Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 5, 2015
in
Economia
June 5, 2015
0

Riapre la Birra Messina. A ottobre in vendita le prime bottiglie

Claudio PanebiancobyClaudio Panebianco
Time: 3 mins read

Dopo mesi di lavoro 15 ex dipendenti della Triscele sono finalmente pronti per produrre nuovamente birra nella Città dello Stretto. La cooperativa "Birrificio Messina", nata dalle ceneri della vecchia fabbrica, infatti, sfornerà le prime bottiglie della "nuova" ricetta entro la fine di settembre, facendo ripartire una produzione che negli anni passati veniva particolarmente apprezzata.

Tenacia, ambizione e amore per la propria terra. Sono sicuramente questi i principi base che, circa un anno fa, hanno fatto ripartire dal nulla la produzione di birra in riva allo Stretto. Il marchio Birra Messina ha una storia particolare quanto travagliata: per 65 anni gli stabilimenti della zona industriale hanno realizzato bottiglie commercializzate in Italia e all'estero, creando una vera e propria "sicurezza da gustare". A partire dal 1988, però, comincia il declino: la Heineken Italia assorbe il marchio, relegando alla fabbrica messinese solo l'imbottigliamento.

Nel 2007 la Triscele, azienda della famiglia Faranda interessata a rilanciare la Birra Messina, si accorda con la Heineken per riprendere in mano la situazione. Ma la crisi economica rende tutto complicato. Dal Gennaio 2010 un ‘buco’ economico costringe i lavoratori stessi a puntare tutto su una riduzione delle retribuzioni per creare nuovi investimenti. Ma è solo l'inizio della fine. Altri guai colpiranno la Triscele, la quale sarà costretta, poco più di un anno dopo, a licenziare i dipendenti.

I 15 ex lavoratori della Triscele non si sono arresi. Hanno investito i propri Tfr (Trattamenti di fine rapporto) nella rivincita della tradizione ed hanno fondato la cooperativa "Birrificio Messina". E adesso sono pronti per ripartire.  

Una ripartenza che guarda al futuro. Non dimenticando i fasti del passato, quando la Birra Messina era conosciuta in Italia e in alcuni Paesi del mondo. Anni e anni di ricordi celebri, di traguardi che hanno fatto conoscere il nome della Città della Stretto un po’ dovunque: la birra ai 5 malti prodotta in Sicilia ha ‘viaggiato’ per l'intero globo, richiesta in quantità industriali, durante le feste nel quartiere di Little Italy, a New York; o durante i raduni nell'America Latina, specialmente in Argentina. La crisi ed i continui cambi di timone hanno ucciso il "sogno siciliano", ma la favola sta per ricominciare. 

Ai 15 nuovi impresari sono stati consegnati, dalla Regione siciliana, i capannoni 4 e 10 nella zona dell’ex Consorzio Asi, dalle parti di Larderia. Il magazzino è già pronto mentre fervono i preparativi per completare lo stabile dedicato alla produzione. Entro la prima metà di questo mese verranno effettuati i sopralluoghi per scegliere quali macchinari cominciare a montare. Sono i numeri a parlare per la Cooperativa: l'investimento iniziale di un milione e mezzo di euro è cresciuto fino a toccare i tre milioni e mezzo. L'obiettivo iniziale del birrificio era sviluppare circa 20 mila ettolitri. Ma siccome le aspettative di mercato vanno al di là delle previsioni, la cooperativa punta adesso, con un budget di 50 mila euro, a produrre ben 80 mila ettolitri.

Mimmo Sorrenti, presidente della cooperativa, ci mostra tutto il suo entusiasmo: "Un risultato del genere – dice – era impensabile per chi non ci credeva. Noi ci abbiamo creduto. Abbiamo trasformato due depositi in locali pronti per ospitare una fabbrica di birra, facendoci carico di ogni lavoro, e abbiamo ricevuto una risposta eccellente da vari enti pubblici e privati. Un grande grazie va soprattutto alla Fondazione Comunità, capitanata da Gaetano Giunta, al Geometra Gemelli, agli Ingegneri Jeni e D'Andrea ed al Dottor Scillo, professionisti che sono stati sempre al nostro fianco. Siamo pronti ad entrare nel mercato partendo dal basso per ritornare a fare birra con più passione di prima".

L'Amministrazione regionale, il Comune di Messina e i cittadini hanno sostenuto l’iniziativa con donazioni e manifestazioni che hanno aumentato il consenso verso il progetto. In tutta Italia (e anche all'estero) si è sparsa la voce ed in migliaia adesso fremono per assaggiare la ricetta. Le prime bottiglie dovrebbero uscire dalla fabbrica entro Ottobre (a fine Settembre comincerà il ciclo di 21 giorni necessario alla produzione della birra), coronando un sogno che di certo, come potrebbe recitare una pubblicità, “ha tutto un altro sapore”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Panebianco

Claudio Panebianco

DELLO STESSO AUTORE

Riapre la Birra Messina. A ottobre in vendita le prime bottiglie

byClaudio Panebianco

A PROPOSITO DI...

Tags: Birra Messinacooperativafamiglia FarandaHeinekenla Triscele
Previous Post

Patrimoni culturali in pericolo, l’ONU chiede aiuto ai carabinieri

Next Post

La mangiatoia continua e dopo mafia capitale non ci resta che pregare

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

I fratelli Menendez potranno richiedere la libertà vigilata

I fratelli Menendez potranno richiedere la libertà vigilata

byEmanuele La Prova
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

I migranti che sbarcano in Italia rifiutano di farsi fotosegnalare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?