Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
October 17, 2015
in
First Amendment
October 17, 2015
0

Truth, il film dell’esordiente James Vanderbilt

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Il giornalismo investigativo è da sempre stato uno degli spunti più fruttuosi del cinema americano “impegnato”, quello che attraverso tali storie vuole ancora oggi raccontare le contraddizioni sia del nostro presente che del recente passato. Attraverso tale volontà nel corso degli anni sono venuti fuori una serie di grandi capolavori, tra cui vogliamo citare almeno All the President’s Men (Tutti gli uomini del presidente, 1976) di Alan J. Pakula e The Insider (Insider – Dietro la verità, 1999) di Michael Mann.

Di questo filone fa parte il nuovo Truth dell’esordiente James Vanderbilt, film che racconta la controversia relativa alla puntata di 60 Minutes che smascherò il tentativo (riuscito) del Presidente George W. Bush di evitare il Vietnam all’inizio degli ani ’70 “imboscandosi” nella Guardia Nazionale. Dopo che alcuni documenti portati come prova a carico risultarono di dubbia veridicità, la campagna volta a screditare l’indagine portò al licenziamento della producer Mary Mapes e soprattutto al ritiro forzato della leggenda del giornalismo Dan Rather.

Basato sul libro-verità Truth and Duty: The Press, The President And The Privilege Of Power, scritto dalla stessa Mapes, il film propone allo spettatore delle questioni molto interessanti dal punto di vista etico-civile, molte delle quali non sempre di facilissima lettura. La volontà di raccontare i fatti nella maniera più obiettiva possibile incanala Vanderbilt dentro una struttura narrativa che non vorrebbe prendere una posizione sulla vicenda, almeno negli eventi raccontati.

t1Se la sceneggiatura infatti non esita a mettere in evidenza anche le falle dell’indagine giornalistica con cui venne costruita la puntata di 60 Minutes messa in discussione, la messa in scena invece in più di un’occasione accentua con un minimo di retorica l’ardore civile che mosse le azioni del team predisposto a indagare sulla vicenda. Questa discrepanza tra gli eventi e il modo in cui vengono raccontati spesso rendono Truth un lungometraggio non perfettamente equilibrato, che tende qualche volta a “glorificare” delle figure che, a prescindere dalla buona fede e dalle motivazioni assolutamente condivisibili da cui erano mossi, hanno comunque commesso degli errori piuttosto evidenti. Se la storia rimane comunque molto interessante nei dilemmi che propone, un approccio più distaccato nel metterla in scena ne avrebbe probabilmente aumentato la forza propositiva.

Per quanto riguarda la coppia di attori protagonisti, composta da due mostri sacri come Robert Redford e Cate Blanchett, è la misurata compostezza del primo alla fine a rimanere maggiormente impressa. L’attrice australiana, pur sicuramente efficace, in alcuni momenti scivola forse in un certo compiacimento espressivo, dove invece Redford mantiene una misura e una semplicità ammirevoli.

Sarebbe un enorme peccato non vederlo competere per le prossime nomination all'Oscar e al Golden Globe.

Truth uscirà in Italia il 1 gennaio 2016, mentre negli Stati Uniti arriva in sala questo weekend.

Guarda il trailer del film>>

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: Cate BlanchetcinemafilmGeorge W. BushGolden GlobeJames VanderbiltOscarRegia TruthRobert Redford
Previous Post

Il valore dell’italiano: un convegno a Firenze

Next Post

Ritorno al futuro: Doc e McFly stanno arrivando

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

I repubblicani vogliono l’impeachment per Biden, ma non trovano le prove

I repubblicani vogliono l’impeachment per Biden, ma non trovano le prove

byMarco Giustiniani
Stasera Netanyahu in tv per una conferenza stampa

Israele una guerra la vincerà, ma una l’ha già persa

byAngelo Figorilli

New York

Le Pussy Riot negli Usa per una serie di concerti-denuncia

Le Pussy Riot negli Usa per una serie di concerti-denuncia

byDania Ceragioli
NY Republicans Target Congestion Toll for 2024 Election Strategy

NY Republicans Target Congestion Toll for 2024 Election Strategy

byGiacomo Ferragamo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Pregare e baciare la statua di un Santo durante la Messa? Dai francescani di Palermo non si può…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?