Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 15, 2014
in
Economia
February 15, 2014
0

Incubi fiscali all’italiana. Una tassa sui bonifici dall’estero

FBbyFB
Time: 3 mins read

Inciampi per caso su una petizione che recita "Abolizione dell'articolo 4, comma 2, Dl n. 167/90 modificato dalla legge 97/2013 che assoggetta a ritenuta d'acconto del 20% qualsiasi bonifico estero in entrata, percepito da una persona fisica". La petizione diventa social: "È una vergogna, un altro furto targato Repubblica italiana!", "Firmate, firmate!". E ti chiedi, da quale parte del futuro fiscale ti sei svegliato? Poi una ricerca sulle principali testate finanziarie italiane, et voilà. Si legge: dal 1° febbraio le banche sono obbligate alla ritenuta del 20% sui bonifici in arrivo dall'estero alle persone fisiche. Tutto questo sul presupposto che il bonifico dall’estero sia frutto di un reddito, in caso contrario sarà dovere del contribuente dimostrare che le somme non hanno quella natura. Ma nemmeno questo step è così facile: anche nell'ipotesi in cui il contribuente presenti un’autocertificazione, dove sta scritto che non si tratta di reddito, la banca avrà egualmente l’obbligo di trasmettere il flusso finanziario all’Agenzia delle entrate. E sì, come recita la petizione nella quale si chiede l'abolizione, è proprio la norma contenuta nella legge 97/2013 ad applicare le nuove regole sul monitoraggio fiscale, il flusso finanziario che transita attraverso i bonifici dall’estero sui conti dei clienti italiani.

Secondo quanto riporta Italia Oggi, gli istituti di credito stanno predisponendo, ognuno per conto proprio, un modello di certificazione da far firmare ai clienti. Se non si riuscisse a provare che le somme dei bonifici non sono originate da reddito, le banche saranno obbligate ad operare come sostituti di imposta e, dunque, a trattenere il 20% della somma a titolo di ritenuta che sarà versata il 16 luglio 2014.

L'organizzatore di una delle varie petizioni che circolano sul web, Massimo Bernacconi, scrive: "Con la crisi di governo può essere che non riescano a convertirlo in legge entro il 31 marzo perché il parlamento è piuttosto intasato, e in quel caso tutto tornerebbe come prima. Comunque è il momento giusto per fare pressione". Su Facebook, chi riceve costanti bonifici dall'estero, lancia segnali poco morbidi e di forte aggressività, perché, di fatto, abbiamo a che fare con una vera e propria "trattenuta" pericolante. In dettaglio, come spiega Il Sole 24 Ore, "il bonifico in entrata potrebbe essere una restituzione di un finanziamento effettuato negli anni passati, oppure la restituzione di una caparra, data per la conduzione di una casa in locazione all'estero". Resta complesso, però, "il meccanismo che prevede un ruolo primario al funzionario di banca che deve ricevere la dichiarazione del contribuente e valutarla. In ogni caso, che si effettui la ritenuta o meno, il nominativo del percipiente andrà segnalato dalla banca all'agenzia delle Entrate. E il contribuente ha tempo fino al 28 febbraio dell'anno successivo a quello della trattenuta per attestare l'impropria applicazione della ritenuta e chiedere alla banca la restituzione". 

Sui forum ecco divampare le impressioni degli utenti. PaolaLo scrive: "Se qualcuno mi invita all'estero per un seminario e mi rimborsa le spese di viaggio, lo stato italiano mi estorce il 20% presumendo che si tratti di reddito?? Il modo di sfuggire a questa rapina è avere un conto bancario in un paese civile?". Segue il commento diFrmonto, che vive all'estero: "Un' altra idea geniale per bloccare il flusso di capitali dall'estero verso l'Italia. Questi fenomeni lo sanno che è possibile aprire un conto corrente in qualunque Stato e usare quello? A questa rapina è avere un conto bancario in un paese civile? Ma ti pare che voglio che il 20% dei soldi che mando in italia per pagare le bollette (vivo all'estero) vengano 'bloccati' da qualche burocrate a cui devo spiegare dove li ho presi? Quelli come me semlicemente apriranno un conto estero in euro e useranno quello, ma chi ha avuto questa idea brillante?". Dall'Italia si dicono preoccupati anche i neo-tirocinanti, come Fapitta: "Se faccio uno stage presso un organismo europeo della durata di 6 mesi pagato 700 euro al mese (che non bastano per il mio mantenimento e quindi continua a mantenermi la famiglia ) e questi 700 euro vengono bonificati sul conto corrente cointestato coi miei familiari in Italia, devo anche pagare un'imposta del 20% sull' emolumento? Mi sembra di sognare! Anzi, è un incubo!". Appunto. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: Banchebonificifiscalitàfiscoflussi esterotasse
Previous Post

Black History Month. Un mese per la storia dell’America nera

Next Post

Sulla strada maestra dei libri, dall’Italia agli States e ritorno

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Cannes, 16 maggio 2025. Bono Vox sul red carpet della première di Stories of Surrender, accompagnato da un gruppo di soldati ucraini.

Bono sul red carpet con i soldati ucraini conquista Cannes

byMonica Straniero
Internazionali di Roma, Sinner-Alcaraz in finale: l’epilogo più atteso

Internazionali di Roma, Sinner-Alcaraz in finale: l’epilogo più atteso

byMassimo Cutò

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Amedeo Modigliani Cariatide (blu) 1913 circa Matita blu su carta, cm 56,5 x 45 © Pinacothèque de Paris

L’arte in rivolta, i ritratti di Amedeo Modigliani e il disegno interiore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?