President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Gallery
April 21, 2015
in Gallery
April 21, 2015
0

Quando l’Italia correva veloce: motociclette italiane in mostra a New York

Alexo WandaelbyAlexo Wandael
Time: 2 mins read

Sabato 18 Aprile, un giorno prima dell’avvincente MOTOGP di Argentina dove la ha trionfato la leggenda italiana Valentino “the Doc” Rossi e  la Ducati di Dovizioso si è aggiudicata il secondo posto, a New York ha aperto la mostra Art of the Italian Two Wheel, che espone la collezione di Stuart Parr in un spazio tanto enorme quanto spartano, su 285 Madison Avenue a Manhattan.

Casco ben allacciato e luci accese anche di giorno… Si parte: la destinazione di questa “moto” del tempo è il 1970. La Stuart Collection dà il benvenuto con alcuni gioielli dell’ingegneria motociclistica italiana del tempo come la MV Agusta 4 cilindri che fece guadagnare alla famosa casa lombarda 13 campionati del mondo per costruttori e 91 GP. Al tempo la differenza tra la moto da corsa e la moto che si poteva acquistare era talmente minima che il prezzo era comunque proibitivo e la motocicletta era considerata un bene di lusso. Accompagnano le Agusta alcune bellissime Ducati Desmo, pioniere di quello che sarebbe diventato un marchio conosciuto in tutto il mondo, dopo la vittoria nel 1972 della prestigiosa gara di 200 miglia a Imola che lanciò sul mercato la famosa 750 Super Sport “Imola Replica”.

Anche Laverda, Benelli, Motobi e Magni sono presenti in rappresentanza di ciò che negli anni '70 rappresentava l’Italia e l’industria italiana della motocicletta: moto costruite a mano in numeri limitatissimi che le rendevano quasi uniche e dove la cromatura e la verniciatura erano dettagli secondari, la funzione regnante era quella di correre e correre veloce. Correre più veloce del tempo e correre nel tempo fino ad oggi, fino a New York.

La mostra iniziata il 18 Aprile sarà aperta per 3 mesi e pare che Stuart Parr abbia già avuto richieste per portare l'esposizione a Detroit, a Los Angeles, in Polonia, Giappone e Italia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alexo Wandael

Alexo Wandael

DELLO STESSO AUTORE

homelessness los angeles

Paying Attention to Homelessness in L.A.

byAlexo Wandael

Quando l’Italia correva veloce: motociclette italiane in mostra a New York

byAlexo Wandael

A PROPOSITO DI...

Tags: AgustaBenelliDucatidue ruotemotomoto da corsamotociclette
Previous Post

Serie A: Un tranquillo weekend di paura

Next Post

La grande emigrazione da Africa e Oriente e i negrieri del nuovo Millennio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un sabato alle corse senza Triple Crown

byAlexo Wandael
Foto Alexo Wandael / www.wandael.com

Blues in black & white. Zucchero & Friends al Madison Square Garden

byAlexo Wandael

Latest News

Il Congresso convoca l’Ad di TikTok: parlerà il 23 marzo

Il Congresso convoca l’Ad di TikTok: parlerà il 23 marzo

byLa Voce di New York
Russia esclusa dalla cerimonia per liberazione Auschwitz

L’intolleranza una piaga ancora aperta

byFrancesco Pira

New York

What To See Or Not To See On Broadway and Off: Hits and Misses

What To See Or Not To See On Broadway and Off: Hits and Misses

byJK Clarke
Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

A Petralia Soprana con il progetto I Art l’arte contemporanea incontra l’organza e l'uncinetto delle donne delle Madonie

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?