President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 21, 2015
in
Economia
October 21, 2015
0

Ferrari: lo sprint del cavallino a Wall Street

Andrea MorrealebyAndrea Morreale
La Borsa di New York addobata con lo stemma Ferrari

La Borsa di New York addobata con lo stemma Ferrari

Time: 3 mins read

È iniziata mercoledì 21 ottobre alla New York Stock Exchange la quotazione delle azioni della Ferrari, un mito automobilistico italiano riconosciuto in tutto il mondo. A Wall Street erano presenti Sergio Marchionne, CEO di FCA e Ferrari, John Elkann, presidente del gruppo FCA-Ferrari e Piero Ferrari, figlio del fondatore Enzo e azionista dell’azienda del padre. Davanti l’ingresso della borsa erano stati posizionati alcuni dei veicoli più rappresentativi della casa, inclusa una delle monoposto da Formula1, vanto della scuderia Ferrari, che detiene il record di titoli vinti ed è considerata abile a tal punto da produrre anche motori su commissione per altre scuderie del campionato.

ff1

Una delle monoposto da Formula1 della Scuderia Ferrari

Una folla di curiosi si è immancabilmente radunata sul luogo, attratta dalle auto e dagli stendardi col cavallino rampante che addobbavano l’edificio. In molti, sia tra i passanti newyorchesi sia tra i turisti di varie nazionalità, italiani inclusi, si sono detti stupiti del fatto che Ferrari non fosse già quotata in borsa, essendo in questo un'eccezione nel mondo delle icone del lusso. L’interesse degli impiegati del Financial District (tutti invece ben informati sulla quotazione odierna) era parecchio evidente, visto anche lo status di Ferrari, che, come ci è stato ripetuto diverse volte, potrebbe attirare potenziali compratori interessati anche ad un ritorno di immagine legato alla notorietà del marchio. Tra gli italiani invece, i dubbi tecnici dei broker lasciavano il posto a commenti sulla figura di Marchionne (anche oggi con indosso uno dei maglioncini che lo hanno reso celebre) e sul ruolo di Elkann come presidente della Juventus. Alla domanda “lei personalmente comprerebbe azioni Ferrari?”, americani e stranieri intervistati hanno risposto tutti senza esitare con il più classico dei “non possiamo permettercelo”.

Marchionne

Sergio Marchionne mentre rilascia alcune dichiarazioni

Il debutto borsistico è stato più che positivo, con un prezzo di 60 dollari ad azione (il 15% in più del prezzo di collocamento offerto da FCA agli acquirenti iniziali, 52 dollari) ed una chiusura in rialzo al +5,77%. Il ricavo stimato per il gruppo supera così i 900 milioni di dollari. Fuori dalla borsa Sergio Marchionne si è poi soffermato alcuni minuti coi giornalisti, spiegando come sia sbagliato inquadrare Ferrari tra le aziende automobilistiche, in quanto il vero settore di riferimento della casa è il lusso. “Ferrari produce in un anno quello che una grossa compagnia produce in un giorno — ha detto Marchionne — detto in questi termini sembrerebbe una pessima casa automobilistica, invece è la migliore al mondo, è chiaro che non funziona come tutte le altre”. Riguardo al possibile spin off di Maserati, altro grande nome del gruppo FCA, Marchionne non ha dato risposte certe, sostenendo solo che per ora non sia una priorità per l’azienda. Non ha invece voluto commentare i pareri negativi che da più parti giungono sull’ipotesi della fusione tra FCA e General Motors, sostenendo che il piano sia solo una bozza non vincolante e che sia ancora tutto da decidere.

Elkann

John Elkann si intrattiene con alcuni tifosi della Ferrari

John Elkann invece ha messo da parte i commenti sulle operazioni future per ricordare la storia che lega Ferrari alla sua famiglia e l’importanza che un brand del genere ha per gli investitori ma soprattutto per gli appassionati di corse che sperano in nuove vittorie, aspetto secondo Elkann cruciale per l’immagine dell’azienda. A chi gli chiedeva se fosse possibile una perdita per FCA dopo lo scorporamento di Ferrari, Elkann ha risposto che “FIAT-Chrysler e Ferrari, sebbene conglomerate, sono sempre state due aziende divise, così come sono andate avanti prima andranno avanti adesso”. A smentire il presidente c’è però il ribasso netto del titolo FCA a Piazza Affari (-5,27) e nella stessa Wall Street (-4,64), effetto però anche di una multa che la Commissione Europea ha inflitto proprio oggi al colosso dell’auto per via del regime fiscale agevolato di cui godeva in Lussemburgo, ritenuto dalla Commissione lesivo della libera concorrenza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Morreale

Andrea Morreale

DELLO STESSO AUTORE

“Exiles: the Wars”, i profughi di guerra si raccontano

byAndrea Morreale
Vitaly Churkin, rappresentante russo al Consiglio (photo credit: ONU)

ONU: al Consiglio di Sicurezza la questione Ucraina resta scottante

byAndrea Morreale

A PROPOSITO DI...

Tags: ElkannFCAFerrariMarchionne
Previous Post

Women: a Lineage that Ties Italy, Wine and New York City together

Next Post

Consiglio di Sicurezza ONU: anche l’Italia lo vuole più “trasparente”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Grace Jo e Jung Gwang Il, rifugiati nordcoreani, con l'ambasciatrice USA Samantha Power durante la riunione del Consiglio di sicurezza (foto da twitter @AmbassadorPower)

Corea del Nord: all’ONU il racconto dei sopravvissuti ai campi degli orrrori

byAndrea Morreale

Luci accese per l’albero di Natale di New York

byAndrea Morreale

Latest News

Il PD in Europa candida Crisanti: “Essere nella lista estero ha un valore simbolico”

Il PD in Europa candida Crisanti: “Essere nella lista estero ha un valore simbolico”

byLa Voce di New York
Bambino di tre anni ferito da proiettile, è grave

Bambino di tre anni ferito da proiettile, è grave

byAnsa

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

From Iowa to Venice to Talk about Mothers in Prisons

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In