine degli avvocati di New York, aveva già ribadito “il suo forte sostegno alla CPI”, esprimendo “la sua preoccupazione per i commenti del Segretario di Stato americano Michael R. Pompeo che denigrano e minacciano per nome i membri del personale e le loro famiglie” ed esortando il presidente americano Donald Trump a cessare immediatamente queste azioni.

Anche ambasciatori ed ex funzionari statunitensi hanno contestato le minacce che “sviliscono l’impegno dell’America per lo stato di diritto” e possono “solo minare la fiducia di coloro che in tutto il mondo guardano agli Stati Uniti in cerca di leadership e ispirazione per proteggere le vittime dalle peggiori atrocità”.

La decisione presa “ha lo scopo di fare ciò che questa amministrazione sa fare meglio: intimidire”, ha affermato Daniel Balson di Amnesty International USA. “Penalizza non solo la Corte penale internazionale, ma anche gli attori della società civile che lavorano per la giustizia insieme al tribunale di tutto il mondo”.

Corte Penale Internazionale, Aja, Paesi bassi (Wikimedia)

Le nuove misure “sono un altro tentativo di interferire con l’indipendenza giudiziaria della Corte”, ha affermato la Corte penale internazionale in una dichiarazione rilasciata lo scorso mercoledì 2 settembre. Questi atti coercitivi “non hanno precedenti e costituiscono gravi attacchi contro il sistema di giustizia penale internazionale dello Statuto di Roma e lo Stato di diritto più in generale”. Comunque la CPI ha affermato che continuerà a “sostenere con fermezza il suo personale e la sua missione di combattere l’impunità per i crimini più gravi del mondo ai sensi del diritto internazionale”, in modo indipendente e imparziale, in conformità con il suo mandato.

A nome del Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, il portavoce Stephane Dujarric ha detto di guardare la dichiarazione di Pompeo “da vicino e con preoccupazione”. Ha sottolineato che le Nazioni Unite si aspettano che gli Stati Uniti si attengano all’ accordo di relazione, approvato dall’Assemblea Generale il 13 settembre 2004 con le Nazioni Unite.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: afghanistan 2003Antonio GuterresCPIcrimini di guerraDonald Trumpmike pompeoNazioni Unitesanzioni Corte penale internazionale
Previous Post

Spia contro spia nella corsa a conquistare un vantaggio nella scoperta del vaccino

Next Post

Pietro Bartolo, il medico prestato alla politica che dà voce agli ultimi

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Nour”, ritratto semplice di una realtà complicata, quella dei bambini migranti

Pietro Bartolo, il medico prestato alla politica che dà voce agli ultimi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?