Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 20, 2015
in
Economia
June 20, 2015
0

Intervista a Ivan Artolli (Verdura Resort): “La Sicilia è sconosciuta all’estero”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 6 mins read

Sicilia: questa sconosciuta. Sembra incredibile, ma ancora oggi nella nostra regione c’è chi pensa che i turisti arrivino per caso, magari paracadutati da qualche astronave di passaggio.  O a bordo della nave Argo. C’è ancora chi pensa che la scelta di una meta turistica sia il frutto di meccaniche celesti misteriose e impenetrabili per i comuni mortali. Solo così si spiega l’assoluta mancanza di una strategia di promozione turistica che si traduce in un letale fatalismo (o menefreghismo?) per un settore che, da solo, potrebbe contribuire non poco a risollevare le sorti della nostra Isola.

Fateci caso. All’estero neanche con la lanterna di Diogene troverete  uno straccio di poster che pubblicizzi le bellezze e l’immenso patrimonio culturale della nostra Isola. Se a questo sommiamo i costi del trasporto aereo, che in alcune stagioni rendono pure le Maldive più convenienti, del turismo in Sicilia restano solo le chiacchiere e i sogni di gloria.

Eppure, nonostante tutto, c’è chi crede nella nostra Isola. E qui concentra importanti investimenti nella speranza che chi governa, finalmente, prenda consapevolezza del tesoro che ha tra le mani. E’ il caso, ad esempio, della Rocco Forte Hotels, compagnia inglese specializzata nel settore luxury, che in Sicilia ha creato quella che in molti definiscono un’oasi di pace e bellezza. Parliamo del Verdura resort,  tra Sciacca e Ribera, in provincia di Agrigento, non lontano dal sito Unesco della magnifica Valle dei Templi e da tante altre perle siciliane.

Sia chiaro. Sir Rocco Forte ha visto i sorci verdi prima di completare l’investimento per il quale era arrivato in Sicilia e che comprende anche due campi da golf, campi da tennis, piscine e spa di lusso per un totale di 230 ettari affacciati sul mare. Tra una burocrazia esasperante e le proteste di pseudo-ambientalisti (spesso in cerca di occupazione), completare il resort è stata una fatica di Ercole.  

verdura3Eppure  il magnate degli alberghi di origini italiane, non ha mai mollato. E, alla fine, in quell’angolo di Sicilia dove prima c’era il nulla, adesso c’è un complesso alberghiero in grado di attirare anche il gotha della hi-tech e della finanza mondiale. E’ successo l’anno scorso, quando proprio al Verdura resort, i fondatori di Google hanno organizzato l’evento The Camp, una sorta di Davos in versione tecnologica e siciliana. E succederà ancora quest’anno: anche per l’edizione 2015, che si svolgerà a Luglio, infatti, la location sarà la stessa.

Abbiamo fatto due chiacchiere con Ivan Artolli, managing director del Verdura Resort, Cavaliere del lavoro e membro del cda della Rocco Forte Hotels, per chiedergli conto dell’ esperienza siciliana della sua compagnia.

Dottor Artiolli, si dice che sia molto difficile investire in Sicilia e, in effetti, qualche difficoltà l’avete incontrata anche voi. Ne è valsa la pensa?

“Certamente ne è valsa la pena. Per noi il Verdura resort è una grande scommessa. Le difficoltà penso che siano soprattutto legate alla gestione stagionale. La Sicilia, come è noto, purtroppo ha perso quel ruolo di destinazione invernale che aveva nel passato. Se lei va a Villa Igiea a Palermo, troverà una scritta che dice station hivernal a conferma di ciò che le dico.  Questo sfortunatamente si è perso. Gli hotel di Taormina chiudono nei mesi invernali e questo non è certo un bene. Significa che il turismo soffre. In altre parti del mondo, invece, pure meno belle della Sicilia, questo problema non c’è e le offerte abbracciano tutto l’anno”.

Tra l’altro, arrivare in Sicilia costa…

“E’ questo è un altro grande problema.  I voli costano troppo e trovare posti sui low cost è un impresa, lo so bene io che viaggio tra la Sicilia e il Regno Unito di frequente.  Bisognerebbe che istituzioni, operatori del turismo e dei trasporti si sedessero ad un tavolo per concertare una strategia il cui unico obiettivo dovrebbe essere attirare viaggiatori. Ma questo non succede.  Per non parlare della promozione…”.

