Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 3, 2022
in
Onu
October 3, 2022
0

UNCTAD: in arrivo recessione globale peggiore della crisi finanziaria del 2008

Un rapporto del Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo avverte che si potrebbe evitare solo cambiando politiche fiscali e monetarie

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Secondo i dati di un nuovo rapporto pubblicato lunedì dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD), il mondo è diretto verso una recessione globale e una prolungata stagnazione, a meno che le politiche fiscali e monetarie che prevalgono in alcune economie avanzate non vengano rapidamente modificate.

“C’è ancora tempo per fare un passo indietro dall’orlo della recessione”, ha affermato Rebeca Grynspan, capo dell’UNCTAD. “Questa è una questione di scelte politiche e volontà politica”, ha aggiunto, osservando che l’attuale linea di condotta sta danneggiando i più vulnerabili.

Rebeca Grynspan, Secretary-General of UNCTAD. (UN Photo/Jean Marc Ferré)

L’UNCTAD avverte che la recessione globale indotta dalle politiche potrebbe essere peggiore della crisi finanziaria globale del 2007-2009. Un’eccessiva stretta monetaria e un sostegno finanziario inadeguato potrebbero esporre ulteriormente le economie in via di sviluppo a crisi a cascata, ha affermato l’agenzia dell’Onu.

Le prospettive di sviluppo in un rapporto mondiale fratturato sottolineano che gli shock dal lato dell’offerta, il calo della fiducia di consumatori e investitori e la guerra in Ucraina hanno provocato un rallentamento globale e innescato pressioni inflazionistiche. E mentre tutte le regioni saranno interessate, i campanelli d’allarme suonano soprattutto per i paesi in via di sviluppo, molti dei quali si stanno avvicinando all’insolvenza del debito.

Con l’intensificarsi dello stress climatico, aumentano anche le perdite e i danni all’interno delle economie vulnerabili che non hanno lo spazio fiscale per far fronte ai disastri.

Il rapporto prevede che la crescita economica mondiale rallenterà al 2,5% nel 2022 e scenderà al 2,2% nel 2023, un rallentamento globale che lascerebbe il PIL al di sotto della sua tendenza alla pandemia pre-COVID e costerebbe al mondo più di 17 trilioni di dollari in perdita di produttività. Nonostante ciò, le principali banche centrali stanno aumentando drasticamente i tassi di interesse, minacciando di interrompere la crescita e rendendo la vita molto più difficile ai paesi pesantemente indebitati.

Il rallentamento globale esporrà ulteriormente i paesi in via di sviluppo a una cascata di crisi del debito, della salute e del clima. Secondo il rapporto, i paesi a reddito medio dell’America Latina e i paesi a basso reddito dell’Africa potrebbero subire alcuni dei rallentamenti più bruschi quest’anno.

Con il 60% dei paesi a basso reddito e il 30% delle economie dei mercati emergenti in crisi del debito, l’UNCTAD avverte di una possibile crisi del debito globale.

I paesi che mostravano segni di sofferenza del debito prima della pandemia sono stati particolarmente colpiti dal rallentamento globale. E gli shock climatici stanno aumentando il rischio di instabilità economica nei paesi in via di sviluppo indebitati, apparentemente sottovalutati dalle principali economie del G20 e da altri organismi finanziari internazionali.

“Quest’anno i paesi in via di sviluppo hanno già speso circa 379 miliardi di dollari di riserve per difendere le loro valute”, quasi il doppio dell’importo dei diritti speciali di prelievo recentemente assegnati dal Fondo monetario internazionale (FMI) per integrare le loro riserve ufficiali.

L’organismo delle Nazioni Unite chiede che le istituzioni finanziarie internazionali forniscano urgentemente maggiore liquidità ed estendano la riduzione del debito ai paesi in via di sviluppo. L’Onu chiede al FMI di consentire un uso più equo dei diritti speciali di prelievo; e che i paesi diano la priorità a un quadro giuridico multilaterale sulla ristrutturazione del debito.

Nel frattempo, gli aumenti dei tassi di interesse nelle economie avanzate stanno colpendo più duramente i più vulnerabili. Circa 90 paesi in via di sviluppo hanno visto le loro valute indebolirsi rispetto al dollaro quest’anno, oltre un terzo di oltre il 10%. E poiché i prezzi di beni di prima necessità come cibo ed energia sono aumentati vertiginosamente sulla scia della guerra in Ucraina, un dollaro più forte peggiora la situazione aumentando i prezzi all’importazione nei paesi in via di sviluppo.

A cargo ship docked at the port of Salvador in Brazil. (Photo Mariana Ceratti/World Bank)

Andando avanti, l’UNCTAD chiede alle economie avanzate di evitare misure di austerità e alle organizzazioni internazionali di riformare l’architettura multilaterale per dare ai paesi in via di sviluppo una voce più equa.

Per gran parte degli ultimi due anni, l’aumento dei prezzi delle materie prime, in particolare cibo ed energia, ha posto sfide significative per le famiglie di tutto il mondo. E mentre la pressione al rialzo sui prezzi dei fertilizzanti minaccia danni permanenti a molti piccoli agricoltori in tutto il mondo, i mercati delle materie prime sono in uno stato turbolento da un decennio.

Sebbene l’iniziativa per il grano del Mar Nero, mediata dalle Nazioni Unite, abbia contribuito in modo significativo a ridurre i prezzi alimentari globali, è stata prestata un’attenzione insufficiente al ruolo degli speculatori e alla frenesia delle scommesse nei contratti futures, negli scambi di merci e nei fondi negoziati in borsa (ETF), afferma il rapporto.

Inoltre, le grandi multinazionali con un notevole potere di mercato sembrano aver sfruttato indebitamente il contesto attuale per aumentare i profitti sulle spalle di alcuni dei più poveri del mondo.

L’UNCTAD ha chiesto ai governi di aumentare la spesa pubblica e di utilizzare il controllo dei prezzi su energia, cibo e altre aree vitali; investitori per incanalare più denaro nelle energie rinnovabili; e ha invitato la comunità internazionale a estendere maggiore sostegno all’Iniziativa sui cereali, mediata dalle Nazioni Unite.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: crescita economicaPaesi in via di sviluppoRebeca Grynspanrecessionerecessione economicatassi d'interesseUNCTAD
Previous Post

Long Island Railroad Third Track Project Completed On Time and Under Budget

Next Post

Colera, torna la paura ad Haiti: le Nazioni Unite pronte a intervenire

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Colera, torna la paura ad Haiti: le Nazioni Unite pronte a intervenire

Colera, torna la paura ad Haiti: le Nazioni Unite pronte a intervenire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?