Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 2, 2022
in
Economia
February 2, 2022
0

PNRR e transizione ecologica: ecco i lavori del futuro

Entro il 2050, oltre 120 milioni di posti legati al mondo dell’energia. Le professioni più richieste secondo lo studio di Prontobolletta

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
PNRR e transizione ecologica: ecco i lavori del futuro

(Pixabay)

Time: 3 mins read

La missione “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” del PNRR da circa 70 miliardi di euro sta ponendo le basi per nuove opportunità nel mondo del lavoro: il governo dedicherà parte di questi fondi all’occupazione giovanile e si stima che, entro il 2050, sorgeranno nel mondo oltre 120 milioni di posti di lavoro legati al mondo dell’energia. Inoltre, per garantire un determinato livello richiesto di performance sulla sostenibilità ambientale, le aziende sono alla ricerca di nuove figure professionali. In questo studio, gli esperti di Prontobolletta vi presentano quali saranno le figure professionali più interessanti e ricercate nei prossimi anni.

L’incidenza dei criteri ESG sulle imprese

ESG, acronimo di Environmental Social Governance, è un insieme di criteri guida per le imprese affinché possano misurare e rispettare gli obiettivi di performance sulla sostenibilità prefissati. L’ESG risulta, infatti, in una serie di standard operativi che incidono direttamente sulla strategia aziendale per garantire determinati risultati in ambito ambientale, sociale e di governance delle imprese.

Tali risultati giocano un ruolo importante sulle scelte di investimento degli investitori, motivo per il quale l’ESG sta diventando un topic sempre più di rilievo all’interno delle aziende, tanto da stimolare la nascita di nuove figure professionali green.

Foto di ejaugsburg da Pixabay
Le nuove figure professionali ricercate

Transizione energetica, economia circolare e digitalizzazione sono i principali fattori che negli ultimi anni stanno rivoluzionando il consumo e la produzione di energia. Questi fattori, insieme a nuove regolamentazioni circa la sostenibilità aziendale, stanno portando le imprese italiane a investire su figure professionali moderne e interdisciplinari. Alcune di queste figure assumeranno un ruolo centrale anche nel settore primario, in modo da salvaguardare l’ambiente dai rischi legati alle nuove forme di coltivazione e allevamento.

  • Energy Manager

L’energy manager è un esperto che è responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia elettrica. Inoltre, si occupa dell’efficientamento energetico di determinate strutture attraverso l’analisi, il monitoraggio e la gestione dei consumi e delle risorse energetiche. Infatti, può occuparsi della manutenzione e la modifica di impianti elettrici delle strutture, pianificando ad esempio l’installazione di un impianto fotovoltaico con i fornitori di energia. L’energy manager ha un ruolo fondamentale all’interno di un’azienda poiché responsabile dell’ottimizzazione dei consumi e, quindi, del risparmio energetico verso uno sviluppo sostenibile. In piena linea con le nuove esigenze determinate dai criteri ESG, quella dell’energy manager assumerà un ruolo sempre più importante nei prossimi anni tanto nonostante sia già una figura che dev’essere obbligatoriamente nominata per legge in determinate aziende italiane.

  • L’Esperto in gestione dell’energia (EGE)

Altra figura importante è l’esperto in gestione dell’energia, una figura professionale interdisciplinare che unisce competenze tecniche a conoscenze economiche-finanziarie, di comunicazione, gestione aziendale e, ovviamente, in materie ambientali. Parliamo di una figura molto ricercata da aziende, tra le quali Poste Italiane che dispone già di 11 tecnici EGE su tutto il territorio italiano, e che ha il compito primario interpretare i cambiamenti che hanno avuto un’incidenza sul mercato dell’energia negli ultimi 10 anni.
E’ utile sapere che, nonostante Energy Manager e EGE siano due figure distinte, un Energy Manager può svolgere il ruolo di tecnico EGE.

  • Health, Safety & Environment (HSE) Manager

L’HSE manager è un esperto assunto dalle imprese che si occupa principalmente dell’adempimento degli obblighi sulla salute, sicurezza e ambiente all’interno dell’azienda, realizzando gli adeguamenti necessari, occupandosi dei piani di manutenzione, effettuando indagini fisiche strumentali, raccogliendo ed elaborando dati relativi al monitoraggio ambientale (come emissioni, rifiuti, risorse energetiche) e instaurando rapporti con autorità e enti competenti.

  • Waste Manager

Il waste manager è una figura aziendale, presente anche in alcuni enti pubblici, che si occupa principalmente della gestione dei rifiuti aziendali e dell’analisi, monitoraggio e ottimizzazione dei costi di smaltimento. Questa figura, inoltre, ha il compito di garantire che tutte le attività legate al processo di smaltimento dei rifiuti vengano eseguite in conformità con le politiche aziendali e le norme e leggi in vigore.

  • Geologi e Ingegneri Ambientali

Geologi e ingegneri ambientali beneficeranno di un’importanza crescente all’interno di aziende. Si pensi, ad esempio, all’importanza degli studi e delle ricerche sulle modalità di sfruttamento del suolo e dell’aria dati i doveri di salvaguardare la capacità rigenerativa dei suoli e la qualità dell’aria.

  • Giurista Ambientale

Sempre più aziende riconoscono l’importanza di consultare un esperto per interpretare correttamente le norme comunitarie, locali e nazionali sull’ambiente. Questa figura è rappresentata dal giurista ambientale, un laureato in giurisprudenza con grande passione per le tematiche ambientali ma che non deve necessariamente specializzarsi in contenzioso ambientale o in diritto penale ambientale.

Grazie al giurista ambientale, le aziende possono evitare di incorrere in pesanti sanzioni amministrative e penali per problematiche legate, per citarne alcune, allo smaltimento di rifiuti e inquinamento atmosferico.

Fonte: ProntoBolletta

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni Turchia: Erdogan arriva primo ma si va al ballottaggio

Erdogan vince ancora in Turchia. Biden: “Non vedo l’ora di lavorare insieme”

byLa Voce di New York
Lindsey Graham a Zelensky: “I russi stanno morendo, è il miglior denaro mai speso”

Lindsey Graham a Zelensky: “I russi stanno morendo, è il miglior denaro mai speso”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ESGGreenlavoroPNRRTransizione Ecologicatransizione energeticaUE
Previous Post

Per Putin gli USA stanno tentando di trascinare Mosca in guerra

Next Post

Iniziano le Olimpiadi invernali di Pechino: atleti al via tra Covid e diritti umani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Tetto al debito pubblico: c’è l’accordo tra Biden e McCarthy

Gli Stati Uniti vogliono entrare nel piano munizioni dell’UE per Kiev

byLa Voce di New York
Il Ministro Urso negli Stati Uniti: sarà a Washington dal 1° al 4 giugno

Il Ministro Urso negli Stati Uniti: sarà a Washington dal 1° al 4 giugno

byLa Voce di New York

Latest News

Elezioni Turchia: Erdogan arriva primo ma si va al ballottaggio

Erdogan vince ancora in Turchia. Biden: “Non vedo l’ora di lavorare insieme”

byLa Voce di New York
Lindsey Graham a Zelensky: “I russi stanno morendo, è il miglior denaro mai speso”

Lindsey Graham a Zelensky: “I russi stanno morendo, è il miglior denaro mai speso”

byLa Voce di New York

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Iniziano le Olimpiadi invernali di Pechino: atleti al via tra Covid e diritti umani

Iniziano le Olimpiadi invernali di Pechino: atleti al via tra Covid e diritti umani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?