Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 6, 2018
in
Primo Piano
September 6, 2018
0

La gola profonda della “resistenza” alla Casa Bianca e il rischio delle “purghe trumpiane”

Un op/ed anonimo pubblicato dal New York Times conferma che il presidente Trump è circondato - dipende dai punti di vista - da "traditori" o "patrioti"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
La gola profonda della “resistenza” alla Casa Bianca e il rischio delle “purghe trumpiane”

Donald Trump con attorno i componenti del suo governo: tra loro c'è l'autore dell'articolo apparso sul New York Times?

Time: 5 mins read

Una gola profonda (o profonde?) della resistenza dentro la Casa Bianca, è riuscita a far tremare Donald Trump al punto che la sua presidenza non è mai sembrata così in pericolo di collassare da quando è presidente.

Quando erano passate appena 24 ore dalla bomba del libro di Bob Woodward Fear: Trump in the White House, un’altra esplosione, questa volta atomica, è stata detonata dalle colonne del New York Times. Un “op/ed”, uno di quegli articoli di commento che il giornale accoglie ogni giorno con firme di autori esterni al giornale, esperti accompagnati con due righe di bio alla fine dell’articolo, invece è stato pubblicato anonimo con alla fine una semplice riga che diceva: “Chi scrive è un alto esponente dell’amministrazione Trump”.

La copertina del libro di Bob Woodward in uscita in questi giorni

La bomba sembra essere più distruttiva di qualunque altro libro contro Trump pubblicato negli ultimi mesi, compreso quello di Woodward – che ancora deve uscire –  perché in circa 800 parole, la fonte anonima ha confermato come dentro l’amministrazione che serve un presidente  incapace di esser tale, esiste un gruppo di “resistenti” che sta evitando agli Stati Uniti di precipitare nel caos e trascinarsi giù il resto del mondo. Cioè si conferma quella che sembra essere la tesi principale del libro di Woodward: un gruppo di alti esponenti dell’amministrazione Trump, ogni giorno lavorano affinché un presidente paranoico, vendicativo, ignorante e incapace eviti di far danni irreparabili alla nazione e alle sue istituzioni democratiche.

Chi è l’autore del op/ed? Si tratta di una persona o di un gruppo? John Dean, il “resistente” per antonomasia ai tempi dell’amministrazione Nixon, colui che alla fine dette molte delle informazioni necessarie su quello che stava accadendo alla Casa Bianca ai tempi del Watergate, intervistato ieri sera da Don Lemon sulla CNN, ha detto che a scrivere quel pezzo sul NYT potrebbe non essere una persona ma probabilmente ormai un gruppo di “resistenti”  e che quindi questo atto potrebbe essere solo l’inizio di una loro imminente azione pubblica tesa a far cadere Trump. Intanto l’uso di una parola nell’articolo anonimo, “lodestar”, parola strana e poco usata, sta facendo puntare i sospetti addirittura sul vice presidente Mike Pence, che invece la usò proprio recentemente nel ricordare il senatore John McCain.

Il momento più esplosivo della op/ed sembra essere quando l’autore avverte che ad un certo punto, tra i componenti “resistenti” dell’amministrazione, si sussurrava di usare il 25esimo emendamento della Costituzione per salvare l’America da Trump. Cioè quel momento in cui un presidente viene considerato “unfit”, incapace di governare, e quindi viene “licenziato” dai suoi ministri  con un voto a maggioranza del cabinet. L’autore poi ci dice che il conflitto costituzionale (non lo ricorda nel pezzo, ma in realtà se il presidente si appella a quel voto di licenziamento, poi a decidere entro 21 giorni è il Congresso e in questo caso Trump potrebbe sopravvivere…) fu evitato e si optò invece per la strategia di costruire un cordone attorno al presidente boicottando i suoi ordini e cercando di limitarne i danni, fino a quando “altri avrebbero finalmente ovviato al problema…”. (Elezioni? Mueller?Impeachment?)

donald trump
Donald Trump con attorno la sua squadra di governo (fonte Wikimedia Commons)

Chi ha scritto questo articolo su NYT è sicuramente anche tra i protagonisti del libro di Bob Woodward. Non sappiamo se sia il generale Chief of Staff John Kelly, o il generale Segretario alla Difesa Jim Mattis, ma sicuramente qualche “pezzo da novanta” che da Woodward vengono citati come coloro che pensano che Trump sia un “idiota”, uno dall’intelletto equivalente a quello di uno scolaro di quinta elementare.

Il NYT, pubblicando questo articolo anonimo, prende un grande rischio di credibilità, e quindi non solo al Times devono conoscerne l’autore/trice/tori, ma devono ritenerli così qualificati e “vicini” all’ufficio ovale da dargli la possibilità di un articolo anonimo di così gravi accuse al presidente, una decisione straordinaria mai fatta prima dal giornale che si crede ancora il più autorevole del mondo.

