Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 10, 2021
in
Economia
April 10, 2021
0

Chiara Ferragni entra in Tod’s e le azioni si impennano: è la vittoria degli influencer?

È bastato l'annuncio dell'imprenditrice digitale come nuovo membro del consiglio d'amministrazione per fare impazzire il mercato e fare felici milioni di followers

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Chiara Ferragni entra in Tod’s e le azioni si impennano: è la vittoria degli influencer?

Chiara Ferragni (Instagram)

Time: 3 mins read

Lo confesso, sono andato su Google per cercare il significato di due parole: influencer e rapper. Lo ammetto senza vergogna, fino a questa mattina mi era ignoto il loro significato, li ho cercati e trovati. Per Wikipedia influencer è “un tipo di marketing in cui la concentrazione è posta sulle persone influenti (influencer) più che sul mercato di riferimento nel suo complesso”, tale importante categoria si è ulteriormente allargata incorporando anche i blogger.

Il rapper, invece, il sito della “treccani” lo definisce un “Compositore, esecutore, cantante di musica rap” a questo punto vado a cercare cos’è la musica rap e lo trovo in Wikipedia: “rap, è una forma di oratoria musicale che presenta «rima, discorso ritmico e linguaggio di strada»”.

Nicole Kidman con Diego Della Valle. Foto: TOD’S
Nicole Kidman con Diego Della Valle. Foto: TOD’S

Posso dire di incominciare ad avere una prima idea al riguardo, anche se non molto precisa a dirla tutta. La ricerca mi è stata sollecitata dal fatto che ieri sera il titolo Tod’s, quotato in borsa, è schizzato in su del 14%. Un botto incredibile che, quando raramente avviene, accade per importanti acquisizioni oppure per contratti milionari. Invece no! La risposta è un’altra ed è legata al fatto che la signora Chiara Ferragni, confesso anche lei a me ignota, è entrata nel consiglio d’amministrazione del gruppo guidato da Diego Della Valle.

Ora si comprende il perché cercassi il significato di influencer. Poiché analizzo i fatti in modo empirico vado a leggere i dati del gruppo Tod’s, che ricavo dall’Huffington Post da un articolo di Adele Sarno. Questa la foto della situazione nell’anno 2020: c’è stata una netta caduta dei ricavi pari al 30,4%, quasi un terzo in meno.

Ad accogliere la signora Ferragni interviene una nota della società: “Ritenendo sempre più importante occuparsi di impegno sociale, della solidarietà verso il prossimo e della sostenibilità nel rispetto dell’ambiente e del dialogo con le giovani generazioni, il gruppo Tod’s nomina Chiara Ferragni membro del consiglio di amministrazione. Siamo certi che la conoscenza di Chiara del mondo dei giovani, unita all’esperienza dei membri del Cda, possa costruire un gruppo di pensiero dedicato a progetti focalizzati alla solidarietà verso gli altri, con forte attenzione al mondo giovanile che, mai come in questo momento, ha bisogno di essere ascoltato”.

Se ne ricava, molto chiaramente, che la signora Ferragni ha un forte seguito, come influencer, tra i giovani che la seguono a frotte e che, questa scelta, in Tod’s sono convinti risolleverà le loro vendite. Il tutto circondato da un vortice di parole del politically correct come impegno sociale, solidarietà, sostenibilità, ambiente e dialogo.

Il post di Chiara Ferragni con cui annuncia il suo ingresso in Tod’s

Nulla da eccepire, per carità, sulle libere scelte di mercato, l’unica osservazione è legata al fatto che un’operazione commerciale che sfrutta i social e i suoi seguaci venga verniciata di un “volemose bene” che poco centra con tutta l’operazione. Comunque, un primo grosso risultato è stato ottenuto. Infatti, il titolo in apertura quotava € 28,50 e in chiusura era balzato a € 32,74, un guadagno netto di quasi 3 euro per azione. Si può immaginare l’esultanza e la gioia dei followers della Ferragni, che vedevano crescere così rapidamente i loro risparmi.

Nell’esame di “Filosofia 2” sostenuto, ahimè, diversi decenni fa c’era, oltre al volume dal titolo “L’antimetafisica del fondamento” del professor Aldo Masullo, anche “L’uomo ad una dimensione” di Herbert Marcuse pubblicato addirittura nel 1964. Ne “L’Uomo a una dimensione” si sottolinea fortemente come quello della società industriale avanzata e post-industriale sia un uomo totalmente standardizzato e omologato secondo precise esigenze del sistema economico.

Questo sistema impone a tutti una specie di amministrazione controllata dell’umana esistenza, racchiudendola in una sola dimensione. All’interno di essa vengono calati i bisogni e le aspirazioni. In quest’unica dimensione, purtroppo, vengono incanalati l’esistenza, i desideri e le necessità degli uomini: la dimensione del consumo.

Come ha scritto su Global Review il dr. Bruno Chastonay in un recentissimo articolo nei mercati c’è poco e molto di nuovo ed evidenziava che “si registra un’incidenza crescente sulla formazione dei flussi negoziali derivante dalle piattaforme di  trading,  tipo “Robin Hood”, Reddit, Game Stop ed altre, fenomeno che contribuisce a creare caos sui mercati con difficoltà crescenti per i Fondi di Investimento, che si vedono obbligati a chiudere le loro ampie esposizioni su singoli titoli tramite l’esecuzione di stop-loss, con conseguenti reazioni violente nelle quotazioni, per mancanza di “merce”, vale a dire di strumenti finanziari da acquistare. Lo stop-loss è uno strumento finanziario che ha lo scopo di limitare le perdite.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: Chiara FerragniDiego Della ValleinfluencerOpinioni & PensierirapperTod's
Previous Post

Viviamo nella società dell’apparire: essere qualcuno o rimanere nessuno fa differenza

Next Post

Cesare Leonardi, ricordando il designer modenese della “sedia perfetta”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti
AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Cesare Leonardi, ricordando il designer modenese della “sedia perfetta”

Cesare Leonardi, ricordando il designer modenese della “sedia perfetta”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?