Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 10, 2014
in
Economia
February 10, 2014
0

Il discorso di Obama? “Una cagata”

Francesco SemprinibyFrancesco Semprini
Time: 4 mins read

Frank prende un taccuino stropicciato seppellito tra i terminali della sua «working station», strappa un foglietto e sopra ci scrive la parola «crap» cerchiandola più volte. Poi in un italiano corsaro spiega: «Una cagata, intendo dire».

Siamo sul Floor del Nyse, la Borsa più importante d’America, epicentro del traffico finanziario che anima Wall Street, cabina di regia del «trading» sempre più distante da un’altra cabina di regia, quella della politica di Washington. Frank, questo lo pseudonimo che abbiamo scelto, è uno «specialist», un operatore di Borsa che tratta solo un certo tipo di titoli. Nel suo portafogli, ad esempio, ci sono le azioni del Manchester United, di operatori per il turismo d’elitè, e di esotiche società dei Paesi emergenti. Frank ha sangue italiano, i genitori sono entrambi nati nel meridione del Belpaese, e lui che Trinacria e Costiera amalfitana le frequenta ogni estate, non ha timore nel concedersi incursioni in tricolore, come quella di cui sopra.

A cosa stava rispondendo lo «specialist» di Wall Street? A una domanda semplice e diretta: «Cosa pensi del discorso sullo stato dell’Unione di Barack Obama?». Abbiamo deciso di far rotta verso l’appendice più bassa di Manhattan, nei giorni successivi all’intervento del presidente americano per tastare il terreno della finanza, per capire la comunità di Wall Street come si posizionasse – per usare un termine caro al trading. E' bastata una mezza giornata trascorsa sul Floor per capire che tra quella realtà e il 1600 di Pennsylvania Avenue, c’è un muro più alto di quello eretto dagli olandesi a Wall Street nel XVII secolo, una volta strappato quel lembo di terra agli indiani per un pugno di monete, due pelli e qualche bottiglia poco pregiata. «Sarò più chiaro – rilancia Frank – Obama è un cane che si morde la coda». 

Se lo «specialist» mantiene l’anonimato per vincoli contrattuali con la sua società, a parlare in chiaro è Doreen Mogavero, fondatrice di una casa di brokeraggio tutta al femminile, «Mogavero & Lee». «Il presidente è sembrato positivo e possibilista sulla capacità di creare ciò di cui abbiamo bisogno, ovvero occupazione. – dice – Politicamente la penso in maniera diversa, pertanto ci sono due o tre aspetti sull’attuazione di determinate misure su cui non mi trovo d’accordo, ma dal punto di vista degli obiettivi non c’è molto su cui possa eccepire». Commento sobrio, quasi distaccato, che tuttavia fa preludere un «però» a caratteri cubitali. «Il punto è che dovrebbe essere un po’ più aggressivo, il problema di questa amministrazione è che non ha fatto e, forse non farà, ciò che deve in maniera sufficientemente veloce. Ci sono persone in questo Paese che hanno bisogno di aiuto e lui si deve muovere». Ha le idee chiara la regina del «trading in rosa», anche su dove Obama è carente: «Sulle infrastrutture, quella senza dubbio è la marcia in più che ci vorrebbe, ciò che può fare la differenza». 

Cerca di mascherare l’insoddisfazione dietro l’ironia invece, Kenneth Polcari, guru di O’Neil Securities. «Vuoi un commento sullo stato dell’Unione o sul discorso di Obama sullo Stato dell’unione?», chiede. «Entrambi». «Un discorso discreto, senza troppa enfasi, né in un senso né nell’altro, tutto qui», dice facendo presagire che dietro quel «tutto qui» ci fosse tanto da dire. Scopre le carte quando fa il suo «check up» sull’America. «Le condizioni generali in questo Paese continuano ad essere difficili, non penso che il presidente e il suo discorso abbiano affrontato o proposto soluzioni in maniera puntuale su quelle che sono le necessità della Nazione». Polcari sembra anche comprensivo, capisce che Obama si trova in una situazione di difficoltà, e che è giunto alla Casa Bianca nel pieno di una terribile crisi. «Proprio per questo sarebbe dovuto essere incisivo – chiosa – cosa che non mi sembra sia accaduto, anzi ritengo che abbia tentato di venderci fuffa».

Certo Wall Street è tradizionalmente più vicina agli ambienti repubblicani, o quanto meno «conservatori fiscali». Ma questa volta la spaccatura con la politica di governo sembra essere più netta e profonda, come se la comunità finanziaria avesse deciso di erigere un muro tra lei e Washington: «Noi con questa politica non abbiamo nulla a che fare».

Ben Willis, managing director di «Albert Fried & Company», nonostante il suo fare da «cow boy» del Floor, sembra possibilista. «L’economia sta migliorando, ovviamente non alla velocità che tutti vorremmo, o alla velocità con cui questo Paese in passato si è ripreso da periodi recessivi. Anche il numero di lavoratori sta aumentando e gli utili stanno migliorando per le imprese». Però una voce fuori dal coro! La nostra è un'illusione. Ce ne rendiamo conto in tempo reale: allora il discorso di Obama? «Nemmeno l’ho visto».

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Semprini

Francesco Semprini

Francesco Semprini è inviato internazionale per La Stampa. Nato e cresciuto a Roma si è trasferito vent'anni fa a New York dove ha perfezionato gli studi economici, per poi occuparsi di politica e finanza americana. Ha trascorso l'ultimo decennio raccontando conflitti e crisi geopolitiche da tutto il mondo. Tra le altre quelle in Iraq, Afghanistan, Siria, Venezuela, Libano, Kosovo, Libia, Pakistan, Haiti. E' corrispondente presso le Nazioni Unite da dove scrive di relazioni diplomatiche. Francesco Semprini is a long time international correspondent with La Stampa. Born and raised in Rome he moved to New York twenty years ago. He spent the last decade covering geopolitical crises and conflicts around the world. Among the others in Iraq, Afghanistan, Syria, Venezuela, Lebanon, Kosovo, Libya, Pakistan, Haiti. He is based at the United Nations from where he writes about current and diplomatic affairs.

DELLO STESSO AUTORE

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

byFrancesco Semprini
Non è finita: l’Ucraina torna nei bunker

Non è finita: l’Ucraina torna nei bunker

byFrancesco Semprini

A PROPOSITO DI...

Tags: economiaObamaState of the UnionWall Street
Previous Post

Noise in the Waters. Viaggio negli abissi del dolore

Next Post

Siria: si riparte con il secondo round dei negoziati tra governo e opposizione siriana

DELLO STESSO AUTORE

Borrell, non riconosceremo un km quadrato preso da Mosca

La guerra in Ucraina vista dal fronte

byFrancesco Semprini
Giandomenico Picco, il negoziatore ONU liberatore di ostaggi ora ha bisogno di noi

Giandomenico Picco, UN Negotiator and Freer of Hostages Now Needs Our Help

byFrancesco Semprini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Uno degli arrestati di New York durante il trasferimento alla Brooklyn Federal Court

The Gioia Tauro connection. Oggi gli affari si fanno con la 'ndrangheta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?