Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 26, 2021
in
Economia
March 26, 2021
0

Le aziende di maggior successo sono nate dalle intuizioni di grandi marketer

L’innovazione, la vera bellezza! La pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni e ha aperto la strada ad una nuova generazione di innovatori

Giacomo PierinibyGiacomo Pierini
Le aziende di maggior successo sono nate dalle intuizioni di grandi marketer

(pixabay)

Time: 3 mins read

Se si escludono le banche, utilities e automobili, i fondatori delle principali aziende – per fatturato consolidato, dati Fortune Global 500 del 2020 – nel mondo e in Italia non è/era laureato o lo sono/erano in altre discipline.

Nel mondo:

  • WALMART  – Sam Walton (laurea in economia)
  • AMAZON – Jeff Bezos (ingegnere elettronico)
  • APPLE  – Steve Jobs (non laureato)
  • SAMSUNG – Lee Bjung (non laureato)
  • FOXCONN  – Terry Gou (ingegnere navale)
  • GOOGLE – Sergey Brin (matematico) e Larry Page (ingegnere informatico)
  • COTSCO  – James Sinegal (laurea in lettere)
  • MICROSOFT  – Bill Gates (non laureato)
  • HUAWEI – Ren Zhengfei (ingegnere civile)
  • e poi tra le principali aziende ricordiamo anche:
  • NESTLE’  – Heirinch Nestlè (non laureato)
  • INTEL – Gordon Moore (chimico), Robert Noyce (fisico)
  • BOEING – William Boeing (non laureato)
  • ALIBABA – Jack Ma (laurea in inglese)
  • FACEBOOK – Mark Zuckenberg (non laureato)
  • WALT DISNEY – Walt Disney (non laureato)
  • SONY  – Akio Morita (fisico) e Masaru Ibuka (ingegnere)
  • In Italia
  • FERRERO – Pietro Ferrero (non laureato)
  • LUXOTTICA – Leonardo Delvecchio (non laureato)
  • ESSELUNGA – Bernardo Capriotti (laurea in legge)
  • PARMALAT – Callisto Tanzi (non laureato)
  • FININVEST – Silvio Berlusconi (laurea in legge)

Io sono laureato (ed ho pure fatto corsi post laurea) pertanto questa analisi va anche a mio discapito, ma questa evidenza empirica mi ha fatto riflettere non poco su cosa realmente crea valore nella catena imprenditoriale. Scrive Philip Kotler, uno dei maggiori esperti di marketing internazionale: “il lavoro del marketing non ha tanto a che fare con la vendita, ma con la creazione di prodotti. I marketer devono cercare opportunità, il marketing deve condurre la strategia dell’azienda”.

Apple Computer (Flickr, Mark Mathosian)

Questa frase mi è sempre rimasta scolpita nella mente ed è stata la chiave di lettura dell’analisi empirica di cui sopra: tutte queste persone da metà dell’Ottocento fino ai giorni nostri con Zuckenberg o Bezos hanno pensato prima ad un prodotto o un servizio che rivoluzionasse un settore e che funzionasse bene, poi solamente in un secondo momento hanno pensato ai numeri ed a come fare crescere e rendere sostenibile il loro business.

Indipendentemente dai loro studi. Molti non erano laureati e sono stati fin dall’inizio dei geniali marketer, nel senso più ampio di marketing strategico.

Ovviamente una volta strutturata un’azienda, sono necessari fondi, tanti fondi, e con essi i manager di formazione economica (CEO e CFO) che gestiscano la logistica, la redditività, i costi ecc…. Ma cosa sarebbero questi ultimi senza i primi, senza chi pensa il prodotto o il servizio?

Come scrive acutamente Leander Kahney in Nella testa di Steve Jobs del 2008 “le imprese di maggior successo non sono quelle in grado di innovare i prodotti, ma quelle che sanno sviluppare nuovi modelli di mercato, che prendono le innovazioni altrui e su di esse costruiscono il proprio successo elaborando nuovi sistemi di produzione, di distribuzione, di vendita”. Come diceva lo stesso Jobs “essere creativi significa combinare cose” cioè non pensare consapevolmente all’innovazione.

Se si pensa che fino a dieci anni fa non esistevano l’Ipad, Spotify, Instagram, Uber, Whatsapp, Airbnb, Tik Tok fino all’ultimo arrivato Clubhouse e tante altre cose e servizi che adesso ci sembrano normali, adesso che la pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni ed ha ridefinito le categorie di cosa è essenziale e cosa no, si aprono gli spazi per una nuova generazione di innovatori (laureati o meno) in grado di pensare nuovi modelli di business – prima che nuovi prodotti – in base a necessità che ancora non sappiamo di avere o che avremo. Great companies are built on great products (E.Musk)

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Pierini

Giacomo Pierini

Laureato e Dottorato in Storia contemporanea, un Master in Marketing digitale e un Master in Big Data e Business Analytics. Di lavoro faccio il Direttore marketing nell'editoria e sono appassionato di geopolitica e di marketing; ho scritto da poco un romanzo giallo ambientato nella mia Firenze, dal titolo “In prima fila non sempre si vede bene”.

DELLO STESSO AUTORE

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

byGiacomo Pierini
Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

byGiacomo Pierini

A PROPOSITO DI...

Tags: economiainnovazionemarketermarketingmodelli di businessPandemia
Previous Post

Parla Draghi: scuole aperte dopo Pasqua e nessuna regione gialla fino al 30 aprile

Next Post

Donne e diplomazia, nuove prospettive per costruire una pace duratura

DELLO STESSO AUTORE

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

byGiacomo Pierini
L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

byGiacomo Pierini

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Donne e diplomazia, nuove prospettive per costruire una pace duratura

Donne e diplomazia, nuove prospettive per costruire una pace duratura

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?