Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 27, 2021
in
Primo Piano
April 27, 2021
0

Arriva Speedy Joe! Allo sprint dei 100 giorni, Biden sfoggia risultati da record

Soprattutto nei confronti della pandemia da coronavirus, la performance degli USA negli ultimi tre mesi sopra ogni aspettativa. Domani discorso al Congresso

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 5 mins read

Nel giorno in cui il Center for Desease Control and Prevention (CDC) annuncia un parziale addio alle mascherine per chi si è vaccinato, il presidente Joe Biden gongolante fa sapere che ci sono stati risultati incredibili nella lotta alla pandemia rendendo più credibile la promessa fatta il mese scorso di sconfiggere il coronavirus per il 4 di luglio. Ma ci sono ancora molti, troppi, americani che non si vogliono vaccinare e il presidente si è rivolto a loro non solo per proteggere la loro salute, ma anche quella dei loro familiari. La massiccia campagna vaccinale ha prodotto più risultati di quelli che la Casa Bianca si era prefissa. L’obiettivo di 100 milioni di americani vaccinati nei primi 100 giorni è stato più che raddoppiato.

Rinfrancato da questi risultati nella lotta alla pandemia e con l’economia in ripresa mercoledì sera, il presidente affronterà il suo primo discorso alle camere congiunte a 100 giorni dalla sua investitura. Un messaggio che sarà mandato in onda da tutti i principali canali televisivi alle 9 di sera ora di New York.

President Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

In poco più di tre mesi gli Stati Uniti hanno cambiato politica interna e politica estera, hanno intensificato la sfida al coronavirus, sono rientrati nell’Accordi di Parigi e hanno lanciato un piano per ridurre le emissioni, sono state imposte le sanzioni alla Russia per le ingerenze elettorali e gli attacchi informatici, hanno ripreso i colloqui con l’Iran per il programma nucleare e, soprattutto, hanno preparato un piano di rilancio economico e sociale con Build Back Better.

“Sleepy Joe”, come con infantile beffardo disprezzo l’ex presidente Donald Trump chiamava Joe Biden, ha sorpreso tutti per il suo dinamismo e per la sua voglia di cambiare volto al Paese ferito dal coronavirus, dopo 4 anni di isolamento e di imprevedibili decisioni prese dalla Casa Bianca.

Il suo piano Build Back Better si articola in tre differenti capitoli: Il primo, l’American Rescue, è quello già varato con lo stimolo economico da mille e 900 miliardi di dollari per fermare la pandemia e limitare le conseguenze economiche che il virus aveva creato per l’economia e il lavoro.  Ancora da realizzare l’American Jobs e l’American Family con un costo preventivato di altri 5 mila e 500 miliardi di dollari. L’American Jobs il presidente lo ha presentato le settimane scorse, è il piano per modernizzare le infrastrutture e per creare posti di lavoro con l’energia pulita. Domai sera presentato il terzo capitolo: il Family Plan, “in cui – ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki – il presidente esporrà il suo programma per combattere le diseguaglianze sociali, migliorare il sistema scolastico, l’assistenza sanitaria per i bambini”. 

Le prime avvisaglie dell’American Family si sono avute questa mattina quando la Casa Bianca ha annunciato che la paga minima sarà 15 dollari l’ora dal marzo del prossimo anno, per tutti i lavoratori delle ditte esterne impiegate dagli uffici federali. Decisione della quale beneficeranno migliaia di lavoratori che prestano la loro opera nelle mense, nella manutenzione e nella pulizia degli uffici federali.

