Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 16, 2015
in
Spettacolo
October 16, 2015
0

Il valore dell’italiano: un convegno a Firenze

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 2 mins read

In concomitanza con la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Palazzo Medici-Riccardi a Firenze, il 20 ottobre si svolgerà il convegno Riparliamone: la lingua ha valore promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Comune di Firenze.

L’evento, a cui partecipano il sindaco di Firenze Dario Nardella, la vice presidente della Regione Toscana Monica Barni e i sottosegretari Mario Giro (MAECI) e Gabriele Toccafondi (MIUR), rappresenta  una  importante occasione per presentare i primi risultati del processo avviato con gli Stati Generali della Lingua Italiana,  lo scorso ottobre 2014, e sull’azione di promozione dell’Italiano con il coinvolgimento del mondo delle imprese.

Nel corso dell’incontro, il direttore generale per la Promozione del Sistema Paese, Andrea Meloni, presenta un quadro e lo stato  dell’insegnamento della lingua italiana nel mondo condotta secondo i nuovi criteri evidenziati dagli Stati Generali, fornendo i numeri degli studenti, dati  e aggiornamenti sui  progetti in corso nella rete estera (Istituti di Cultura, scuole italiane all’estero, corsi, Università con esempi per aree geografiche). A Firenze verranno in particolare, presentati il progetto del Portale della Lingua Italiana nel mondo; l’inserimento nelle Università estere dei laureati in didattica dell’italiano per stranieri; l’albo degli italofoni; lo sviluppo della certificazione di competenza linguistica; il gruppo di lavoro consultivo per la promozione della cultura e della lingua italiana all’estero; l’aggiornamento e la formazione dei docenti e dei lettori.

Il mondo delle imprese, è rappresentato da importanti attori del sistema economico, che toccano il tema – emerso con forza negli ultimi anni – del rapporto tra la diffusione della lingua italiana e i settori produttivi. Il valore della lingua, che dà il titolo all’iniziativa, richiama l’importanza assunta nel campo economico e commerciale e mediatico  dalla forza evocativa della parola. Dalla moda all’enogastronomia, dall’architettura e l’arte alla musica e al design. Il “parlare italiano” viene sempre più usato nelle strategie di comunicazione, a livello mondiale, per sottolineare il legame con l’Italia e garantire a marchi e aziende quel valore aggiunto che risponde al nome di made in Italy. 

Sempre più spesso aziende straniere ricorrono a messaggi pubblicitari che usano l’Italiano per sedurre il consumatore e attirarlo verso prodotti che si richiamano all’estro e al tessuto produttivo italiani. L’incontro di Firenze, con un orientamento attento al rapporto tra cultura e impresa, si propone di mettere in luce gli aspetti connessi al rapporto tra  i prodotti della creatività e il linguaggio che lo presenta al mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York
Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: businessimparare l'ItalianoitalianoLingua italianamade in Italy
Previous Post

New York sale in Vespa

Next Post

Le donne, i diritti, l’ONU: dove stiamo sbagliando

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Radio ICN cambia proprietà: chiuso l’accordo di vendita con Anthony Pasquale

Radio ICN cambia proprietà: chiuso l’accordo di vendita con Anthony Pasquale

byLa Voce di New York
L’ex star della Silicon Valley Elizabeth Holmes condannata a 11 anni di carcere

L’ex manager di Theranos Elizabeth Holmes è entrata in carcere

byLa Voce di New York

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

Truth, il film dell'esordiente James Vanderbilt

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?