Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 12, 2015
in
Economia
February 12, 2015
0

Anche a Roma piccoli Steve Jobs crescono. La Start-up revolution sotto il Colosseo

Salvatore GiuffridabySalvatore Giuffrida
Uno scorcio della LUISS Enlabs, un incubatore d'impresa romano

Uno scorcio della LUISS Enlabs, un incubatore d'impresa romano

Time: 4 mins read

 

Start up, innovazione tecnologica e formazione: la ripresa dell’economia italiana passa attraverso queste tre parole chiave, capaci di attirare sempre di più l’attenzione di giovani neolaureati, imprenditori e solution manager, insomma di chiunque abbia un’idea innovativa e la forza di realizzarla: il garage di Steve Jobs ha il suo fascino e sintetizza bene lo spirito di chi si lancia a fare impresa con le nuove tecnologie, ma non bisogna per forza essere dei piccoli Bill Gates o vivere a Palo Alto per aprirsi uno spazio nel mercato con le proprie idee o, più prosaicamente, per avere successo. 

Anche in Italia si può fare, come dimostra il boom delle start up impegnate nell’ICT in una città non sempre facile come Roma. In base a uno studio dell’Associazione Roma Start Up, Roma conta su 20 università tra pubbliche, private e istituti di ricerca accademici (come il CNR), oltre a 16 scuole internazionali. La Capitale vanta anche il più grosso numero di universitari in Europa con oltre 300.000 studenti, ha 6 istituti di ricerca che occupano 7.800 lavoratori e oltre 13.000 imprese impegnate in nuove tecnologie; ma soprattutto negli ultimi 3 anni gli incubatori e acceleratori per start up sono cresciuti di oltre il 1.000% e oggi sono tra i primi posti in Europa per numero e importanza, al punto che stanno aumentando sempre di più i cosiddetti “business angel”, gli imprenditori privati che decidono di finanziare  – in gergo “seed”, seminare – una start up e la sua idea. 

A fotografare (bene) la situazione è Gianmarco Carnovale, presidente di Roma Start Up, Gianmarco Carnovale: “Roma sta sviluppandosi facendo leva sui propri punti di forza quali la qualità della vita, i centri di ricerca e l'incredibile numero di universitari e di stranieri che ci vivono. È pur vero che rispetto alle altre capitali europee soffriamo un certo ritardo: il venture business si è sviluppato in nord Europa già a fine anni '90, mentre da noi non fece in tempo ad attecchire. Oggi che è conclamato che le start up, gli acceleratori ed il capitale di rischio sono la formula per creare imprese e posti di lavoro, stiamo costruendo il nostro sistema di investitori professionali”. In altri termini, a Roma quello delle start up è il fenomeno del momento.

Innovazione in italiano

Un'area del LUISS Enlabs

Un’area del LUISS Enlabs

I settori in cui operano le start up romane sono numerosi e non manca una certa originalità tutta italiana: è il caso di Le Cicogne, un portale rivolto a chi ha bisogno – anche immediato – di trovare servizi di babysitter, babytaxi e babyteaching.

Nato da un’idea di una studentessa universitaria, Francesca Archibugi, Le Cicogne è una start up che grazie all’incubatore di impresa LUISS Enlabs è riuscita a espandere (con un seed di 50.000 euro) la propria offerta su Milano proponendo anche servizi B2B tra hotel e aziende.

C'è poi Codemotion, nata per hobby e oggi divenuta la conferenza di riferimento per i developer di Italia e Spagna su temi come web, mobile, cloud, sicurezza, Big Data, linguaggi. Un settore in espansione è quello dei giochi e videogames: è un mercato che occupa milioni di dollari ed è importante per iniziare ad avere risultati senza grossi finanziamenti.

Insomma, un mercato così dinamico non poteva non richiamare l’attenzione non solo dei “business angel”, il cui seed è comunque limitato a un investimento che generalmente non supera i 550.000a euro: la realtà è che negli ultimi mesi sta attraendo sempre di più le grandi aziende multinazionali e i fondi di investitori privati, i famosi hedge fund. Di recente l’associazione Roma Start Up ha riunito quaranta grossi venture capitalist interessati a investire per conto di hedge fund o direttamente, sulle start up romane: Gamepix, Tnotice, Athea, Filo, solo per fare alcuni nomi. Le loro app meriterebbero tutte una citazione: basti pensare a Qunica, in grado di gestire e smaltire le code di attesa e che è in procinto di essere acquistata dalle Poste britanniche. E se adesso sono gli italiani che insegnano agli inglesi come fare le file, è segno che il mondo sta davvero cambiando…

Lo zampino delle "grandi"

Il Device Lab

Il Device Lab

Ma anche grandi imprese come Google, Samsung, Intel, Microsoft, sono ormai entrate nel mercato romano e hanno puntato gli occhi sulle start up capitoline: è stato infatti inaugurato in questi giorni nella struttura della Luiss Enlabs, un incubatore di imprese, il primo “Device Lab”, il laboratorio attrezzato in cui gli sviluppatori potranno testare le loro app su tablet e smartphone di ultima generazione oltre che su software e su modelli non ancora usciti sul mercato. 

Luigi Capello, fondatore e amministratore delegato di LVenture Group

Luigi Capello, fondatore e amministratore delegato di LVenture Group

Manco a dirlo, a mettere a disposizione smartphone e tablet sono loro, i grandi player della produzione mondiale, insomma le multinazionali citate poc’anzi. Che per l’occasione forniranno anche assistenza e tutoring alle start up: leggendo tra le righe, faranno anche scouting tra i giovani start upper per carpire i più interessanti. 

Secondo Luigi Capello, fondatore e amministratore delegato di LVenture Group, la holding che gestisce LUISS Enlabs, è fondamentale il lavoro di squadra e di sinergia perché “crediamo che la collaborazione nella valutazione dei progetti imprenditoriali e nell’investimento sia la chiave per il successo delle start up sui mercati nazionali e internazionali”.

Intanto il Lab risolve problemi come comprare macchinari e attrezzature adatti e promuove la ricerca e il lancio di idee e app innovative e sperimentali: al momento sono 30 i modelli a disposizione dei giovani start upper, e non sono molti se consideriamo che sono circa 150 i modelli che escono sul mercato ogni anno: ma presto il Lab aumenterà il numero dei device a disposizione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Salvatore Giuffrida

Salvatore Giuffrida

DELLO STESSO AUTORE

olio extravergine italiano

L’olio extravergine e la sfida della trasparenza

bySalvatore Giuffrida
start-up-romane

Hi-tech in salsa romana: il boom delle start-up capitoline

bySalvatore Giuffrida

A PROPOSITO DI...

Tags: ICTincubatorincubatoreinnovazioneLUISSricercastart-uptecnologia
Previous Post

Il Volo rischia la vittoria di un Festival di Sanremo premiato dallo share, come in una favola

Next Post

VINO 2015: tutte le sfumature del vino italiano

DELLO STESSO AUTORE

Ignazio Marino, sindaco di Roma, saluta il Papa all'incontro con i sindaci in Vaticano. Alla sua sinistra il sindaco di New York, Bill de Blasio. Foto: AP / L'Ossservatore Romano

Sindaci di tutto il mondo uniti in Vaticano per il clima

bySalvatore Giuffrida

Uno sguardo al passato per capire il futuro: l’emigrazione italiana in una mostra

bySalvatore Giuffrida

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Parlamento ricorda quello di Mussolini: ora Mattarella che farà?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?