Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 25, 2020
in
Politica
August 25, 2020
0

Pechino in UE: Wang incontra Di Maio per rilanciare la partnership strategica

Di Maio: “Cina, uno dei principali partner, ma l’appartenenza alla Nato è solida”; Wang: “la Cina è al fianco dell’Italia"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha iniziato il suo tour diplomatico in Europa per rafforzare la partnership economica e commerciale Cina-UE. Il primo incontro si è tenuto martedì 25 agosto, in Italia, a Villa Madama, con il suo omonimo Luigi di Maio e proseguirà in Olanda, Norvegia, Francia, per finire in Germania il 1° settembre.

Tour speculare a quello recentemente concluso dal Segretario di Stato americano Mike Pompeo, che ha visitato ad inizio agosto Austria, Inghilterra, Repubblica Ceca, Danimarca, Polonia e Slovenia.

Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi (Flickr)

Gli obiettivi della missione cinese in Europa sono quelli di promuovere l’agenda politica ed economica; rispondere efficacemente alla pandemia, discutere la collaborazione nei settori come l’economia digitale e la green economy, salvaguardare il multilateralismo e contribuire alla pace, stabilità e sviluppo del mondo.

È la prima visita all’estero del Ministro cinese Wang dopo la pandemia, che sottolineerebbe come il rapporto di amicizia Cina-Italia sia rimasto solido durante l’emergenza di Covid-19, “la Cina è al fianco dell’Italia” ha affermato Wang.

Sono tanti e molto caldi i temi del dossier Italia-Cina, a partire dal 5G, gli investimenti cinesi nel sistema infrastrutturale italiano e le opportunità per le imprese italiane nel mercato cinese.

Durante la conferenza congiunta con il ministro degli Esteri cinese Wang Xi, Di Maio ha affermato che la Cina è un partner “ineludibile” per ogni sfida globale. “Quello tra i nostri due paesi è un paternariato strategico, articolato ed importante”; ma l’Italia rimane ancorata alle sue tradizionali alleanze, come membro dell’UE  e della NATO, la cui relazione  è “più solida che mai” ha affermato Di Maio. Il dialogo con la Cina è fondato sulla “franchezza e sulla trasparenza a partire dalla nostra collocazione internazionale ben chiara a tutti”, “è proprio questa certezza che ci permette di avere un sano e leale rapporto con la Cina, che indubbiamente oggi rappresenta una grande opportunità per il nostro export, per tutto il made in italy e per la nostra economia”.

Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio

Di Maio ha poi annunciato due nuovi accordi: “Abbiamo siglato due intese: una per il gas con Snam e una per l’export di prodotti agroalimentari Made in Italy. A questo si aggiungono alcune importanti partnership nel settore energetico e dei trasporti”. Infine l’annuncio della partecipazione italiana alla terza edizione della China international import export di Shanghai a novembre.

Il Ministro degli Esteri Luigi di Maio ha anche ringraziato la Cina per la solidarietà dimostrata durante la pandemia, il cui paese ha beneficiato di una particolare disponibilità.

Protesta a Tsuen Wan contro l’estradizione di Hong Kong ad agosto 2019

Ha successivamente commentato la questione di Hong Kong della legge sulla Sicurezza Nazionale, affermando che la libertà, l’autonomia e la prosperità dell’isola devono essere preservate, “seguiremo con molta attenzione i risvolti”. Il Ministro degli Esteri cinese Wang ha subito sottolineato, che nel rispetto del principio di non ingerenza, ha detto a Di Maio che “il motivo della legge sulla sicurezza è colmare le falle che esistevano da tanti anni e combattere gli atti violenti che avvengono dappertutto nell’isola”. “E’ nostro diritto fondamentale salvaguardare la libertà e la sicurezza degli abitanti”.

Il Ministro degli Esteri cinese Wang, ha poi lanciato un’accusa: “Le relazioni Cina-UE subiscono provocazioni e danneggiamenti dalle forze esterne”, ma “un’Europa unita, stabile e prospera è importante per tutto il mondo: questo è il nostro giudizio strategico. La Cina continuerà a sostenere l’integrazione europea con le proprie azioni concrete”.

Wang ha specificato che la Cina non vuole una Guerra Fredda, ma si oppone al “vento di unilateralismo”. Assicura che la Cina farà di tutto per evitare che alcuni paesi agiscano per un tornaconto personale, danneggiando gli altri.

Mike Pompeo, nuovo Segretario di Stato USA (Foto Flickr.com)

In un momento di crescente tensione internazionale, in cui il Segretario di Stato americano Mike Pompeo accusa gli alleati europei di “schierarsi con gli ayatollah”, e chiede ai principali Paesi del Nord ed Est Europa di dire “no” al discusso 5G, ai porti, agli investimenti diretti esteri con la Cina, il Dragone vuole sondare il terreno dei restanti Paesi chiave: quelli dell’Europa centro-meridionale, Germania, Francia, Italia, e gli altri due del Nord, Olanda e Norvegia, tasselli fondamentali nella corsa al 5G.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Cina-Italiaincontro bilateraleLuigi Di MaioNuova Via della Setapartnership UE-CinaWang Yi
Previous Post

Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa

Next Post

“La Banda” di Marina di Pisa in un esperimento cinematografico socio-culturale

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“La Banda” di Marina di Pisa in un esperimento cinematografico socio-culturale

"La Banda" di Marina di Pisa in un esperimento cinematografico socio-culturale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?