Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 21, 2015
in
Economia
July 21, 2015
0

Tutto il fashion del made in Italy per conquistare l’America

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

All’inizio di una settimana che vede la moda protagonista a New York con l’Italia in prima fila, il vice ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, è arrivato in città per illustrare un piano di investimento da 20 milioni di euro inteso ad ampliare l’export del tessile italiano negli USA.

L’occasione è stata l’apertura, al Jacob Javits Center, della fiera MRKet dedicata all’abbigliamento maschile, dove l’Italia è rappresentata da 59 aziende, e di Milano Unica, nota fiera italiana del tessile-accessorio che arriva per la prima volta nella Grande Mela con 89 aziende italiane.

fashion

Il vice ministro Carlo Calenda durante la conferenza stampa allo Javits Center di New York

Nella mattinata di lunedì 20 luglio, Calenda, insieme ai vertici ICE e rappresentanti di Confindustria, ha presentato alla stampa il Piano Speciale Moda USA. Il piano prevede che nel corso del prossimo biennio il governo italiano investa  20 milioni di euro per sviluppare accordi con rivenditori statunitensi del comparto moda con una particolare attenzione a grandi magazzini e centri commerciali, rafforzare la rappresentanza italiana a fiere ed eventi promozionali, portare potenziali compratori in Italia e organizzare attività di promozione e comunicazione. Il piano, che è apparso ancora in fase di sviluppo e definizione, punta in particolare a portare i marchi italiani nei department store americani e a portare i compratori americani in Italia perché possano toccare con mano i processi produttivi italiani e capire dove e come nasce la qualità che rende unico il made in Italy.

Niente di (troppo) nuovo sotto il sole: di allargare la diffusione dei prodotti italiani negli Stati Uniti puntando a zone del Paese ancora largamente inesplorate si parla da tempo. Di nuovo ci sono i 20 milioni di euro di investimento da cui il Ministero conta di dare una considerevole spinta alla moda italiana negli USA: “Noi usiamo un moltiplicatore – ha spiegato a La VOCE Carlo Calenda – che di solito è: investiamo due milioni di euro chiedendo che si compri prodotto aggiuntivo dai 70 ai 100 milioni di euro a seconda della catena e che metà di questi nuovi acquisti siano fatti su brand che non erano presenti. Questa è la ratio che chiediamo”.

Il focus è tutto sulle piccole e medie imprese che fanno più fatica a entrare sul mercato americano e che hanno bisogno di strumenti di sostegno e promozione per farsi conoscere da questa parte dell’oceano.  “L’obiettivo – ha detto ancora Calenda ai giornalisti – è portare i prodotti italiani di grande qualità, ma non di grandi dimensioni, a contatto con i department store americani che coprono tutto il paese, dando loro la possibilità di accedere a un mercato finora solo scalfito dalla nostra esportazione. Poi starà all’azienda, una volta entrata nel department store americano, riuscire a servire il department store americano. Che non è una cosa semplice”.

Forte

A destra, in piedi, Maurizio Forte, direttore ICE New York, durante la conferenza stampa a New York

Lo scorso giugno, in occasione della fiera FMI Connect di Chicago, il governo aveva presentato un simile piano per il settore agroalimentare. Gli USA sono infatti il principale mercato di riferimento per un export che sempre più si prospetta come chiave per l’uscita dalla crisi. Lunedì, a spiegare i dettagli del potenziale della moda italiana negli USA è stato Maurizio Forte, direttore della sede  ICE di New York, che ha introdotto Calenda con una presentazione ricca di dati e obiettivi. Nel 2014 la curva dell’export del comparto moda, che comprende  tessile, abbigliamento, calzature, pellami, pelletteria, cosmetica, occhialeria e gioielleria, ha registrato una considerevole salita: l’Italia ha venduto in USA prodotti per 5,2 miliardi di euro, con un incremento di oltre l’11% rispetto all’anno precedente. Secondo quanto spiegato da Forte, l’Italia rappresenta il terzo esportatore verso gli USA dopo Cina e Vietnam, con una quota di mercato del 4,5%.

Se questi sono i dati finora, il futuro fa ben sperare, dato il momento favorevole alle esportazioni dall’Europa: grazie al maggior potere di acquisto determinato dall’apprezzamento del dollaro sull’euro, nei primi quattro mesi del 2015 i dati sono in ulteriore miglioramento, con una crescita del 25,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. “La situazione che si è creata in termini di valute sta spingendo l’export – ha detto Calenda in conferenza stampa – Avevamo una situazione squilibrata lo scorso anno, ma nonostante quella situazione siamo riusciti comunque a registrare un più 10 per cento e oltre. Quanto sta avvenendo ora non può che favorirci”. La Transatlantic Trade International Partnership, il trattato di libero scambio tra USA ed Europa la cui firma è attesa prima delle elezioni presidenziali 2016, ha detto Calenda, promette di facilitare ulteriormente i rapporti commerciai tra i due paesi abbattendo barriere doganali e burocratiche.

Il potenziale c’è e le prospettive sembrano buone: starà all’Italia e alla sua moda saper vendere il made in Italy, come qualità, storia e cultura che creano valore aggiunto. Per cominciare, in concomitanza con gli eventi di questi giorni, Lineapelle, Milano Unica e ICE hanno promosso lo spettacolo di danza The Cloack of the Dragon, andato in scena lunedì 20 luglio al Lincoln Center con protagonista la prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Sabrina Brazzo, per l’occasione vestita con costumi di scena realizzati utilizzando pellami e tessuti di aziende italiane.

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo CalendaesportazioniexportfashionICEmade in ItalyMaurizio Fortemodatessile
Previous Post

Obama entra in carcere e nella storia

Next Post

Solo chi ama insegnare può motivare gli studenti

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sicilia: torna l’ipotesi del commissariamento per la Regione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?