Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
February 5, 2021
in
New York
February 5, 2021
0

New York in cerca di soldi a Wall Street che minaccia di andarsene

Se la nuova tassa sul trading proposta dal governatore Cuomo e i funzionari venisse approvata, la Borsa potrebbe trovare più conveniente lasciare lo Stato

Eleonora MaccaronebyEleonora Maccarone
Biden “rocks” con le nomine di esperti per la Casa Bianca e spera nella Georgia

NYSE, NY Stock Exchange, Wall St, Foto: Terry W. Sanders

Time: 4 mins read

Il governatore Andrew Cuomo e funzionari dello Stato di New York stanno discutendo l’imposizione di una nuova tassa su Wall Street, che aumenterebbe le entrate fiscali della città, ma a scapito della NYSE. Mercoledì, una coalizione che rappresenta alcuni dei mercati economici più potenti del mondo ha scritto una lettera al governatore, sottolineando la sua opposizione alla creazione di nuove tasse sulla negoziazione di azioni alla Borsa.

Gothamist riporta che il gruppo ha dichiarato: “Mentre alcuni vedono questa come una tassa sull’industria dei titoli, in realtà è una tassa sulle famiglie che lavorano e risparmiano… sui fondi pensione, così come sui molti investimenti di individui, fondazioni e donazioni”. E così, è stato lanciato l’avvertimento: l’imposizione di una qualsiasi forma di tassa sul mercato azionario “potrebbe indurre le società finanziarie a spostare le loro operazioni di back-office e i relativi lavori al di fuori di New York”. 

Mentre il Congresso continua a discutere le dimensioni e la portata di un pacchetto federale di soccorso per favorire la ripresa dell’economia, lo stato deve affrontare un deficit di bilancio di 15 miliardi di dollari e molte scelte difficili. Una delle proposte di bilancio di Cuomo include imposte sui redditi dei newyorkesi più ricchi, un’idea che aveva da tempo respinto. New York City ha perso centinaia di migliaia di posti di lavoro durante la pandemia e per una piena rinascita potrebbero volerci degli anni.

In risposta, i legislatori statali hanno preparato un serie di nuove fatture fiscali destinate ai ricchi, tra cui una tassa miliardaria e una tassa sui trasferimenti di azioni. New York ha tassato le negoziazioni di azioni ad iniziare dal 1905, addebitando una percentuale del valore delle azioni a chiunque avvii il commercio per gli scambi che si verificano nello Stato, con un massimo di $350 al giorno.

New York (Photo by Terry W. Sanders)

Ma nel 1981, lo stato ha smesso di riscuotere le tasse e ha restituito tutto il denaro accumulato: l’anno scorso è ammontato a più di 4 miliardi di dollari. “La dura verità è che New York ha bisogno dell’industria dei titoli più di quanto l’industria dei titoli abbia bisogno di New York. La città non può permettersi una tassa che la spinga fuori città” scrisse il comitato editoriale del New York Times nell’83, quando gli sforzi per rilanciare le tasse furono discusse.

Una recente proposta al Senato statale, abbasserebbe lo sconto del 100% sull’attuale tassa sul trasferimento di azioni al 60%. Un’altra proposta dell’Assemblea eliminerebbe completamente lo sconto e aumenterebbe la portata della tassa per includere qualsiasi partito che lavora o vive nello stato di New York.

Nello specifico, aumenterebbe la così detta tassa di soggiorno di New York (NYC1), che afferma che se un dipendente vive a New York, qualunque sia il suo lavoro, il suo datore deve trattenere l’imposta di soggiorno a New York. Sarebbe, quindi, un’ulteriore tassa per Wall Street. 

All’inizio di questa settimana, la senatrice dello stato eletta a Brooklyn Julia Salazar ha ampliato ulteriormente i margini e ha introdotto una “tassa di Wall Street”. L’imposta catturerebbe lo 0,5% del valore delle negoziazioni di azioni, lo 0,1% delle negoziazioni di obbligazioni e lo 0,005% delle operazioni su derivati. La proposta è simile ad una tassa federale lanciata dal senatore del Vermont Bernie Sanders e la legislazione di Salazar afferma che aumenterebbe le entrate tra i 12 e i 29 miliardi di dollari all’anno.

Una delle principali ragioni a favore di una tassa statale sul trasferimento di azioni – che in effetti raccoglierebbe miliardi di dollari – potrebbe anche essere usata a suo disfavore. La legislazione fiscale di Wall Street creerebbe un “test di residenza” per vedere se lo scambio, o il broker, o la parte stessa, risiede a New York. La maggior parte delle negoziazioni alla Borsa di New York attualmente avviene su server di computer nel New Jersey, e gli stessi agenti di borsa potrebbero trovare più competitivo lasciare lo Stato. (Quando il New Jersey ha minacciato di tassare i server del NYSE a settembre, il mercato ha risposto trasferendo gli scambi a Chicago).

Insomma, la proposta di questa nuova tassa è un’arma a doppio taglio: farebbe sì aumentare le entrate per la città, ma rischia al contempo di diventare un onere troppo pesante, fiscalmente parlando, per Wall Street, che potrebbe trasferirsi in zone in cui le tassazioni sono più basse. Bisogna aspettare e vedere, quindi, se la proposta di legge sarà approvata, e stare a vedere cosa deciderà Wall Street.

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Maccarone

Eleonora Maccarone

Romana, appena laureata dalla New York University in giornalismo e filosofia, aspira ad entrare nel mondo accademico. Avida lettrice, appassionata di musica rock anni '60 e '70. Roman, recent graduate from New York University with a BA in journalism and philosophy. Aspires to go into academia. Avid reader and lover of 60 and 70’s rock music.”

DELLO STESSO AUTORE

A New York il risveglio di Coney Island dopo il lungo inverno della pandemia

A New York si prepara il Memorial Day weekend, ecco le migliori attività

byEleonora Maccarone
New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

New York sui tetti col grande schermo: tornano i film del Pier 17 per l’estate

byEleonora Maccarone

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomocoronavirusCovid19New YorkNYCNYSEStock Markettassa su wall streetWall Streetwall street e coronavirus
Previous Post

Gelo nei rapporti Occidente-Russia per il caso Alexei Navalny

Next Post

Sistema giustizia Italia: dalla culla del diritto alle manette facili e politicizzate

DELLO STESSO AUTORE

New York al tempo del covid: come si vive da giovani nella città che non dormiva mai

Addio a quasi diecimila posti auto per far mangiare i newyorkesi all’aperto

byEleonora Maccarone
A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

A New York quest’estate si potrà entrare nello specchio infinito di Yayoi Kusama

byEleonora Maccarone

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caso Palamara: la “questione romana” è marciume? Meglio chiamare il tutto falsità

Sistema giustizia Italia: dalla culla del diritto alle manette facili e politicizzate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?