Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 19, 2021
in
People
April 19, 2021
0

Raul Gardini: l’imprenditore che per primo si prese cura dell’ambiente

Si sarebbe suicidato nel 1993, investito dai sospetti di Mani Pulite, ma nei suoi sessant'anni di vita è stato un manager lungimirante e attento all'economia verde

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Raul Gardini: l’imprenditore che per primo si prese cura dell’ambiente

Raul Gardini (fondazioneraulgardini.org)

Time: 3 mins read

Il 23 luglio del 1993, Raul Gardini forse si suicidò. E pensare che solo il 7 giugno aveva appena compiuto 60 anni. Sulla scena c’era una vecchia Walter Ppk 7, 65, una pistola semiautomatica di fabbricazione tedesca, resa nota soprattutto dai film di James Bond, l’agente 007. Probabilmente sapeva che poche ore dopo sarebbe stato arrestato. Era nella sua residenza meneghina, il famoso Palazzo Belgioioso ed era lì che, pochi giorni prima, aveva saputo del suicidio di Gabriele Cagliari, ex presidente dell’ENI.

La domanda principale è: poteva un uomo con quella tempra suicidarsi?

(fondazioneraulgardini.org)

E se la riposta fosse stata affermativa, perché la sera prima aveva convocato i suoi legali, Giovanni Maria Flick e Marco De Luca, oltre al figlio Ivan e la moglie Idina, per gestire il “dopo” delle aziende?

Attesi come fossero delle star, arrivarono a Palazzo i sostituti procuratori Di Pietro e Greco che vennero accolti, come era d’uso in quel periodo, con un forte applauso da una valida rappresentanza di “italiani” accorsi sul posto: figli, o molto più probabilmente nipoti, di quegli stessi italiani che il 25 aprile di qualche decennio prima si erano scoperti anti fascisti quando, fino a poche settimane prima, scendevano in piazza al grido di “Duce, Duce!”.

Il solito popolo che non faceva mai i conti con la storia ma, soprattutto, con se stesso.

Il gruppo Ferruzzi-Montedison di fine anni ’80 era una grande holding italiana con una enorme e formidabile presenza in campo internazionale e una leadership sul proscenio mondiale in molti campi. In primis l’Eridania, che produceva zucchero e a cui affiancò la francese Beghin Say, costituendo così un colosso come Eridania-Béghin Say nel settore alimentare nonostante la forte opposizione esercitata in molti modi dal presidente francese Valery Giscard d’Estaing.

Gardini nel 1988 (fondazioneraulgardini.org)

Per non parlare della Novamont, che stava progettando proprio su spinta di Gardini le plastiche biodegradabili mettendo in commercio già nel 1992 i primi sacchi biodegradabili.

Il suo primo grande successo fu quello che definì la “rivoluzione verde”, introducendo in Italia la coltivazione della soia già nel 1981 e come non citare l’operazione etanolo che previde, nel 1985, la produzione del bioetanolo come carburante, mettendo a frutto le eccedenze di cereali.

Poi c’è stata Erbamont, che all’epoca produceva ottimi farmaci antitumorali e, a seguire, la Fondiaria Assicurazioni, la Selm nel campo dell’energia, la Himont nel polipropilene, un polimero termo plastico con un’ottima resistenza termica e all’abrasione. L’Ausimont S.p.A. forte nel settore della produzione e della commercializzazione degli ausiliari chimici per l’industria, la Tecnimont capace di progettare e costruire impianti industriali.

(fondazioneraulgardini.org)

Alla fine degli anni ’80, il gruppo Ferruzzi contava più di 100.000 dipendenti e circa 500 impianti sparsi in tutto il mondo: un vero gigante che l’Italia, nel suo complesso, ostacolò ed osteggiò, facendoci perdere l’occasione storica di diventare il centro mondiale della bio economia.

Con questo non si vuole rappresentare Gardini come un santo, che, dovendo navigare in un mare di squali bianchi, altro non poteva fare se non adeguarsi al motto pertiniano: “a brigante, brigante e mezzo!”

In un recente libro dal titolo dal titolo L’uomo che inventò la bioeconomia: Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia, Mario Bonaccorso ripercorre in modo documentato la nascita e lo sviluppo del progetto di integrazione tra chimica e agricoltura, che era al centro delle strategie di quello che diventò uno dei maggiori gruppi industriali europei: Enimont. Un progetto che prefigurava con 30 anni di anticipo quelli che oggi sono posti come indirizzi obbligatori per la sopravvivenza dell’economia europea: bio economia, economia circolare, chimica verde, materiali biodegradabili basati sull’utilizzo di materie prime rinnovabili da scarti e sottoprodotti dell’agroindustria.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: CorruzioneEniimprenditoriimprenditori italianiOpinioni & PensieriRaul GardinisuicidioTangentopoli
Previous Post

La Voce di New York Under Attack by a Hacker on Wikipedia

Next Post

Francesco Baccini, il cantautore che con la musica ha raggiunto il cinema americano

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Francesco Baccini, il cantautore che con la musica ha raggiunto il cinema americano

Francesco Baccini, il cantautore che con la musica ha raggiunto il cinema americano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?