Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 23, 2022
in
Economia
May 23, 2022
0

Al via a Davos il primo World Economic Forum in presenza post-pandemia

A tenere banco sono inflazione, guerra in Ucraina e le crepe del capitalismo

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Al via a Davos il primo World Economic Forum in presenza post-pandemia

A view of the Congress center prior to the annual meeting of the World Economic Forum (WEF), in Davos, Switzerland, 21 May 2022 EPA/GIAN EHRENZELLER

Time: 3 mins read

Il World Economic Forum è una fondazione senza fini di lucro con sede a Cologny, vicino a Ginevra, in Svizzera. Nata nel 1971 per iniziativa dell’economista Klaus Schwab, si tiene annualmente nella piccola Davos, sulle Alpi svizzere.

Il WEF è governato da un Board of Trustee ed è sempre presieduto dal suo fondatore. Spesso è stato considerato da molti come un vertice esclusivo ed inaccessibile, con molti sospettosi detrattori che, negli anni, gli hanno attribuito di tutto e di più. Il WEF di Davos finalmente riapre le porte nell’inconsueta versione di maggio, dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. In Svizzera si avverte in piena consapevolezza di vivere uno dei momenti più cruciali e pericolosi della storia mondiale.

Il momento è cruciale in quanto tutti insieme, in un vortice, confluiscono problemi come un’inflazione altissima, una forte lotta fra Cina, Russia e Stati Uniti, senza dimenticare una globalizzazione quasi distrutta, una guerra in piena Europa, una grave crisi energetica ed una forte crisi climatica. Non a caso nel documento ufficiale di presentazione si avverte che ci “si riunisce nel momento geopolitico e geoeconomico più consequenziale degli ultimi tre decenni e sullo sfondo di una pandemia irripetibile.” A cui Schwab ha aggiunto che c’è troppo debito, troppa inflazione, troppa disuguaglianza e una crescita molto insufficiente.
Si prevede la presenza di oltre 2.000 partecipanti con un tema centrale: “La storia a un punto di svolta: politiche governative e strategie di business.”

In questo complesso e preoccupante scenario, i temi del WEF saranno 8: clima e natura; economie più giuste; tecnologie e innovazione; lavori e competenze; migliorare gli affari; salute e sanità; cooperazione globale; società ed equità. A partecipare saranno non meno di 50 capi di Stato e di Governo. Tra questi il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez, il presidente israeliano Isaac Herzog, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, il commissario Paolo Gentiloni, la BCE con Christine Lagarde, l’inviato speciale per il clima del presidente USA, John Kerry, e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.

L’Italia, invece, sarà rappresentata da Daniele Franco per l’economia, Roberto Cingolani per la transizione ecologica, Vittorio Colao per l’innovazione tecnologica e transizione digitale, con Enrico Giovannini per le infrastrutture e mobilità sostenibile. Nel settore privato, ci saranno Andrea Illy per la Illy Caffè, Paolo Merloni per il gruppo Ariston, Silvia Merlo per la Saipem, Domenico Siniscalco per Morgan Stanley, Stefano Scabbio del gruppo Manpower, Francesco Starace per Enel ed Andrea Sironi per le assicurazioni Generali. Chi mancherà sarà il presidente Vladimir Putin che è stato spesso ospite a Davos accompagnato dai miliardari russi.

Chissà che non possa venire da Davos una spinta verso una tregua in Ucraina, visto che il padrone di casa, Klaus Schwab, aveva definito “essenziale” la voce di Vladimir Putin ed era stato un forte sostenitore del fatto che il dialogo con l’élite russa fosse necessario per porre le basi di un mondo più ricco e pacifico. Anche perché il Forum di Davos ha sempre avuto come propria filosofia il fatto che la comunicazione tra leaders politici ed economici, lo scambio di idee, l’interdipendenza e i liberi commerci sono la chiave per un mondo più prospero.

Ma, come ha scritto di recente il New York Times, molti dei princìpi di cui Davos è stato per anni il portatore – ovvero la globalizzazione, il liberalismo, il capitalismo di mercato e la democrazia rappresentativa – sembrano essere molto in affanno.

Tutte queste problematiche potrebbero rendere il Forum di Davos differente dalle edizioni degli anni passati, e farlo diventare il collettore di alcune ipotesi per uscire da tutte queste problematiche. In caso contrario, una recessione planetaria potrebbe quasi sicuramente scoppiare ed espandersi con conseguenze nefaste per tutti sono troppi, infatti, i rivolgimenti geopolitici e geoeconomici.

A Davos si gioca una vitale partita planetaria vedremo, alla conclusione dei lavori, se saranno stati in grado di tracciare una qualche via d’uscita.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: DavoseconomiaWEFWorld Economic Forum
Previous Post

Two WWII bombs Found at Valley of the Temples in Sicily

Next Post

Ita: Lufthansa conferma offerta con Msc

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ita: Lufthansa conferma offerta con Msc

Ita: Lufthansa conferma offerta con Msc

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?