Già, ma alla fine, in questo articolo, cosa c’è che non sospettavamo prima di Trump? La bomba non è che Trump sia “unfit”, questo lo ritenevamo evidente da tempo. La novità sta nella conferma che ci sia un gruppo di alti ufficiali dentro la Casa Bianca nominati da Trump che sta cercando di sabotare dal di dentro un’ amministrazione pericolosissima per la sicurezza degli Stati Uniti e delle sue istituzioni.

Questo pericolo é lo stesso Trump a confermarlo subito. Infatti la reazione di ieri sera del presidente, dovrebbe fare ancora più notizia dell’op/ed del NYT.   Trump ha minacciato in un tweet che il New York Times debba rivelare la sua fonte al governo per una questione di “sicurezza nazionale”. Ecco qui, il Primo Emendamento della costituzione ancora una volta calpestato. Trump continua a comportarsi come se volesse imitare Putin. E già, la Russia come modello…

Ci fermiamo qui. Che questo presidente, sia “unfit” di governare la democrazia più potente del pianeta, lo abbiamo sostenuto da sempre. Adesso sappiamo con certezza che c’è una “resistenza” all’interno dell’Amministrazione Trump e potremmo essere quindi alla resa dei conti finale.

Trump farà di tutto per scovarla questa resistenza, a costo di lanciare le sue “purghe” contro tutti i maggiori componenti del suo governo, come del resto faceva un certo Stalin, spietato dittatore della Russia sovietica che Trump magari ammira. Si annunciano quindi le “purghe trumpiane”? Queste potrebbero in effetti rendere vana ogni “resistenza” se non venisse subito in soccorso una reazione del Congresso. Già, ma quale sarà l’atteggiamento dei repubblicani spaventati dal turno elettorale di novembre, terrorizzati dal fatto che la loro elezione possa dipendere dall’appoggio  di Trump?

L’incognita quindi resta sempre quella, esistono ancora valori come “country and honor” in questo Congresso a maggioranza ancora repubblicana? Chissà, forse, dopo la morte e i funerali di John McCain, qualcosa si sarà scosso nell’umore dei repubblicani…  Forse ciò di cui non volevano accorgersi, la pazzia di Trump, adesso è diventata troppo evidente e pericolosa per la sicurezza degli Stati Uniti e del mondo per essere ancora ignorata. Forse…

Trump-Mussolini (by Antonio Giambanco for VNY)

La fine di Trump è quindi più vicina? Chi scrive lo spera ma non si illude ancora, come tutte le bestie ferite a morte, anche Trump darà i suoi ultimi spietati colpi di coda. E non ha tutti i torti neanche David Frum che su l’ Atlantic scrive, come l’autore ( o autori) anonimi dell’articolo pubblicato dal NYT in effetti abbiano scelto una strada che peggiora  la situazione, perché nessuno di loro potrà più replicare a Trump di non essere d’accordo con un suo comando cercando di convincerlo a cambiarlo senza lanciare il legittimo sospetto di essere proprio lui la “gola profonda” della “resistenza”. E quindi perché questo “anonimo” o “anonimi”, dopo aver confermato quello che già il libro di Woodward rivelava, quanti dentro l’amministrazione sono coloro che cercano ogni giorno di limitare i danni di un presidente “amorale, inetto, paranoico e antidemocratico”, non escono adesso, senza esitare, allo scoperto, firmando  “costituzionalmente” la loro denuncia del presidente, invece di continuare a farlo in maniera da rendere Trump ancora più paranoico,  vendicativo e quindi possibile istigatore di purghe contro tutti i “resistenti”? Adesso sì un pericolo senza più freni? You are fired! You are fired! Già, quella frase marchio del programma tv di Trump, potrebbe ora diventare il suo unico metodo di governo…

Chi potrà a questo punto salvarci da Donald Trump, il peggior presidente della storia degli Stati Uniti? Solo dal Congresso, e quindi da “we the people”, che lo rieleggiamo tra due mesi,  potranno arrivare quei segnali forti e chiari in difesa della Costituzione e della democrazia.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpBob WoodwardCasa BiancaDonald Trumpjim mattisJohn KellyMike PenceNew York Times
Previous Post

NYCFC, è crisi: un punto in quattro partite, arriva la prima sconfitta nel Bronx

Next Post

Gigi Burruano, interprete di una Palermo autentica: “In lui, la semplicità dei grandi”

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gigi Burruano, interprete di una Palermo autentica: “In lui, la semplicità dei grandi”

Gigi Burruano, interprete di una Palermo autentica: "In lui, la semplicità dei grandi"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?