Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 17, 2022
in
Economia
July 17, 2022
0

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

La denuncia della speculazione che gonfia le tariffe non è "contro ignoti", ma ha cause ben precise

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

An Ukrainian worker checks gas valves of the main natural gas pipeline at the gas-compressor station in Boyarka village near Kiev, Ukraine, 22 April 2015 - ANSA/EPA/SERGEY DOLZHENKO

Time: 3 mins read

Se la situazione non fosse tragica, ci sarebbe da ridere. Il perché è presto detto: siamo
vicini a uno stato di pre crisi economico-planetaria e pare che nessuno se ne
avveda.

Il ridere proviene dal fatto che la Terra ci dà di tutto, ma noi provvediamo a farci male da soli per
soddisfare le esigenze di pochi contro il benessere dei tanti. Le questioni in ballo sono tante: il rischio recessione globale, Pechino a un passo dalla stagflazione, il Covid, le borse sull’ottovolante con continui sbalzi, le banche centrali con le loro politiche, il rafforzamento del dollaro e la conseguente flessione dell’euro, la guerra in Ucraina, le sanzioni con effetti anche su chi le ha applicate, l’inflazione e, per finire, il cambiamento climatico.

Certamente quasi nessuno prima di questa crisi sapeva dell’esistenza del TTF (Title Transfer Facility) con sede in Olanda. Il TTF, in estrema sintesi, è un mercato virtuale per lo scambio del gas naturale ed è uno dei principali mercati di riferimento per il gas in tutta Europa. Il sistema ha un duplice problema: non solo ha totalmente privatizzato il gas nel quale gli Stati non hanno quasi più alcun peso, ma lo ha anche affidato quasi totalmente alla finanza che ne ha fatto un business altamente speculativo.

Fino all’anno 2009 il modello prevalente di pricing nel mercato del gas era basato su “contratti a lungo termine contenenti prezzi indicizzati sulla base di medie mobili a quelli dei prodotti petroliferi e clausole take-or-pay”. Probabilmente anche qui, come per diverse banche, l’esplosione della crisi finanziaria ha fatto aguzzare gli occhi degli specialisti nel
campo finanziario. Il quadro europeo si è complicato ancora di più quando si è aggiunta la concorrenza dei nuovi e forti buyer asiatici.

Natural gas prices in Europe and United States – wikimedia

La denuncia della speculazione che gonfia i prezzi del gas non è contro ignoti, almeno secondo il professor Alessandro Volpi, docente universitario a Pisa. Il prezzo del gas nel nostro Paese ad esempio, così come definito dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, per poco meno di metà dipende dagli «oneri di sistema», in buona parte costituiti da varie forme di prelievo fiscale che stanno determinando un forte gettito, data l’impennata dei prezzi.

Nel frattempo, se il rally al rialzo del gas europeo è incontenibile, dall’altro il gas USA segue la direzione diametralmente opposta, ovvero i prezzi dei futures americani sul gas sono scesi sotto i 6 dollari, a seguito della lettura sui dati di stoccaggio più alti del previsto.

Secondo i dati dell’Energy Information Administration, nella settimana conclusasi il 24 giugno scorso l’inventario è cresciuto di ben 82 miliardi di piedi cubi. Nell’ultimo mese le quotazioni relative al contratto di giugno sono diminuite di quasi il 33%, registrando il più grande calo dal dicembre del 2018. Secondo la EQT Corporation, quando la materia prima raggiunge livelli così alti di prezzo a causa della “scarsità percepita”, basta un semplice indicatore fondamentale per far oscillare violentemente le quotazioni in alto o in basso.

La EQT Corporation è uno dei principali produttori indipendenti di gas naturale, ha attività in Pennsylvania, West Virginia e Ohio e si dedica allo sviluppo delle risorse di livello mondiale nel cuore dell’Appalachian Basin ed è anche il più grande produttore di gas naturale negli Stati Uniti. Il bacino copre molti stati orientali che includono New York, Pennsylvania, Ohio e parti del Maryland, Tennessee, Kentucky, West Virginia, Alabama e parte della Georgia.

EQT Corporation – eqt.com

In tutta Europa il prezzo del gas viene deciso ad Amsterdam, dove ha sede l’ICE Endex, e dove viene gestito lo scambio dei contratti futures all’interno del già citato Title Transfer Facility un vero e proprio punto di scambio solamente virtuale per il gas che funge da hub per l’intera Europa continentale.

Va infine ricordato che tutto il sistema è gestito dalla Gasunie, la società statale olandese che si occupa del trasporto del gas. Gasunie è anche azionista dell’ICE Endex la vera borsa europea di gas spot e suoi derivati. Gasunie possiede, inoltre, il 60% del gasdotto BBL tra i Paesi Bassi e l’Inghilterra ed ha anche il 9% delle azioni di Nord Stream AG, la società di progetto per il gasdotto Nord Stream. Gasunie ha detiene, inoltre, un’importante partecipazione pari al 20% nel gasdotto NEL che collegherà Nord Stream con il sistema del gas tedesco.

Gasunie possiede, infine, il 42,5% di Gate Terminal, il primo terminale di importazione di GNL (il gas naturale liquido) nei Paesi Bassi, su Maasvlakte, che è un’enorme estensione artificiale verso ovest del porto di Europoort e della struttura industriale all’interno del porto di Rotterdam.

Situato nel comune di Rotterdam nei Paesi Bassi, il Maasvlakte è costruito su un terreno bonificato dal Mare del Nord. Da questo incrocio di scatole cinesi è molto difficile districarsi con forti probabilità di conflitti di interesse. Per questo motivo Mario Draghi, negli ultimi mesi, aveva cercato di far passare il tetto massimo del prezzo del gas ma, evidentemente, la disunita UE non aveva interesse a riguardo.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi economicaenergiagasinflazioneStati UnititerraUnione Europea
Previous Post

Matt Damon per la prima volta ai Musei Vaticani: “Sono rimasto senza parole”

Next Post

Dramma in Florida: donna cade in un lago e viene sbranata dagli alligatori

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Dramma in Florida: donna cade in un lago e viene sbranata dagli alligatori

Dramma in Florida: donna cade in un lago e viene sbranata dagli alligatori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?