Se l’estate prossima vedrete le strade di New York animarsi dei vivaci colori dello scooter più italiano che ci sia, non stupitevi. A Tribeca ha infatti appena aperto Vespa Manhattan, il primo concept store newyorchese tutto dedicato alle icone su due ruote firmate Piaggio.
Il negozio, al 6 di Grand Street, tra Sixth Avenue e Varick Street, è stato inaugurato mercoledì 13 ottobre, con un cocktail party a base di Campari Spritz cui hanno fatto un’apparizione anche Edward Norton e il nostro Frankie Hi-Nrg. Il punto vendita raccoglie tutti i più noti marchi del gruppo: Vespa, Piaggio, Aprilia e Moto Guzzi.
Nei suoi 200 metri quadrati articolati su due livelli, il nuovo flagship store, si presenta un poco come un loft, raccolto ed elegante, intimo ed accogliente, lontano dalla freddezza della concessionaria. In esposizione, 25 diversi modelli di moto e scooter e la gamma completa di accessori e gadget dei marchi Piaggio.

Mario Di Maria, CEO Piaggio Americas (a destra) con l’attore Edward Norton durante l’opening. Foto: Maurizio Bacci

Il rapper italiano Frankie Hi-Nrg all’inaugurazione del negozio Vespa. Foto: Maurizio Bacci
In una città dagli inverni interminabili e dalle nevicate da record, un negozio interamente dedicato alle due ruote potrebbe sembrare una sfida difficile, ma Mario Di Maria, CEO di Piaggio Group Americas, rassicura: “Il mercato di New York, intesa non solo come città ma come area, è, in termini di registrazioni, il mercato più grande degli Stati Uniti. Quindi per noi è un mercato dal grosso potenziale e dove già riusciamo a ottenere buoni risultati, sia sul mondo scooter che sul mondo moto. Ma c’è ancora molto da fare per allargare la cultura delle due ruote”.
Se è vero che a New York di mezzi a due ruote non se ne vedono ancora tanti, il nuovo punto vendita Piaggio intende guidare i newyorchesi in questo avvicinamento al mondo dello scooter, dall’acquisto alla manutenzione. Oltre alla vendita, Vespa Manhattan offrirà infatti un servizio completo di manutenzione per moto e scooter, installazione di accessori e personalizzazione dei veicoli, attraverso il Service Center Piaggio certificato.
Lo store Vespa Manhattan vuole diventare un po’ una casa per gli amanti delle due ruote e per gli appassionati di moto italiane. “La Vespa è conosciutissima e molto amata in America, e così anche la Moto Guzzi. La storia e le vittorie di Moto Guzzi e Aprilia sono molto note e i nostri piloti sono delle icone anche qui”, prosegue Di Maria. Insomma, un’altra bandierina italiana a Manhattan: “Vespa è l’unico marchio italiano in questo momento, oggi i nostri brand sono espressione dell’italianità, nella ricercatezza sia tecnologica che estetica, a iniziare dalla Vespa. È una filosofia unica, italiana, di concepire le moto e gli scooter. Siamo apprezzati in tutto il mondo per il design: tutti riconoscono la Vespa e il design delle nostre moto”.

Gli interni e gli esterni dello store Vespa Manhattan a Tribeca durante l’inaugurazione. Foto: Maurizio Bacci
Se la Vespa è senza dubbio uno dei più riconoscibili simboli di italianità, Piaggio è un pezzo di storia dell’Italia. Fondata nel dicembre 1884, l’azienda ha attraversato un po’ tutti i mezzi di trasporto prima di assestarsi su scooter e moto: dalla produzione di arredamenti navali, all’ambito metalmeccanico e ferroviario, agli aeroplani. La Vespa fu progettata ed entrò in produzione nel 1946 e da allora, abbandonati cielo e mare, saranno le due ruote saldamente ancorate a terra il settore su cui Piaggio si specializzerà, producendo alcuni degli scooter, delle moto e dei motorini che hanno accompagnato generazioni di italiani.
Oggi Piaggio è leader europeo delle due ruote con una quota di mercato del 14,6% (dati del primo semestre 2015), che sale al 24,8% nel settore scooter, e con ricavi per 60,8 milioni di euro (dati del 2014).
Tutta questa storia oggi attraversa l’Atlantico, ma Piaggio non è nuova negli USA: “Abbiamo anche dei designer che lavorano qui in America – riprende Mario Di Maria – Abbiamo un centro di ricerca a Pasadena, in California. Quindi noi studiamo il mercato americano molto attentamente, ma lo reinterpretiamo con il gusto e il talento italiani”.
Nel 2014 Piaggio ha venduto 16.200 veicoli tra Nord e Sud America e, negli USA, nel settore scooter ha una quota di mercato superiore al 20%. Nei primi sei mesi del 2015, Piaggio Group Americas, ha complessivamente registrato ricavi pari a 40,2 milioni di euro, per una crescita dell’8,4% rispetto ai primi sei mesi del 2014.
Discussion about this post