Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
October 15, 2015
in
Sport
October 15, 2015
0

New York sale in Vespa

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Il nuovo store Vespa a Tribeca. Foto: Maurizio Bacci

Il nuovo store Vespa a Tribeca. Foto: Maurizio Bacci

Time: 3 mins read

Se l’estate prossima vedrete le strade di New York animarsi dei vivaci colori dello scooter più italiano che ci sia, non stupitevi. A Tribeca ha infatti appena aperto Vespa Manhattan, il primo concept store newyorchese tutto dedicato alle icone su due ruote firmate Piaggio.

Il negozio, al 6 di Grand Street, tra Sixth Avenue e Varick Street, è stato inaugurato mercoledì 13 ottobre, con un cocktail party a base di Campari Spritz cui hanno fatto un’apparizione anche Edward Norton e il nostro Frankie Hi-Nrg. Il punto vendita raccoglie tutti i più noti marchi del gruppo: Vespa, Piaggio, Aprilia e Moto Guzzi.

Nei suoi 200 metri quadrati articolati su due livelli, il nuovo flagship store, si presenta un poco come un loft, raccolto ed elegante, intimo ed accogliente, lontano dalla freddezza della concessionaria. In esposizione, 25 diversi modelli di moto e scooter e la gamma completa di accessori e gadget dei marchi Piaggio.

EN

Mario Di Maria, CEO Piaggio Americas (a destra) con l’attore Edward Norton durante l’opening. Foto: Maurizio Bacci

Fhnrg

Il rapper italiano Frankie Hi-Nrg all’inaugurazione del negozio Vespa. Foto: Maurizio Bacci

In una città dagli inverni interminabili e dalle nevicate da record, un negozio interamente dedicato alle due ruote potrebbe sembrare una sfida difficile, ma Mario Di Maria, CEO di Piaggio Group Americas, rassicura: “Il mercato di New York, intesa non solo come città ma come area, è, in termini di registrazioni, il mercato più grande degli Stati Uniti. Quindi per noi è un mercato dal grosso potenziale e dove già riusciamo a ottenere buoni risultati, sia sul mondo scooter che sul mondo moto. Ma c’è ancora molto da fare per allargare la cultura delle due ruote”.

Se è vero che a New York di mezzi a due ruote non se ne vedono ancora tanti, il nuovo punto vendita Piaggio intende guidare i newyorchesi in questo avvicinamento al mondo dello scooter, dall’acquisto alla manutenzione. Oltre alla vendita, Vespa Manhattan offrirà infatti un servizio completo di manutenzione per moto e scooter, installazione di accessori e personalizzazione dei veicoli, attraverso il Service Center Piaggio certificato.

Lo store Vespa Manhattan vuole diventare un po’ una casa per gli amanti delle due ruote e per gli appassionati di moto italiane. “La Vespa è conosciutissima e molto amata in America, e così anche la Moto Guzzi. La storia e le vittorie di Moto Guzzi e Aprilia sono molto note e i nostri piloti sono delle icone anche qui”, prosegue Di Maria. Insomma, un’altra bandierina italiana a Manhattan: “Vespa è l’unico marchio italiano in questo momento, oggi i nostri brand sono espressione dell’italianità, nella ricercatezza sia tecnologica che estetica, a iniziare dalla Vespa. È una filosofia unica, italiana, di concepire le moto e gli scooter. Siamo apprezzati in tutto il mondo per il design: tutti riconoscono la Vespa e il design delle nostre moto”.

interno

esterno

Gli interni e gli esterni dello store Vespa Manhattan a Tribeca durante l’inaugurazione. Foto: Maurizio Bacci

Se la Vespa è senza dubbio uno dei più riconoscibili simboli di italianità, Piaggio è un pezzo di storia dell’Italia. Fondata nel dicembre 1884, l’azienda ha attraversato un po’ tutti i mezzi di trasporto prima di assestarsi su scooter e moto: dalla produzione di arredamenti navali, all’ambito metalmeccanico e ferroviario, agli aeroplani. La Vespa fu progettata ed entrò in produzione nel 1946 e da allora, abbandonati cielo e mare, saranno le due ruote saldamente ancorate a terra il settore su cui Piaggio si specializzerà, producendo alcuni degli scooter, delle moto e dei motorini che hanno accompagnato generazioni di italiani.

Oggi Piaggio è leader europeo delle due ruote con una quota di mercato del 14,6% (dati del primo semestre 2015), che sale al 24,8% nel settore scooter, e con ricavi per 60,8 milioni di euro (dati del 2014).

Tutta questa storia oggi attraversa l’Atlantico, ma Piaggio non è nuova negli USA: “Abbiamo anche dei designer che lavorano qui in America – riprende Mario Di Maria – Abbiamo un centro di ricerca a Pasadena, in California. Quindi noi studiamo il mercato americano molto attentamente, ma lo reinterpretiamo con il gusto e il talento italiani”.

Nel 2014 Piaggio ha venduto 16.200 veicoli tra Nord e Sud America e, negli USA, nel settore scooter ha una quota di mercato superiore al 20%. Nei primi sei mesi del 2015, Piaggio Group Americas, ha complessivamente registrato ricavi pari a 40,2 milioni di euro, per una crescita dell’8,4% rispetto ai primi sei mesi del 2014.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: due ruotemotomotociclettamotociclettePiaggoscooterVespa
Previous Post

New York come dovrebbe essere: In Jackson Heights di Frederick Wiseman

Next Post

Bridge of Spies, un vero e proprio gioiello del cinema

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Almeno 12 morti nel sisma tra Afghanistan e Pakistan

Almeno 12 morti nel sisma tra Afghanistan e Pakistan

byAnsa
Ore decisive per l’incriminazione di Trump. Ma ancora nessuna notifica

Ore decisive per l’incriminazione di Trump. Ma ancora nessuna notifica

byLa Voce di New York

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ban Ki-moon a Milano con Sergio Mattarella e altri partecipanti alla giornata mondiale dell'alimentazione

Tra Roma, Torino e Milano, Ban Ki-moon celebra l'Italia all'ONU, lo sviluppo sostenibile e all'Expo il diritto al cibo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?