President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
January 20, 2022
in
Economia
January 20, 2022
0

La legge anti-Big Tech approda al Senato USA: proteste di Amazon, Google e Apple

Il pacchetto di norme anti-oligopolio attualmente all'esame del Congresso irrita i giganti statunitensi del Web. Che avvertono: "Danni irreparabili al settore"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York

Capitol Hill a Washington

Time: 2 mins read

Un pacchetto di leggi che mira a ridurre l’influenza di Big Tech sul mercato statunitense è passato giovedì in commissione al Senato di Capitol Hill. Si tratta dell’American Innovation and Choice Online Act (AICOA) e dell’Open App Markets Act (OAMA), il cui obiettivo è impedire a colossi del Web come Amazon, Apple e Alphabet (holding di Google) di promuovere indebitamente i propri prodotti a scapito della concorrenza.

16 i senatori a favore e 6 i contrari, il che significa che ora il pacchetto inizierà la fase finale dell’iter legislativo all’aula del Senato. Laddove il via libera in commissione dei due disegni di legge era quasi scontato, dato che proprio in commissione siedono quattro dei co-firmatari repubblicani, il successo finale in aula è tutt’altro che scontato. Incombe infatti il concreto rischio di filibustering in mancanza dei 60 voti bipartisan necessari ad attivare la procedura di cloture, che consente appunto di superare l’ostruzionismo parlamentare dei senatori pro-Big Tech.

In concreto, l’AICOA e l’OAMA prevedono il divieto di pratiche scorrette quali l’utilizzo improprio dei dati personali degli utenti per ottenere un vantaggio competitivo, il pagamento di servizi extra per ottenere un posizionamento più elevato sulle piattaforme di e-commerce, nonché la promozione indiretta dei propri servizi attraverso la manipolazione dei risultati di ricerca. Ad esempio, le norme imporrebbero ad Apple di accogliere altri sistemi di pagamento oltre ad Apple Pay, e impedirebbero ad Amazon di far pagare un’extra ai venditori per far risaltare in primo piano la propria merce rispetto a quella degli altri.

I giganti del Web hanno espresso la loro contrarietà alle due misure. In una lettera inviata da Apple al comitato senatoriale, e riportata dal Financial Times, l’azienda di Cupertino ritiene che a venire avvantaggiate sarebbero “le aziende cattive che attraggono i clienti con malware, ransomware e truffe”. Insoddisfazione è stata espressa anche da Amazon e Google, oltreché dalla Camera di commercio statunitense. Il Progressive Policy Institute, think tank finanziato da Big Tech, ha parlato di “danni irreparabili” al prestigio tecnologico made in USA.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Messico: imprenditore italiano ucciso a colpi di pistola

Messico: imprenditore italiano ucciso a colpi di pistola

byLa Voce di New York
New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AICOAAlphabetAmazonAmerican Innovation and Choice Online ActAppleBig techCongressoGoogleOpen App Markets ActSenato
Previous Post

La CIA smentisce che dietro “la sindrome dell’Avana” ci sia una potenza straniera

Next Post

Ritirate le accuse contro l’accademico MIT sospettato di collaborare con la Cina

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Fbi mette una donna tra i  10 supericercati :  Ruja Ignatova regina delle criptovalute

L’Fbi mette una donna tra i 10 supericercati : Ruja Ignatova regina delle criptovalute

byLa Voce di New York
Joe Biden nomina Ketanji Brown Jackson: prima afroamericana alla Corte Suprema

Ketanji Brown Jackson ha giurato: è la prima giudice afroamericana della Corte Suprema

byLa Voce di New York

Latest News

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

Boebert and Supreme Court Justices Too, “Tired” of Separation of Church and State

byGrace Russo Bullaro

New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Ritirate le accuse contro l’accademico MIT sospettato di collaborare con la Cina

Ritirate le accuse contro l'accademico MIT sospettato di collaborare con la Cina

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In