Artolli

Ivan Artolli

Parliamone.  Lei dall’estero, che tipo di promozione vede della Sicilia?

“Non la vedo. La promozione turistica della Sicilia all’estero non c’è. I responsabili del turismo non sembrano molto interessati a farsi conoscere all’estero. Per anni, nelle stazioni della metro di Londra o per le strade, ho visto pubblicità della Puglia. E questo ha sicuramente ripagato quella regione. La Sicilia, invece, rimane poco conosciuta. All’estero quando di parla di Sicilia si parla solo di emigrazione e, purtroppo, non è un bene per l’immagine turistica della regione. Ma anche in questo caso manca una strategia, una campagna che cerchi di bilanciare le notizie negative”.

Questo è un problema per la promozione del Verdura resort?

“Certo, come lo è per tutti.  Anche se noi quando promuoviamo il resort, in realtà promuoviamo la Sicilia. Parliamo del suo mare, del suo immenso patrimonio artistico-culturale, della valle dei Templi, di Seinunte, dell'agricoltura e di tutto il resto. Il risultato è che quando la gente arriva da noi rimane stupefatta per i tesori che trova e di cui non avevano sentito parlare. Noi presentiamo il Verdura Resort resort come la base a 5 stelle da cui visitare la Sicilia”.

Che tipo di clientela arriva da voi e da dove?

“E’ alquanto variegata. Attiriamo molte famiglie con bambini, per tutte le attività che offriamo, inclusa la scuola di calcio della Juventus Accademy.  Ma anche single e coppi che vogliono rilassarsi, godere del mare, della spa, del cibo. Noi diciamo che qui c’è un angolo di relax per tutti. I nostri clienti arrivano per il 60% dall’Europa, Regno Unito e Germania principalmente. Ma anche dagli Usa, dall’Asia e così via”.

A volte, quando si parla di resort, si teme che possano essere monadi senza finestre. Che non abbiano contatti con il territorio. Voi, ad esempio, organizzate escursioni?

“Certamente. Come le dicevo prima noi presentiamo il Verdura Resort come la base per scoprire la Sicilia occidentale. Proponiamo numerosi tour : dalla Valle dei Templi, a Selinunte, da Burgio a Caltabellotta. Così come suggeriamo i ristoranti della zona. Poi, ovviamente, dipende dal cliente”.

A proposito di ristoranti, nei vostri che cibo servite?sciacca

“I prodotti sono assolutamente locali. Abbiamo diversi tipi di ristoranti, da quello specializzato col pesce a quello più internazionale, ma tutto quello che serviamo è siciliano”.

Quanti sono i siciliani che lavorano da voi?

"Su 400 dipendenti, almeno 300 sono siciliani”.

Non posso non chiederle dell’evento di Google, The Camp, che l’anno scorso ha portato al Verdura Resort, quindi in Sicilia, nomi altisonanti dell’hi-tech e della finanza. Evento che quest’anno ospiterete di nuovo.  Ma, secondo lei,  cosa lasciano eventi del genere al territorio siciliano? C’è chi lamenta, ad esempio, la blindatura di questi meeting che non aprono mai al pubblico.

“Non capisco la lamentela. Se la immagina lei una sessione aperta al pubblico a Davos? In realtà penso che per la Sicilia sia una occasione magnifica per farsi conoscere in certi ambienti, da tutto il mondo. Siamo riusciti a creare una piccola magia che si ripeterà anche quest’anno. Come dire la Sicilia non solo è bellissima, ma lo è tanto da tornarci…”.

So che lei è tenuto alla riservatezza come prevede ogni gentlmen's agreement che si rispetti. Ma è vero che quest’anno ci sarà anche Bill Gates?

“Li aspetiamo tutti a braccia aperte…”.

Della serie, pure se fosse, non può dirlo.

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzaGoogleIvan Artollipromozione turisticaRocco Forte HotelsThe CampThe Camp 2015 Googleturismoturismo in SiciliaVerdura resortVerdura resort di Sciacca
Previous Post

Children Continue to Be the Victims of War-torn Zones

Next Post

Forte dei Marmi: vigilanti in spiaggia contro i migranti. E se l’avessero fatto in Sicilia?

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Ustica, isola a perdere tra cementificazioni e collegamenti disastrosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?