Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 25, 2022
in
Economia
April 25, 2022
0

Un toro italiano con occhi laser come simbolo della new economy americana

Il Miami Bull è opera di Furio Tedeschi, in collaborazione con le agenzie Small e Octonano di New York. Intervista al Ceo Maurizio Marchiori

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Un toro italiano con occhi laser come simbolo della new economy americana

Miami Bull- credits Tommaso Zonta

Time: 5 mins read

Quando si parla di finanza e simbolo, non può non venirci in mente il Toro scatenato che troneggiava a Wall Street.

L’impennata di interesse e valore intorno alle cryptovalute ha acceso un dibattito che si estende fino al suo terzo decennio: quale posto dovrebbe assumere i bitcoin nella finanza, come dovremmo valutare il nuovo quando l’ultima versione è radicalmente diversa, oltre che sconcertante ma immensamente preziosa?

Mai come prima, però, i mercati stanno cambiando e di conseguenza anche i simboli e i luoghi di riferimento, da New York a Miami, già definita come nuova capitale della finanzia moderna.

In un mondo in continua innovazione nascono quindi nuovi riferimenti, come il “Miami Bull”, un toro robotico di 3,000 libbre modellato nella stessa vena del toro in carica di Wall Street, secondo il sito ufficiale. La statua è stata commissionata dai pionieri della FinTech, la società finanziaria Tradestation con sede in Florida, che ha donato l’opera alla città di Miami per celebrare l’innovazione dell’economia mondiale.

Miami Beach Convention Center – Wikimedia

La scultura ha dato il benvenuto, il 6 aprile davanti al Miami Beach Convention Center, ai partecipanti del Bitcoin 2022, la più grande conferenza del mondo focalizzata sul mercato della cryptovaluta, a cui hanno partecipato più di 3mila visitatori.

Il processo di realizzazione del Miami Bull ha coinvolto più di 30 persone e più di sei mesi di lavoro per completarlo  e, dopo essere stato svelato all’inaugurazione del Bitcoin 2022 dal sindaco di Miami,  Francis Suarez, è stato immortalato da migliaia di persone e comparso sulle pagine dei media americani, come  il New York Times, Bloomberg, Forbes e molti altri.

The Miami Bull è il frutto di un gruppo di creativi italo-americani, di cui fa parte l’agenzia pubblicitaria   SMALL con l’agenzia di branding  Octonano , con sede a New York, che si è impegnato per sostenere l’artista  the Furio Tedeschi e il rivoluzionario Onyx Forge Studio per dare vita all’ultramoderna scultura.

Abbiamo intervistato Maurizio Marchiori, Co-Founder e CEO di Octonano.

Il sindaco di Miami Francis Suarez
Il sindaco di Miami Francis Suarez

Come è nata l’idea? 
“Il CMO di Tradestation, Marco Carrucciu, voleva dal nostro team un’idea creativa che ponesse l’attenzione di tutto il mondo sul loro Brand. L’esigenza era quella di lanciare un messaggio forte che facesse parlare e riflettere, e che restasse nel tempo. Ci è venuto in mente di rivisitare in chiave moderna il simbolo della finanza per eccellenza: una bella scommessa! 
Così è nato il Miami Bull. Un progetto che ha un’anima molto italiana grazie al team creativo che l’ha reso realtà: Luca Pannese e Luca Lorenzini di SMALL, il concept artist Furio Tedeschi  ed il CMO di Tradestation (di Miami) Marco Carrucciu”.

Come è avvenuto il contatto con l’artista Furio Tedeschi?
“Abbiamo pensato a Furio Tedeschi, un contatto di Luca Pannese di SMALL, il  migliore sul mercato nel suo genere. Non eravamo per niente sicuri, vista la sua notorietà, che dicesse di sì a questo progetto. Invece, come tutte le persone che abbiamo coinvolto nel progetto Miami Bull, da subito si è dimostrato entusiasta, molto attratto dal significato e dal messaggio del progetto stesso. È questa, come tante altre, è stata per noi una continua conferma della validità di questa sfida”.

