Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 11, 2021
in
Economia
February 11, 2021
0

Il partito Democratico si spacca sull’aumento del salario minimo: chi avrà la meglio?

Con la proposta di Joe Biden si passerebbe dagli attuali $7.25 dollari l'ora a $15 dollari l'ora.

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Joe Biden: sarò il presidente per ridare luce all’anima dell’America oscurata da Trump

Joe Biden durante il suo discorso che ha chiuso la convention democratica

Time: 3 mins read

“Aumentare il salario minimo a $15 dollari l’ora farebbe crescere tutta l’economia”. No, non sono le parole del socialista Bernie Sanders, ma bensì del neo eletto presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Quella che una volta veniva considerata una proposta “radicale”, quasi ai limiti del surreale nel contesto socioeconomico statunitense, oggi viene sostenuta con convinzione da un democratico che è tutto fuorché un radicale.

Joe Biden si è preso carico di questa proposta sapendo che avrebbe fatto storcere il naso a molti dei suoi colleghi moderati. Alcuni sospettano che dietro ci sia lo zampino di una frangia del partito democratico capitanata da Elizabeth Warren, la quale, non essendo riuscita ad ottenere alcun ministero di peso nell’amministrazione Biden, avrebbe minacciato di creare zizzania se non si fossero prese certe posizioni. Non è un caso che l’aumento del salario minimo a $15 dollari l’ora fosse parte centrale del programma politico di Elizabeth Warren quando era ancora in corsa per la Casa Bianca.

Bernie Sanders, Elizabeth Warren e Joe Biden (Illustrazione di Antonella Martino)

Ma se da una parte c’è entusiasmo per la decisione presa dallo studio ovale, dall’altra c’è scetticismo e preoccupazione. Vari esponenti dell’ala moderata del partito democratico si sono già esposti per denunciare una riforma che giudicano “pericolosa” per le fasce meno abbienti. Una ricerca del National Bureau of Economic Research, mostra che non c’è alcun tipo di relazione tra l’aumento del salario minimo e la crescita dell’economia, anzi, potrebbe essere vero il contrario. Un’incremento dei salari non può che ridurre la domanda di lavoro, e di conseguenza produrre una disoccupazione più elevata. Questo effetto è particolarmente sentito sulla pelle dei dipendenti più giovani e meno istruiti, i quali vengono lasciati a casa per poter pagare un salario più elevato ai lavoratori ritenuti “essenziali”.

D’altro canto, i sostenitori della riforma, si rifanno a un report del Congressional Budget Office (CBO) che mostra come l’aumento del salario minimo aiuterebbe oltre 17 milioni di persone ad ottenere una paga più elevata. Inoltre, la proposta di Biden, ridurrebbe le persone che oggi vivono sotto la soglia di povertà di oltre 900,000 unità entro il 2025. Chi fa riferimento a questi dati sembra però ignorare che lo stesso report avvisa i lettori che almeno 1.4 milioni di dipendenti perderebbero il proprio posto di lavoro a seguito di un tale incremento del salario minimo. Anche questo report pare dunque dar fondamento alle preoccupazioni dei colleghi moderati di Joe Biden. 

In fin dei conti, questa riforma ci mette davanti a un vero e proprio compromesso tra salari più alti e perdite di lavoro, quello che in America chiamerebbero “tradeoff”. È inevitabile che seguendo questa proposta si vada incontro ad alcune perdite di lavoro, ma queste vanno proporzionate ai lavoratori che finalmente emergerebbero dalla soglia di povertà beneficiando dall’aumento del salario minimo. Dati alla mano, le perdite di lavoro stimate dal CBO sarebbero al di sotto l’1% della forza lavoro statunitense, mentre i dipendenti che trarrebbero beneficio dall’aumento del salario minimo rappresenterebbero circa il 10% della manodopera statunitense.

Nel contesto dell’economia statunitense, un compromesso del genere può sembrare accettabile, specialmente se si considera che un numero significativo di persone sfuggirà alla morsa della povertà. Ma Joe Biden dovrà valutare con attenzione per quanto tempo gli Stati Uniti, in ripresa da una pandemia mondiale, possano resistere alla prospettiva di costi dei consumi più elevati per via di un salario minimo che inevitabilmente spingerebbe i datori di lavoro a trasferire alcuni costi sui consumatori.   

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersElizabeth WarrenJoe Bidensalario minimo
Previous Post

Italia, la crescita sempre annunciata, ma che non arriva mai

Next Post

Italy, Come Speak with Bomani X on Clubhouse. He’ll Answer You in Italian

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italia, vieni a parlare con Bomani X su Clubhouse, lui ti risponde in italiano!

Italy, Come Speak with Bomani X on Clubhouse. He’ll Answer You in Italian

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?