Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 22, 2015
in
Arts
April 22, 2015
0

A Petralia Soprana con il progetto I Art l’arte contemporanea incontra l’organza e l’uncinetto delle donne delle Madonie

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 2 mins read

La Sicilia dai mille volti riscopre una grande tradizione legata alla manualità artistica delle donne delle Madonie. A Petralia Soprana, in uno dei borghi più belli d’Italia, nel cuore di una catena montuosa tra boschi, macchia mediterranea, distese di grano, pascoli e frutteti, paradiso di paesaggi mozzafiato dove vede la luce il fiume Salso va in scena il progetto I Art, ideato e diretto dall’associazione I Word. Il progetto, finanziato dall’Unione europea, punta a coinvolgere artisti di tutte le discipline reinterpretando l’universo identitario e le tradizioni attraverso l’arte contemporanea.

L’iniziativa ha coinvolto 30 giovani italiani e stranieri impegnati in 29 Comuni dell’Isola. Uno di questi Comuni, come già accennato, è Petralia Soprana. Qui si è cimentata l’artista Albulena Borovci che ha trascorso un mese nella cittadina delle Madonie alla scoperta di un’antica arte tessile padroneggiata dalle donne di questi luoghi.  

Albulena Borovci, artista e costumista arrivata dal Kosovo, ha presentato l’opera che ha realizzato durante la sua permanenza a Petralia Soprana prendendo spunto dalle tradizioni tessili madonite. L’artista si è cimentata con un abito da sposa con velo in tessuto di organza sul quale ha ricamato dei petali di rosa con la tecnica simile a quella del “punto ombra” utilizzato in tempi passati dalle mamme di Petralia Soprana per la realizzazione del corredo alle figlie.

“La creazione originale di Albulena Borovci – raccontano al Comune di Petralia Soprana – è nata nel laboratorio che l’artista ha creato coinvolgendo alcune anziane del paese per scoprire le tecniche utilizzate per il ricamo, per i lavori a uncinetto e altro”. Il tutto studiato rivisitato in prospettiva moderna. L’artista  ventisettenne, che ha già un lungo curriculum di collaborazioni con teatri e registi come costumista, è rimasta affascinata dai lavori delle nonne di Petralia Soprana che, in alcuni casi, per la loro bellezza, li ha accostati agli stucchi delle chiese.

A incuriosire, in particolare, la giovane artista sono state le realizzazioni sull’organza che sperimenterà nell’ambito della sua attività di costumista. Albulena Borovci, nel suo saluto, ha evidenziato la sua contentezza per aver scoperto Petralia Soprana e la gente del paese, le bellezze architettoniche e l’accoglienza ricevuta. Al saluto che si è tenuto nel giardino del Circolo di Cultura, oltre ai giovani e alle signore che hanno collaborato con l’artista, era presente l’assessore Rosario Lodico che ha sottolineato l’importanza di questi scambi culturali non solo nell’ottica della promozione turistica di Petralia Soprana, ma anche come crescita sociale.

Insomma, nonostante le tante questioni irrisolte dell’Unione europea, a cominciare dalla crisi economica e, soprattutto, nonostante i problemi che in questi giorni travagliano molti dei paesi delle Madonie – rimasti in buona parte quasi isolato dopo il crollo del viadotto “Imera”, lungo l’autostrada Palermo-Catania – in questi luoghi arroccati sull’affascinante catena montuosa che costeggia la parte nord occidentale della Sicilia non ci si dà per vinti. E si cerca di cogliere e valorizzare il buono che arriva da un’Europa in verità un po’ avara. Anche se, questa volta, questo progetto culturale che mette insieme giovani artisti europei e tradizioni culturali sembra veramente indovinato.   

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
Memorial Day: Joe Biden ad Arlington per ricordare i caduti in guerra

Memorial Day: Joe Biden ad Arlington per ricordare i caduti in guerra

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Albulena Borovciassociazione I Wordautostrada Palermo-CataniaMadonieorganzaPetralia Sopranaprogetto I Artuncinettoviadotto Imera
Previous Post

Quando l’Italia correva veloce: motociclette italiane in mostra a New York

Next Post

Crisi nel Mediterrano: Renzi sul NYT propone di attaccare i barconi (vuoti) dei trafficanti; Ban Ki-moon si confronterà con Papa Francesco

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
In California il 70% delle spiagge potrebbero sparire entro il 2100

In California il 70% delle spiagge potrebbero sparire entro il 2100

byLa Voce di New York

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini
Cash Buyers Are Back as Mortgage Rates Rise

Cash Buyers Are Back as Mortgage Rates Rise

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

Autostrada Messina-Palermo, ovvero gli sprechi senza fine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?