 Qual è il significato dell’opera?
“Che il mondo della finanza è cambiato e che la linea che demarca il confine tra la finanza cosiddetta “tradizionale”, con sede a Wall Street, e la nuova finanza cripto, con sede a Miami, è sempre più marcato. Abbiamo voluto rivedere in maniera attuale e rivolta al futuro, il simbolo della finanza, nella città che per prima ha capito e creduto in questo cambio epocale.
Allo stesso tempo, era per noi importante dare un segnale forte di inclusività: la finanza non è patrimonio di singole persone o di caste, ragione per cui il Miami Bull non ha genitali, è genderless”.

Inaugurazione del Miami Bull
Luca Pannese, Maurizio Marchiori e Luca Lorenzini all’Inaugurazione del Miami Bull al Bitcoin 2022

Come è nata la collaborazione tra Octonano Agency, TradeStation  Group, Inc. e SMALL? 
“È stato da subito chiaro che Marco Carrucciu volesse qualcosa di davvero disruptive: serviva aggiungere al team Octonano & Tradestation una realtà altamente creativa e di visione. Ho pensato subito a Luca Pannese e Luca Lorenzini di SMALL che avevo già visto in azione in altri progetti.
Insieme abbiamo presentato 10 diversi concept creativi; il “Bull” era la proposta più azzardata, tanto che avevamo addirittura quasi pensato di non presentarla… ed invece! Marco ha accettato questa sfida con grande coraggio e i risultati sono arrivati! Un’altra dimostrazione che la creatività può entrare in qualsiasi strategia ed in qualsiasi azienda, prodotto e settore”. 

Quanto conta l’italianità in questa collaborazione?
“Tanto. La creatività e la visione hanno fatto la differenza per il Miami Bull. Va detto che tutti noi italiani dentro al progetto viviamo e lavoriamo negli States da tantissimi anni. Per noi l’anima creativa e sognatrice italiana, fatta di cultura e bellezza, si è oramai mischiata a quella anglosassone, pragmatica e metodica e sempre rivolta al futuro. L’unione di queste due anime ha fatto la forza. Una nutre l’altra”.

Quale sarà la destinazione futura del Miami bull?
“Dopo il reveal al Convention Center di Miami, in occasione di “Bitcoin 2022”, il Miami Bull si trova ora al Miami Dade College ( Wolfson Campus 300 NE 2ND AVE, MIAMI) nella sua posizione finale. Crediamo che non ci possa essere una location migliore di questa. La cultura e la conoscenza sono le fondamenta del futuro, e non può che essere un messaggio beneaugurante quello di donarlo al piú importante public college degli States. Speriamo che il Miami Bull diventi, un po’ come il Charging Bull di New York, un punto di riferimento per le generazioni future.
Il Toro di Miami o #MiamiBull  si trova in una città che sta diventando sempre più internazionale, che vuole diventare la capitale del Web3, punto di congiunzione tra Nord e Sud America, Miami vuole dare ai giovani segnali forti e puntare su di loro per creare il nuovo futuro”. 

Furio Tedeschi è digital artist e scultore 3D, ideatore di  personaggi hollywoodiani come Transformers, The Last Knight, Batman vs. Superman, Gremlins 2 e Rise of the Beasts (2023).

Il processo di realizzazione del Miami Bull ha coinvolto più di 30 persone e più di sei mesi di lavoro per completarlo  e, dopo essere stato svelato all’inaugurazione del Bitcoin 2022 dal sindaco di Miami,  Francis Suarez, è stato immortalato da migliaia di persone e comparso sulle pagine dei media americani, come  il New York Times, Bloomberg, Forbes e molti altri.

La scultura robotica resterà all’ingresso del Miami Dade College’s Wolfson Campus. Per informazioni  più dettagliate si può consultare il sito  miamibull.com eseguire l’hashtag #MIAMIBULL su Instagram.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: agenziaarteCrypto currencycryptovalutaeconomiafinanzaMiamisculturaWall Street
Previous Post

Vince Elon Musk, si compra Twitter per 44 miliardi di dollari

Next Post

A New York venduto lo scritto perduto di Charlotte Bronte per $1,25 milioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Giornata per i diritti umani al Bif&st

Giornata per i diritti umani al Bif&st

byGiuseppe Sacchi
Surfando su onde d’asfalto

Surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca

New York

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day
Sparatoria Michigan: il sospetto killer si è suicidato

12enne accoltella coetaneo in una scuola media: paura a Long Island

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
A New York venduto lo scritto perduto di Charlotte Bronte per $1,25 milioni

A New York venduto lo scritto perduto di Charlotte Bronte per $1,25 milioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?