Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 2, 2021
in
Economia
February 2, 2021
0

Il marketing strategico dopo il Covid: lo zeitgeist marketing

Nel fare scelte di business cala l'importanza della componente numerica, piuttosto bisogna entrare in profonda empatia con le emozioni del consumatore

Giacomo PierinibyGiacomo Pierini
Il marketing strategico dopo il Covid: lo zeitgeist marketing

(pixabay)

Time: 3 mins read

Un anno di stravolgimento delle abitudini, delle certezze, di un mondo che fino ad adesso si conosceva, l’esposizione a un evento traumatico quali i bollettini di morte giornalieri, il terrore al contagio, all’integrità fisica dei propri cari e amici, il senso di impotenza e di orrore hanno lasciato ferite inimmaginabili. Le persone si sono chiuse a riccio, cercando rifugio nei valori solidi, nelle cose essenziali. Quelle che prima erano priorità, anche di spesa, sono passate in terzo, quarto, quinto piano. Una riclassificazione immediata del sistema di valori. Il superfluo ed il voluttuario è stato cacciato dalla mente, quasi fosse un demone. In questa nuova fase cambia la società, cambia l’uomo, ed anche il marketing si deve adeguare; è sempre più necessario un approccio di marketing in linea con lo zeitgeist, parola tedesca mutuata dalla filosofia, che indica “lo spirito dei tempi”. Nel termine più ampio definisce le forme, i contenuti, i meccanismi e gli effetti della cultura di massa in un certo periodo storico.

Cosa devono fare le aziende in questa fase? Come reagirà il consumatore davanti a questo scenario?

L’idea – che sento ripetere come mantra – è “tornare all’uomo” ed alla sua essenza, per capire quale sono le logiche che lo muovono e poter dare una risposta come direttori d’azienda, manager o imprenditori. Non è, però, per niente semplice portare l’attenzione sul consumatore, con un approccio umanistico e non economicistico come è stato negli ultimi due decenni almeno. E’ imprescindibile trovare un nuovo marketing-mix di discipline umanistico-matematiche che aiuti a leggere il presente: psicologia dell’individuo, delle masse e dei gruppi, economia comportamentale, statistica classica e Big data, sociologia, etologia, empirismo, logica, storia. La componente numerica ha poco valore in questa fase. “Farò una previsione” – ha detto Mark Cuban, milionario americano e proprietario in Nba dei Dallas Mavericks nel corso di un’intervista rilasciata alla tv – “tra dieci anni la laurea in filosofia varrà molto di più di una laurea in informatica”. I manager della Silicon Valley hanno compreso l’importanza di mettere al centro dello sviluppo di un’impresa gli individui.

Consulenza (Pixabay, tiyowprasetyo)

E allora, nel fare scelte di business bisogna, in questa fase, entrare in profonda empatia con le emozioni e il sentire del nostro consumatore e dobbiamo farlo come manager con un approccio nuovo, più aperto: questa è l’essenza dello zeitgeist marketing. Questa analisi è la parte più complessa di tutto il nostro agire, per i manager che non sono stati abituati a pensare così.

E dunque, cosa ci lascia il Covid? Interiorità, autenticità, semplicità, locale più che globale, chiusura/sindrome della capanna, crisi, paura del futuro, digitalizzazione, distanziamento sociale.

In questa nuova fase, bisogna sentire il cliente, il consumatore sulla propria pelle, entrare nella sua testa. Sentire il suo battito cardiaco, le sue pulsazioni. E tutto questo non è quello che abbiamo fatto fino ad oggi nelle aziende. Il consumatore a cui ci dirigiamo, in questa fase, è un consumatore “terrorizzato”: spende poco, rinvia le spese non necessarie, questo lo sappiamo, ma allo stesso tempo è più fragile di quanto egli stesso pensi. Fragile perché influenzabile, permeabile.

Non bastano più i profili “Personas”, quelli che nel marketing sono stati in questi ultimi anni, la creazione di clienti fittizi che permettono all’azienda di simulare clienti reali: è necessario superare l’approccio focalizzato solo sugli obiettivi, desideri e richieste di un target di consumatori ed entrare in una fase di analisi socio-psico-comportamentale del cliente, inserita nell’esatto momento storico, nello zeitgeist, lo “spirito dei tempi”.

Il 99% dei pensieri di un consumatore non è infatti ora concentrato sui prodotti,  cui è interessato poco o niente, ma – come persona – su domande interiori e paure: mi licenziano? Quando? La mia attività non riuscirà a sopravvivere? Che farò se non ho più uno stipendio, con la famiglia? Come manterrò il mio tenore di vita? Non ho le conoscenze informatiche pertanto sono fuori dal mercato

Il segreto del nuovo direttore zeitgeist marketing è sentire intrinsecamente queste parole, immedesimarsi, sentire persino il la “drammaticità” delle risposte interiori. Perché un approccio non osmotico, porta fuori strada l’azienda.

Non è semplice procedere così, perché spesso nella maggior parte dei casi le aziende non hanno figure a formazione umanistica con esperienza di business e nei ruoli cardine, e allora il mio modesto consiglio è non investire in “analisi di mercato” piene di numeri e grafici in una fase nel quale il consumatore è volatile, ed investire in piccoli meeting focalizzati ad analizzare temi specifici del business e composti da esperti di varie discipline, clienti fidati, amici, familiari, colleghi, coloro che rappresentano realmente lo “spirito dei tempi”. Non parlo di classici “brainstorming”, spesso artificiali e poco efficaci, ma di riunioni informali,  anche virtuali, dove ognuno ha il compito di esporre sinteticamente (in venti minuti al massimo) agli altri partecipanti una sua visione del momento e del business su uno specifico tema precedentemente concordato con il management dell’azienda. L’obiettivo è quello di stimolare la riflessione degli altri, la quale in una successiva metabolizzazione porti all’elaborazione di proposte di valore aggiunto per l’azienda.

La capacità di sintesi e di visione è, in questo processo, sempre del manager dell’azienda, o meglio dello zeitgeist manager. Adeguarsi o morire? Non lo so, ma senza rivedere ed aggiornare gli approcci tradizionali al marketing strategico sarà tutto molto più difficile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Pierini

Giacomo Pierini

Laureato e Dottorato in Storia contemporanea, un Master in Marketing digitale e un Master in Big Data e Business Analytics. Di lavoro faccio il Direttore marketing nell'editoria e sono appassionato di geopolitica e di marketing; ho scritto da poco un romanzo giallo ambientato nella mia Firenze, dal titolo “In prima fila non sempre si vede bene”.

DELLO STESSO AUTORE

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

Senza un “cittadino europeo” non potrà mai esistere una vera e propria Europa

byGiacomo Pierini
Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

Tutti lo fanno, ma nessuno lo insegna: come negoziare con un metodo di successo

byGiacomo Pierini

A PROPOSITO DI...

Tags: aziendaeconomiaImpresemanagermarketingPandemiapost covid-19strategia d'impresauomozeitgeistzeitgeist marketing
Previous Post

Dei delitti e delle pene del XXI secolo: quale risposta ai crimini più efferati?

Next Post

Dopo la neve solo le statue restano ferme a New York, la città si rialza

DELLO STESSO AUTORE

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

Con il libro di Jack Trout si impara ad apprezzare “the power of simplicity”

byGiacomo Pierini
L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

L’America latina è un territorio per investire, ma prima bisogna imparare a conoscerlo

byGiacomo Pierini

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Dopo la neve solo le statue restano ferme a New York, la città si rialza

Dopo la neve solo le statue restano ferme a New York, la città si rialza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?