Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 31, 2021
in
Primo Piano
March 31, 2021
0

Ecco l’American Jobs Plan di Joe Biden per il ritorno al futuro degli USA

Nel discorso di Pittsburgh, il presidente delinea il piano di rilancio dell'economia che investirà 2000 miliardi nelle infrastrutture ormai decrepite del paese

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Ce ne è per tutti soprattutto per la protezione dell’ambiente, per l’industria automobilistica, per il rimodernamento dell’intera rete elettrica del Paese, per la ricerca.  Il presidente Joe Biden ha presentato nel pomeriggio a Pittsburgh, in Pennsylvania, l’American Jobs Plan, il piano per investire 2.000 miliardi di dollari in otto anni nelle infrastrutture. “Ho scelto Pittsburgh per lanciare questo piano perché due anni fa in questa città ho annunciato la mia candidatura alla presidenza. E allora parlai per la prima volta dell’importanza di ristrutturare le infrastrutture del nostro Paese, una iniziativa che avrebbe prodotto nuovi posti di lavoro e rimesso in sesto la ragnatela stradale, portuale e della distribuzione energetica”.

Il presidente ha preferito dividere in due parti la sua iniziativa Build Back Better. La prima è questa dell’American Jobs Plan. La seconda, l’American Family Plan, che ha come obiettivi il miglioramento della qualità della vita e la riduzione delle disparità sociali, per la quale si prevede un altro piano di spesa di 2 mila miliardi, verrà presentata in estate.

Parlando da un centro di formazione del sindacato degli elettricisti, Biden ha detto che 620 miliardi di dollari saranno impiegati per modernizzare la rete di strade e autostrade, la rete ferroviaria, porti e aeroporti, ponti e tunnel. Inoltre 300 miliardi di dollari saranno investiti per favorire la produzione industriale all’interno del Paese, 200 miliardi nel settore delle costruzioni urbane, 100 miliardi per una serie di iniziative che vanno dall’ampliamento e miglioramento della rete internet (inclusa la creazione di una rete nazionale a banda larga) alla purificazione del sistema idrico. “Tutti, democratici e repubblicani, si rendono conto che è un passo obbligato questo di rinnovare e ammodernare la rete delle infrastrutture. La differenza è che i democratici lo vogliono veramente, mentre i repubblicani lo vogliono, ma non lo vogliono pagare”. Il piano “creerà milioni di posti di lavoro ben retribuiti, ricostruirà le infrastrutture del nostro paese e posizionerà gli Stati Uniti davanti alla Cina”, ha detto Biden che in tutti i modi cerca di accattivarsi le simpatie dei repubblicani sperando che qualche parlamentare moderato del Gop sposi le sue proposte.

Joe Biden presidente (Illustrazione by Antonella Martino)

Avvalorandosi della possibilità di usare il “Riconciliation Plan”, un modo per far passare al Senato le proposte che hanno a che fare con le spese e il debito federale per le quali c’è bisogno solo della maggioranza assoluta e non del voto di 60 senatori, il presidente cerca di avere anche l’appoggio dell’opposizione proprio per l’enorme entità del piano di spesa. 

Difficilmente però potrà trovare un accordo dopo che ha detto che per finanziare il progetto ci sarà un aumento delle Corporate Tax, le imposte sulle imprese, che passerebbero dal 21% al 28% eliminando tutte le facilitazioni concesse da Donald Trump nella riforma fiscale del 2017.

Prevedibili i commenti positivi dei democratici e negativi dei repubblicani. Il senatore del Delaware, Chris Coons, amico e compagno di partito di Biden quando il presidente aveva il seggio al Senato, plaude all’iniziativa. Negativi i commenti dei repubblicani che di protezione dell’ambiente e di corporate tax non ne vogliono sentire. “Sarà un cavallo di Troia per i democratici” afferma il leader della minoranza repubblicana al Senato il quale però prende atto che lo Stato che lui rappresenta al Campidoglio, il Kentucky, avrà molti benefici dal piano di Biden. Il senatore Rob Portman, considerato un repubblicano centrista che fa parte della Commissione Finanze, afferma che Biden sta facendo un passo falso aumentando in questo modo il debito pubblico. 

