President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 28, 2017
in
First Amendment
September 28, 2017
0

Governo USA pronto a controllare su internet anche i cittadini naturalizzati

Nel progetto del Department of Homeland Security ci sarebbe il monitoraggio dei social media di tutti gli immigrati, compresi i cittadini americani

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Governo USA pronto a controllare su internet anche i cittadini naturalizzati
Time: 2 mins read

“Il Department of Homeland Security (DHS) statunitense sta pianificando di raccogliere informazioni dai social media su tutti gli immigrati, inclusi i ‘permanent residents’ e i cittadini naturalizzati”. A riportarlo, nella giornata di lunedì 26 settembre le testate online TheHill.com e VICE US. A scoprirlo, invece, un altro giornale online: BuzzFeed News. Secondo quanto pubblicato da BuzzFeed e ripreso da TheHill e Vice, infatti, nella prima settimana di settembre sarebbe stata pubblicata una nuova regola dalla Federal Register, all’interno del DHS: una regola secondo cui, nei file relativi ai cosiddetti immigrants, d’ora in avanti dovrebbero essere inseriti anche “i nomi relativi ai profili nei social media”, profili che verrebbero “associati a informazioni utili per l’identificazione delle persone e ai risultati delle loro ricerche”. Nessuna delle grandi televisioni e testate americane ha confermato la notizia, per ora, ma il dubbio rimane.

Che le persone immigrate negli Stati Uniti con visto vengano controllate dal Dipartimento di Sicurezza americano con un particolare occhio di riguardo non è una novità. Anzi. È risaputo infatti che persino i possessori di “Green Card” si trovino sotto la lente d’ingrandimento del DHS, rispetto ai cittadini con nazionalità americana. Gli Stati Uniti, del resto, fanno valere molto il peso della nazionalità, sia in termini di doveri sia soprattutto in termini di diritti: ed è proprio per questo che a balzare all’occhio non sia tanto la prima parte della notizia, quanto la seconda, relativa ai “cittadini naturalizzati”. Perché in quanto tali, in quanto cittadini seppur naturalizzati, dovrebbero essere considerati dal dipartimento per la sicurezza nazionale come americani, non come immigrati. E se dovesse essere vero quanto riportato da TheHill e VICE e scoperto da BuzzFeed, si tratterebbe di una vera e propria novità rispetto al passato.

Non è un segreto che il Presidente Donald Trump abbia inserito, tra le priorità della sua agenda, il punto relativo alle politiche sull’immigrazione, sia per quanto riguarda la regolamentazione delle posizioni dei cittadini immigrati, sia per quanto concerne la concessione dei visti non permanenti. A maggio, ad esempio, la sua amministrazione aveva approvato un nuovo questionario per i cosiddetti “visa applicants”, ovvero coloro che vogliono ottenere un visto non-immigrant o immigrant. Un questionario che comprende informazioni biografiche dettagliate relative agli ultimi 15 anni di vita, oltre ai dati relativi ai social media negli ultimi 5 anni.

La notizia ripresa da TheHill e VICE, però, rappresenta un ulteriore passo “in avanti”: la nuova regola sul controllo dei profili social, infatti, potrebbe entrare ufficialmente in vigore dal 18 ottobre e riguarderebbe per l’appunto anche i cittadini americani naturalizzati, specialmente nel caso in cui comunichino con cittadini immigrati sui social media. Una vera e propria novità che, tra l’altro, smentirebbe  una recente relazione dell’ispettore generale del dipartimento, secondo cui i programmi pilota del Department of Homeland Security, sull’utilizzo dei social media per lo screening dei richiedenti visto, non disporrebbero “dei criteri adeguati per misurare le preparazioni e garantire il raggiungimento degli obiettivi preposti”. Un rebus che verrà risolto probabilmente entro la fine del 2017.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Dalla Russia uno spiraglio per Brittney Griner: potrà chiedere la grazia

Dalla Russia uno spiraglio per Brittney Griner: potrà chiedere la grazia

byLa Voce di New York
Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: amministrazione trumpdipartimento di sicurezza nazionaleDonald Trumpimmigrazioneimmigrazione USATrump
Previous Post

A Palermo, dopo più di cinquecento anni, la Diaspora ebraica è finita

Next Post

Champions League, il giorno dopo: le gioie di Conte, le pene di Ancelotti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

byLa Voce di New York
Sparatoria nel Bronx: poliziotto e aggressore rimasti feriti

Salgono a 50 i feriti della notte del 4 luglio a New York

byLa Voce di New York

Latest News

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Confessa il killer di Highland Park: preparava una nuova strage

byMassimo Jaus
Gallinari approda ai Celtics sognando l’anello NBA

Gallinari approda ai Celtics sognando l’anello NBA

byEmanuele La Prova

New York

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
Champions League, il giorno dopo: le gioie di Conte, le pene di Ancelotti

Champions League, il giorno dopo: le gioie di Conte, le pene di Ancelotti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In