Il New York Times scrive che i fondi per finanziare il piano del Build Back Better dovrebbero essere reperiti dalla lotta all’evasione, rafforzando l’IRS, l’ufficio delle tasse, con 80 miliardi di dollari per potenziare la caccia a chi non paga le tasse, eliminando le scappatoie fiscali, aumentando le tasse sull’imponibile per le famiglie che guadagnano più di 400 mila dollari l’anno, portando la tassazione dal 20% al 39,6% sui capital gains, i guadagni sui titoli azionari per coloro che incassano più di un milione di dollari di profitti. Inoltre aumentando le corporate tax dal 21 al 28%. Queste tasse, in passato, erano del 35%, l’ex presidente Trump le diminuì al 21%. Secondo i calcoli fatti dalla Casa Bianca gli aumenti colpiranno l’1% degli americani, la fascia super ricca in cui è concentrata la maggior parte del capitale.

A Washington i repubblicani sono in crisi. Confusi e impauriti dal calo di popolarità dell’ex presidente (che secondo Rasmussen in un solo mese ha perso quasi il 10 % dei consensi) e dall’avvicinarsi delle elezioni di Midterm in cui puntano alla riconquista della Camera. Cercano di capire se gli attuali leader del partito siano veramente coloro che hanno in mano le sorti del Gop oppure siano solo il prodotto di accordi di corridoio. La guerra interna tra i seguaci di Trump e i lealisti sale di tono. Il leader di minoranza della Camera dei Rappresentanti, Kevin McCarthy, stretto alleato dell’ex presidente con aspirazioni di diventare speaker della Camera, viene contestato all’interno del partito dal Republican Accountability Project, movimento di conservatori repubblicani capeggiato da Bill Kristol e Sarah Longwell. Lo accusano di essere succube dell’ex presidente, incapace di prendere iniziative in difesa del partito, ma solo di quella frangia di parlamentari leali a Trump.

In California il governatore democratico Gavin Newsom rischia di perdere il posto. La petizione popolare per mandarlo via è stata firmata da un milione e 600 mila californiani insoddisfatti dalle misure restrittive da lui imposte per combattere il coronavirus. Per ora il segretario di Stato della California sta controllando la validità della petizione. Non è stata fissata una eventuale data per il voto e questa sfiducia nei confronti di Newsom è una mossa dei repubblicani per cercare di screditare il governatore che, nonostante tutto, resta molto popolare. Il fronte repubblicano è ben nutrito, tra loro Caitlyn Jenner, icona dei transgender e della tv con il programma Keeping Up with the Kardashians, medaglia d’oro di Decathlon alle Olimpiadi di Montreal 1976 (quando si chiamava Bruce Jenner).

Il twitter della giornalista della Reuters che descrive i quattro trumpisti in attesa il 5 marzo fuori dal Capitol che Trump diventasse di nuovo presidente… (da twitter)

In Arizona i repubblicani pro QAnon non si arrendono e hanno richiesto (e pagato) per un nuovo riconteggio dei voti nella contea di Maricopa nonostante che il governatore, il segretario di Stato e il magistrato a capo della Corte suprema statale, tutti repubblicani, abbiano convalidato già per due volte il risultato elettorale. I toni si sono alzati dopo che le autorità statali hanno negato una protezione armata speciale per gli scrutatori che, secondo un leader del movimento, sarebbero sotto la minaccia del “Deep State”. Dopo il rifiuto del  governatore e del capo della contea, una milizia armata, gli Arizona Rangers,  presidia il luogo dove si sta svolgendo questo nuovo conteggio dei voti. Secondo i QAnon 250 mila voti sarebbero stati “rubati” dai democratici e Trump ha vinto le elezioni e loro lo dimostreranno.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericanAmerican familyAmerican Jobs PlanBiden 100 giorniBiden e CoronavirusBuild Back BetterEconomia Covid-19Joe Bidenripresa economica
Previous Post

Esplosione di colori a New York: migliaia di tulipani svettano sulle avenue

Next Post

577 giorni dopo: allo Yankee Stadium tornano i tifosi e il NYCFC stravince

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
577 giorni dopo: allo Yankee Stadium tornano i tifosi e il NYCFC stravince

577 giorni dopo: allo Yankee Stadium tornano i tifosi e il NYCFC stravince

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?