Il presidente ne riparlerà domani alla Casa Bianca dove ci sarà la prima riunione di gabinetto. Incontro che sarà in persona e al quale prenderanno parte 25 tra ministri e aiutanti. Molti i preparativi per cercare di rendere questo meeting del presidente a prova covid-19. Gli addetti della Casa Bianca hanno informato che non si terrà nella sala delle riunioni proprio per implementare il distanziamento.

Per l’incontro di domani Major, il cane del presidente, sarà confinato in una zona del giardino della Casa Bianca dopo che per la seconda volta ha azzannato un dipendente della residenza presidenziale. Era tornato a Washington un paio di giorni fa dopo che a inizio del mese il pastore tedesco era stato riportato nel Delaware per un periodo di addestramento in seguito ad un incidente simile. Allora aveva morso un agente del servizio di protezione del presidente. Ieri è stata la volta di un giardiniere della Casa Bianca.

Il presidente Joe Biden con i suoi cani alla Casa Bianca (Foto White House/Flickr/Adam Shultz)

Nella capitale federale le indagini sulla sommossa del 6 gennaio proseguono. Ieri due agenti del Campidoglio hanno citato in giudizio l’ex presidente Donald Trump accusandolo di aver istigato le violenze.

Ieri inoltre è venuto alla luce un video in cui Stewart Rhodes, il fondatore del movimento neonazista degli Oath Keepers, ha fatto un intervento ad un convegno del Partito repubblicano a Laredo in Texas invitato da Allen West, chairman del Gop dello Stato, fiduciario per il Lone Star anche del MAGA. 

Le indagini sulle società dell’ex presidente proseguono. Ieri il District Attorney di Manhattan, Cyrus Vance, ha emesso una ingiunzione giudiziaria per ottenere i record dei conti in banca di Allen Weisselberg, il CFO della Trump Organization. Le indagini ora puntano su lui, responsabile finanziario dell’impero Trump da oltre 40 anni, è il custode dei segreti dell’ex presidente. All’esame degli inquirenti “regali” e benefici fatti da Trump non dichiarati nella denuncia dei redditi.

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni (Flickr/Geoff Livingston)

Infine i QAnon dopo che il cargo Evergreen è stato disincagliato nello Stretto di Suez ci sono rimasti male. Erano convinti che la nave era piena di bambini rapiti nel traffico sessuale di minorenni organizzato da Hillary Clinton e che sarebbe stato scoperto in modo da poter arrestare l’ex First lady.  DailyBest, il quotidiano on line di politica, cultura e attualità, ha posto sul sito un podcast di 38 minuti con le conversazioni di alcuni seguaci del movimento.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

Fox News vs Dominion: inizia oggi la causa da $1 miliardo e 600 milioni

byMassimo Jaus
Commissione 6 gennaio, voto all’unanimità: Trump deve essere incriminato

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenCongresso USACyrus VanceDiscorso di Joe BidenDonald VanceJoe Bidenpiano economico Bidenpiano economico di rimodernamento
Previous Post

New York State Cannabis/Marijuana Regulation Act: una guida da sballo

Next Post

Il processo a Derek Chauvin terzo giorno: altri traumi, ancora lacrime e un nuovo video

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il Kentucky è diventato il “santuario delle armi”

Il Kentucky è diventato il “santuario delle armi”

byMassimo Jaus
Trump convocato dalla Commissione 6 gennaio: atteso in aula il 14 novembre

Trump sarà rinviato a giudizio: manca solo il “dove” e il “quando”

byMassimo Jaus

Latest News

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

byStefano Vaccara
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il processo a Derek Chauvin terzo giorno: altri traumi, ancora lacrime e un nuovo video

Il processo a Derek Chauvin terzo giorno: altri traumi, ancora lacrime e un nuovo video

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?