Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
August 15, 2015
in
Economia
August 15, 2015
0

Lo Stato toglie alla Sicilia 420 milioni di Euro: saltano impianti sportivi e spesa sociale

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 3 mins read

Il tira e molla è durato quasi un anno. E’ cominciato nel settembre dello scorso anno, quando il governo nazionale di Matteo Renzi ha annunciato che avrebbe tagliato 5 miliardi di euro di fondi Pac al Sud d’Italia (la sigla Pac sta per Piano di azione e coesione) per finanziare il Jobs Act che, nel 90 per cento dei casi, riguarda aziende del Centro Nord Italia. Solo alla Sicilia sono venuti a mancare mille e 200 miliardi di euro. Ma siccome proprio in Sicilia una parte di questi soldi – circa 420 milioni di euro – era già stata impegnata dalle amministrazioni locali, il governo nazionale aveva lasciato intendere che, almeno queste risorse finanziarie, sarebbero state restituite. Nei giorni scorsi, invece, la doccia fredda: anche questi fondi destinati ala Sicilia, che sarebbero dovuti servire per impiantistica sportiva, disabili, anziani, infanzia e minori a rischio verranno utilizzati come sgravi fiscali per le aziende del Centro Nord Italia.

E dire che il sostanziale fallimento del Jobs Act, certificato dall’Istat (che su questi e altri dati ha smentito il governo Renzi, come potete leggere qui), lasciava pensare alla restituzione di questi 420 milioni di euro alla Sicilia. A dare manforte a questa tesi è stato anche il Rapporto SVIMEZ di qualche settimana fa. L’Associazione per lo Sviluppo Industriale nel Mezzogiorno ha certificato – con i numeri e non con gli annunci – che il Sud è stato del tutto abbandonato. Ne è venuta fuori una polemica dai toni accesi. Ai numeri della SVIMEZ il governo Renzi ha risposto con un paio di annunci a effetto: un piano nazionale di 80 miliardi di euro per il Sud e un piano da circa 100 milioni di euro per sistemare del scuole fatiscenti della Sicilia.

Ma quando il governo Renzi è passato dagli annunci ai fatti la musica è cambiata. E, per la Sicilia – soprattutto per tanti sindaci dei Comuni siciliani, alle prese con una crisi finanziaria tremenda, provocata dai mancati trasferimenti finanziari della Regione (dei 550 milioni di euro che quest’anno la Regione deve erogare ai Comuni siciliani gli stessi Comuni non hanno ancora visto un euro: con molta probabilità, questi soldi li vedranno – se li vedranno – il prossimo anno, come potete leggere qui) – la ‘botta’ è stata forte. Un conto, infatti sono gli impegni verbali – ovvero i già citati annunci ‘strillati’ sui giornali e nelle tv – mentre altra e ben diversa cosa è la realtà. Dall’ANCI Sicilia (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) fanno sapere che, in molti casi, i decreti di finanziamento, a valere su questi 420 milioni di euro di fondi Pac, erano già negli uffici della Corte dei Conti. Tutto, insomma, lasciava pensare alla restituzione di questi 420 milioni di euro.

Ma quando si tratta non di dare al Sud somme aggiuntive, ma di restituire al Mezzogiorno quello che è stato tolto con lo scippo dei fondi Pac, il governo nazionale si è tirato indietro. Per tanti sindaci siciliani l’amarezza di vedere sfumare – ad esempio – oltre 40 milioni di euro di impiantistica sportiva. Per non parlare degli interventi sulle persone: cioè la spesa sociale in favore delle categorie deboli della società: i già citati anziani, i disabili, l’infanzia e i minori a rischio.

In compenso ci sono le promesse – o gli annunci – del governo Renzi: il Piano da 80 miliardi di Euro per il Sude i 100 milioni di Euro per sistemare gli edifici scolastici della Sicilia… 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: 420 milioni di EuroAnci SiciliaCentro Nord ItaliaFondi PacGoverno RenziJobs ActPiano di azione e coesioneSudSvimez
Previous Post

Regione siciliana: per il 2016 ‘buco’ finanziario di 3 miliardi e mezzo di euro

Next Post

New York su due ruote: dal bike sharing alle gite in bicicletta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post

Joseph Zoderer, I colori della crudeltà e le due facce dell'amore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?