Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 24, 2020
in
Economia
December 24, 2020
0

In Usa e Canada abeti “sold out” per Natale, ma in Italia la pandemia aggrava le vendite

Spaventati dalla distruzione di ettari di foreste, le famiglie italiane prediligono gli alberi sintetici, più sostenibili, facili da gestire ed economici, ma è davvero così?

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
In Usa e Canada abeti “sold out” per Natale, ma in Italia la pandemia aggrava le vendite

Abete pronto per gli addobbi di Natale, New York

Time: 4 mins read

È una tradizione consolidata quella di trascinare dentro casa un albero abbattuto da poco, o rimosso da una mansarda impolverata, di agghindarlo con lampadine e addobbi vari, infilare un angelo o una stella sulla punta l’8 dicembre, ovvero durante la festività cattolica dell’Immacolata Concezione, in Italia, il primo sabato di dicembre quando si celebra il “Christmas Tree Day”, in Ontario, così come l’accensione delle lucine dell’albero più famoso al mondo, quello a New York del Rockefeller Center, che segna ufficialmente l’inizio del periodo natalizio.

Quest’anno sembra esserci stato un incremento degli acquisti degli alberi veri negli Stati Uniti e in Canada tanto che si sono segnalate delle vendite record. L’albero di Natale è quel faro di speranza che ha portato molte famiglie, che cercavano un’attività sicura, alla decisione di acquistare un albero vero per la prima volta. Tanto che il New York Times ha osservato in maniera ironica che il “sold out” degli alberi è un simbolo della seconda ondata della pandemia da coronavirus, un pò come durante la prima ondata lo erano stati gli scaffali di carta igienica vuoti nei supermercati.

Abeti a New York

Secondo Shirley Brennan, direttrice esecutiva dell’associazione di produttori Canadian Christmas Tree Association, quest’anno le vendite degli abeti veri, sono cresciute del 25 per cento.

A Toronto molti vivaisti di alberi di Natale, dove si sceglie e taglia direttamente il proprio, il primo sabato di questo Dicembre, quando di solito i canadesi iniziano a cercare i loro alberi, hanno esaurito tutti gli abeti disponibili, e sono stati costretti a chiudere prima la stagione per preservare gli alberi meno maturi per le vendite del prossimo anno, visto che in media un abete impiega dagli 8 ai 10 anni per crescere fino a 180 centimetri circa.

Abeti per Natale a Brooklyn

Comunque negli ultimi cinque anni, le vendite dei vivaisti canadesi di alberi di Natale sono più che raddoppiate, fino a $108 milioni, o $138 milioni di dollari canadesi, nel 2019 e questo dipende dal fatto che circa la metà degli abeti cresciuti nel paese viene esportata negli Stati Uniti, dove negli ultimi anni la produzione è calata a causa della recessione del 2008 che ha portato molte aziende a fallire o a produrre meno alberi.

Se le vendite di abeti destinati a realizzare gli alberi di Natale sono in aumento in Canada e negli Stati Uniti, non è così però in Italia. Coldiretti stima che ogni anno in Italia nel periodo natalizio vengono venduti in media 13,5 milioni di alberi veri e di stelle di Natale, di cui circa 3,6 milioni di abeti.

Nella maggior parte dei casi gli abeti italiani derivano da coltivazioni vivaistiche specializzate, in Veneto e in Toscana, e gli acquirenti spesso preferiscono l’acquisto dei cimali, cioè le punte degli alberi tagliate durante le potature dei boschi, che hanno un prezzo di solito più economico. Tranne alcune eccezioni, come quella di Marco, proprietario di Fleur Garden, il vivaio dei romani da oltre 50 anni, a Trastevere, che ci racconta “C’è stato un aumento delle vendite, c’è un ritorno al vero. Abbiamo dovuto riordinare dalla Danimarca, ben due volte, gli Abies Nordmanniana,  che sono gli abeti più acquistati, perché non perdono gli aghi”.

Vivaio Fleur Garden, Roma, Trastevere

Quest’anno le vendite degli abeti veri non stanno andando molto bene questo perché le chiusure imposte dalla pandemia nel periodo in cui iniziano a concentrarsi le vendite di abeti e addobbi natalizi hanno generato difficoltà nel settore, inoltre le esportazioni di piante e fiori all’estero sono state quasi azzerate per la difficoltà dei trasporti, ma soprattutto perché la maggior parte delle famiglie italiane preferisce comprare alberi finti.

Secondo un’indagine di Coldiretti, infatti nel 2019, l’88 per cento degli italiani aveva in casa un albero di Natale, ma più della metà ne possedeva uno sintetico, perché il pensiero diffuso è che sia più facile da gestire, più sostenibile rispetto a un abete vero e soprattutto perché è una scelta di risparmio economico.

Nonostante anche negli Stati Uniti, dei circa 96 milioni di alberi di Natale che si trovano nelle case degli americani, soltanto meno di un quinto è composto da abeti veri, è però radicata per la maggioranza delle famiglie la tradizione dell’acquisto dell’albero vero. 

L’Italia oltre a non possedere questa tradizione, ha diffusa l’errata convinzione che la coltivazione di alberi veri possa comportare la distruzione di ettari di foreste, quando invece sono coltivati appositamente per essere venduti e questo ha influito sulle scelte di moltissime famiglie.

Vivaio Fleur Garden, Roma, Trastevere

Uscire a comprare un albero di Natale oltre a mettere di buon umore è ecologicamente più conveniente, gli alberi artificiali sono di solito composti da polivinilcloruro, un prodotto altamente inquinante, per cui le associazioni di Greenpeace si battono da anni, inoltre i rimorsi post natalizi dovuti dalla triste vista degli abeti veri rinsecchiti e senza aghi abbandonati agli angoli delle strade nei primi giorni dell’anno, possono essere appagati rivolgendosi al rivenditore o al proprio comune, perché esistono vivai e centri di raccolta che provvedono a rimpiante gli abeti o a destinarli al compostaggio.

Negli Stati Uniti i comuni spesso usano gli alberi per i parchi o il ripristino dell’habitat, ad esempio dopo l’uragano Sandy sono stati utilizzati per ricostruire le dune di sabbia.

A New York, il Dipartimento dei servizi igienico-sanitari quest’anno li raccoglie per il riciclaggio dal 2 al 12 gennaio. In Italia invece nella maggior parte dei casi verranno smontati e riposti per l’anno prossimo nelle scatole oppure come ci dice Maria “io sono otto anni che lo lascio con i suoi addobbi, lo copro con un telo di plastica e lo chiudo nel ripostiglio. Durante l’anno capita che apro la porta e sbircio. Così la magia del Natale è sempre con me”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: abetiabeti Natalealbero di NataleItaliaNataleNew YorkPandemiaVivaio
Previous Post

Trump minaccia il veto sul pacchetto aiuti e rilancia 2000 dollari per tutti

Next Post

Il Cinepanettone va in TV, Boldi e De Sica “In Vacanza su Marte”

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Cinepanettone va in TV, Boldi e De Sica “In Vacanza su Marte”

Il Cinepanettone va in TV, Boldi e De Sica "In Vacanza su Marte"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?