President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 23, 2015
in
Onu
April 23, 2015
0

Crisi nel Mediterrano: Renzi sul NYT propone di attaccare i barconi (vuoti) dei trafficanti; Ban Ki-moon si confronterà con Papa Francesco

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon con il premier italiano Matteo Renzi a Palazzo Chigi lo scorso marzo (Foto ONU)

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon con il premier italiano Matteo Renzi a Palazzo Chigi lo scorso marzo (Foto ONU)

Time: 4 mins read

Anche a New York Matteo Renzi prepara il campo per le decisioni che l'Unione europea dovrà prender al vertici di oggi, giovedì 23 aprile, sulla crisi dei migranti nel Mediterraneo, e lo fa con un articolo di commento apparso sul New York Times mercoledi e intitolato: Helping the Migrants Is Everyone’s Duty (Aiutare i migranti è un dovere di tutti).

Sul NYT Renzi sostiene che  "la Libia rappresenta una sfida cruciale: il 90 per cento dei migranti che raggiungono l'Italia passa per questo Paese…. L'Isis opera in Libia, approfittando del caos creato dalla guerra civile…" Ed ecco la prima staffilata: "Non tutti quelli che si trovano sui barconi dei trafficanti di uomini sono famiglie innocenti". Quindi, scrive Renzi, "Noi dobbiamo continuare nello sforzo in Nord Africa per spazzare via questa minaccia e continuare a lavorare sul piano politico e diplomatico per favorire la ricostruzione in Libia".  

Nel suo articolo Renzi chiama "il Mediterraneo, culla della nostra civiltà" che  "si è trasformato in tomba per migliaia di uomini, donne e bambini disperati, senza un nome". "Dobbiamo fermare questa carneficina", scrive premier italiano. E come? Renzi indica una soluzione. Bisogna riprendere la tattica che con successo fu usata nel Corno d'Africa contro la pirateria: distruggere i barconi dei trafficanti di esseri umani quando questi sono ancora vuoti. Scrive Renzi e continuiamo a  tradurre il passaggio dall' inglese: 

"Le operazioni navali dell'Unione Europea nel Corno d'Africa, hanno con successo combattuto la pirateria – e simili iniziative devono essere sviluppate per efficacemente combattere contro il traffico di essere umani nel Mediterraneo. Le imbarcazioni usate dai trafficanti dovrebbero essere messe fuori uso. I trafficanti umani sono i commercianti di schiavi del XXI secolo e dovrebbero essere puniti dalla giustizia.

Quindi i barconi dei trafficanti devono essere "put out ot operation". Messi fuori uso. E come? Bombardandoli con i droni? E come si fa a distinguere i barconi dei trafficanti da quelli dei pescatori quando ancora non sono carichi di migranti?  Insomma Renzi propone ma non spiega esattamente come "put out of operation" queste barche. Ma sicuramente, anche se oggi nel suo vertice l'UE seguisse questa linea dettata dal governo italiano, questa dovrà comunque essere "vistata" dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Che come abbiamo visto si era mosso già martedì con una dichiarazione congiunta del Consiglio di Sicurezza, che già col solo fatto di occuparsi della questione riconosceva la crisi dei migranti nel Mediterraneo come fattore destabilizzante per l'intera regione. L'ambasciatore italiano all'ONU Sebastiano Cardi soddisfatto aveva poi dichiarato: "La voce italiana è stata ascoltata, non solo a Bruxelles ma anche a New York".

Mercoledi incrociando nei corridoi del Palazzo di Vetro  l'ambasciatore britannico Lyall Grant, gli abbiamo chiesto riguardo al "put out of operation" che Renzi ha messo per  iscritto sul NYT: il Consiglio di Sicurezza sarebbe pronto a dare un ok ad un attacco per mettere fuori uso i barconi dei trafficanti? L'ambasciatore britannico ci ha risposto restando vago: "Ci riuniamo lunedì prossimo, discuteremo ancora della Libia e della situazione dei migranti nel Mediterraneo". 

