Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 2, 2019
in
First Amendment
May 2, 2019
0

L’uso distorto e fuorviante della libertà di stampa nell’epoca dei social media

La forza del buon giornalismo è quella di avere piena coscienza del filo sottile che intercorrere tra la libertà di opinione e la sua becera strumentalizzazione

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
L’uso distorto e fuorviante della libertà di stampa nell’epoca dei social media
Time: 3 mins read

È palese che qualsiasi forma di omofobia e razzismo possa essere direttamente collegata ad una ignoranza e misconoscenza della storia umana e sociale. Diventa preoccupante e inammissibile quando organi pubblici strumentalizzano la libertà di opinione e di stampa contravvenendo in modo plateale e di continuo ai principi della deontologia e con sprezzante menefreghismo arrivano a commettere reato di incitazione all’odio razziale.

Questo è quanto si evince, fin troppo spesso, dalle prime pagine di quotidiani nazionali italiani e non, di qualsiasi “bandiera politica” che per ragioni strategiche di incentivo alle vendite; adotta titoli violenti, sprezzanti e senza il minimo rigore di quanto siano fondamentali corrette forme di espressione che non covino o insinuino violenza e incitazione all’odio, razzismo e quanto di più “medievale” ci possa ancora da leggere nella stampa di fine ventennio duemila.

In tempi difficili come questi è in atto una grande trasformazione delle tecnologie della comunicazione che impone precise regole deontologiche tese dapprima a garantire l’assoluta veridicità di ciò che viene letto e quindi, a rigor di logica, escludere ogni forma di fraintendimento, pregiudizio e mediocrità che causano una distorta visione della realtà. La forza del buon giornalismo è quella di avere piena coscienza del filo sottile che intercorrere tra la libertà di opinione e la becera strumentalizzazione che convince stolti e falsi giornalisti ad approfittare di questa libertà per commettere aggressioni e tessere le fila di poteri che usano la carta stampata e il web per screditare ed abbattere qualsiasi tipo di avversario.

Il momento storico contemporaneo ci pone di fronte paradossi pericolosi dove forme di capitalismo hanno avviato e posto in essere una rieducazione sociale spacciata come forma di progresso tecnologico a cui, in breve tempo, ci si è assuefatti a nostra insaputa. Oggi una nuova forma di unità viene percepita e accettata nella condivisione di abitudini, scambio di commenti e stati d’animo mentre nella realtà il tutto è solo frutto di speculazione, “furto” della privacy e ostinata profilazione a livello globale per fini commerciali. Le violazioni dei criteri e delle regole di civiltà se traslate negli organi di informazione rappresentano un ulteriore pericolo di diseducazione sociale ed un inasprimento in un percorso involutivo che consente di compiere enormi passi indietro che non ci possiamo permettere.

Risulta quindi facile comprendere le ragioni per cui da anni si mette sempre in discussione l’utilità o meno dell’esistenza di un albo dei giornalisti. Carlo Verna presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, durante una trasmissione televisiva, alla domanda “Lei è presidente di un Ordine del quale da anni molti dicono che va chiuso, lei che ne pensa?” , rispose con fermezza e fierezza:

“In questa fase, pensare di chiudere l’unico soggetto che può verificare i comportamenti, che può dare delle regole e che può in qualche modo dare uno sguardo su quello che è il futuro aiutando la formazione del giornalista, sia un grave errore, soprattutto da quando è cambiato questo rapporto che prevedeva per i giornalisti l’esclusiva del poter parlare da uno a tanti, oggi non è più così perché con l’avvento delle nuove tecnologie e dei social tutti hanno questa possibilità e allora bisogna distinguere fra chi è giornalista e conosce le tecniche del mestiere riconoscendosi in specifiche regole e chi invece non lo è; l’ordine dei Giornalisti difatti garantisce la comunità dei cittadini”.

Quanto sia urgente un controllo rigoroso sull’uso dei termini e sul modo di esprimersi, ad oggi, rappresenta una importante priorità perché un giornalismo “spicciolo”, mediocre, senza una regolamentazione deontologica, si inquina facilmente con messaggi subliminali e dietro parole, modi di espressione maldestre si insinua una precisa volontà di fuorviare e manipolare il lettore a sua insaputa.

Nel novembre del 2018 il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella parlando agli studenti ha detto:

“Si può crescere liberi e consapevoli solo rispettando la Costituzione e le libertà che garantisce tra cui, primaria, la libertà di stampa fondamento della nostra democrazia. Il vero attacco non è ai giornalisti, ma alla Costituzione e all’articolo 21.”

Pareri autorevoli che la dicono lunga e che dimostrano l’urgenza di preservare il vero significato della libertà di informazione contrapponendosi a chi usa la carta stampata e il web al solo fine di manipolare e incitare ad ogni forma di intolleranza per un proprio tornaconto politico e non solo.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalismogiornalistilibertà di stampaOrdine dei Giornalistisocial media
Previous Post

I 500 anni di Leonardo aiutano Mattarella e Macron a riavvicinare Francia e Italia

Next Post

“Goodbye Irpinia” di Mike J. Pilla, un paper novel dedicato ai migranti

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

Koyo Kouoh / Ansa

Koyo Kouoh, the Curator of the Upcoming Venice Biennale, Dies at 57

byGrazia Abbate
Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

Koyo Kouoh, scomparsa a 57 anni la curatrice della prossima Biennale di Venezia

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mike J. Pilla

"Goodbye Irpinia" di Mike J. Pilla, un paper novel dedicato ai migranti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?