Quando ci siamo spostati allo stake out dell'Assemblea Generale, dove c'era il Segretario Generale Ban Ki-moon con con il Presidente dell'Assemblea Generale Sam Kutesa e i tanti rappresentanti  di diverse religioni per il vertice contro l'intolleranza, eravamo pronti per far la domanda su il "piano di Renzi" per la crisi nel Mediterraneo. Ban Ki-moon, il giorno prima aveva avuto un colloquio telefonico con Renzi, ma di questa proposta di  "attacco" contro i barconi dei trafficanti non c'era nulla nel read out della conversazione. Così quando è toccato a noi far la domanda al Segretario Generale, abbiamo chiesto a Ban Ki-moon se il premier italiano gli avesse parlato della proposta di "mettere fuori uso" i barconi dei trafficanti, e quindi di usare la forza in un modo o in un altro in Libia per arrestare il flusso dei migranti. Ban Ki-moon, sempre alla nostra domanda  su cosa ne pensasse e quale fosse per lui la soluzione giusta al problema, ha risposto così:

"Come sapete, ieri ho parlato con il Premo ministro dell'Italia Matteo Renzi, e mentre gli ho espresso la mia sincera simpatia e solidarità allo stesso tempo ho espresso la mia forte preoccupazione. La morte e la sofferenza che vediamo nel Mediterraneo può solo scioccare la nostra coscienza collettiva. Il Mediterraneo è diventato un mare di miseria per migliaia e migliaia di migranti, un gruppo di persone molto debole e vulnerabile. Il numero delle persone che sta morendo è veramente scioccante". 

"Questa tragedia umanitaria mette in risalto ancor una volta il bisogno di confrontarsi con la difficilissima situazione di questi migranti" ha continuato Ban Ki-moon. "Sono molto contento che i leader dell'Unione Europea avranno un summit straordinario. Io discuterò questo di questa vicenda lunedì, quando andrò' a Roma. Siamo rimasti d'accordo che avremo un incontro con il premier Renzi, e nell'occasione dell'altro mio incontro, dell'udienza con sua Santitaà il Papa Francesco di martedì, discuterò' anche con il papa come lui e altri leader europei e le Nazioni Unite possano lavorare insieme per confrontarsi con questa serissima emergenza umanitaria e di diritti umani". 

Da Ban Ki-moon non una parola di commento sulla proposta di Renzi di "mettere fuori uso" con la forza i barconi dei trafficanti. Ma c'è almeno la notizia che al vertice sull'ambiente che si terrà in Vaticano martedì organizzato da papa Francesco e dove Ban è stato invitato, alla fine si parlerà anche, o forse meglio dire soprattutto, di crisi emigranti nel Mediterraneo, come del resto Ban Ki'moon sta facendo da giorni con Renzi.


Qui sotto la nostra domanda al Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon e la sua risposta (dal minuto 7:10)

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Fabrizio Di Michele: “Il Consolato oggi è più efficiente”

Fabrizio Di Michele: “Il Consolato oggi è più efficiente”

byStefano Vaccara
Lana Zaki Nusseibeh: “Israele deve essere parte integrante del Medio Oriente”

Lana Zaki Nusseibeh: “Israele deve essere parte integrante del Medio Oriente”

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonimmigratiLibiaMediterraneomigrantiOnuRenzi
Previous Post

Ban Ki-moon esorta i leader religiosi a scendere in prima linea contro l’intolleranza

Next Post

Cari lettori della “Voce”, mi cospargo il capo di cenere, la notizia era falsa; ma la giustizia in Italia, comunque…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Amina Mohammed: una musulmana in soccorso delle donne nell’inferno talebano

Amina Mohammed: una musulmana in soccorso delle donne nell’inferno talebano

byStefano Vaccara
Ad Haiti gli stupri di bambini continuano e gli appelli dell’ONU non li salveranno

Ad Haiti gli stupri di bambini continuano e gli appelli dell’ONU non li salveranno

byStefano Vaccara

Latest News

Il Congresso convoca l’Ad di TikTok: parlerà il 23 marzo

Il Congresso convoca l’Ad di TikTok: parlerà il 23 marzo

byLa Voce di New York
Russia esclusa dalla cerimonia per liberazione Auschwitz

L’intolleranza una piaga ancora aperta

byFrancesco Pira

New York

What To See Or Not To See On Broadway and Off: Hits and Misses

What To See Or Not To See On Broadway and Off: Hits and Misses

byJK Clarke
Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Il fallimento della Regione siciliana in stile Grecia: bloccare i Tfr a circa 10 mila futuri prepensionati?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?