Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 24, 2023
in
New York
May 24, 2023
0

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

La mostra con le immagini di Fausto Biloslavo e Francesco Semprini sarà visitabile all'Istituto Italiano di Cultura dal 25 maggio al 23 giugno

Francesco SemprinibyFrancesco Semprini
Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

Amina appena liberata a Mosul dopo tre anni di occupazione delle forze jihadiste di Daesh - Foto Francesco Semprini

Time: 2 mins read

Raccontare “Bearing Witness” significa ripercorrere alcuni tratti salienti della mia vita professionale. Il primo risale a due decenni fa quando il passaggio a Guantanamo per raccontare il carcere militare dove venivano rinchiusi i “nemici combattenti” di Al Qaeda mi lancia in una dimensione totalmente nuova, quella della guerra al terrorismo e quindi dei conflitti. Il secondo rimanda invece a dieci anni fa quando nel lontano Kazakistan, incontro per la prima volta Fausto Biloslavo.

Con lui ci eravamo sentiti spesso per mail e telefono, già da tempo era conosciuto come una specie di personaggio epico del giornalismo di guerra, un punto di riferimento. La sua prima missione risale al 1981 in Libano, quando fotografò Yasser Arafat venendo quasi investito dalla vettura del leader palestinese in fuga verso il porto di Beirut. Il suo scatto finì sulla copertina del Time Magazine.

Quel giorno ad Almaty è nato un sodalizio sul “fil rouge” della guerra che dopo poco tempo ci vedeva assieme sugli altopiani di Sinjar, nell’Iraq più estremo, a raccontare il genocidio degli Yazidi compiuto dallo Stato islamico di Abu Bakr al Baghdadi. Da allora non ci siamo più fermati. Libia, Iraq, Siria, Afghanistan e in ultimo Ucraina sono tra i tanti fronti condivisi con una produzione immensa di testimonianze che in parte prende forma proprio in “Bearing Witness”.

I soldati italiani durante la drammatica evacuazione dalla capitale afghana organizzata dalla Nato – Foto Fausto Biloslavo

Quaranta anni di conflitti in presa diretta raccontati dalle prime linee delle prime linee di tutto il Pianeta toccando sempre con mano la disperazione degli ultimi. È questa l’essenza più intima della mostra fotografica che mette assieme gli scatti di Biloslavo e, per la parte più recente, quelli di chi vi scrive. Dall’Africa insanguinata dal post colonialismo e dalle faide intestine, al crocevia dell’Asia al Medio Oriente dannato, per poi fare ritorno in Europa con i conflitti nei Balcani e in Ucraina.

“Gli occhi della guerra siamo anche noi, giornalisti, fotografi, videomaker fatalmente attratti da conflitti di ogni sorta, dimenticati o alle porte di casa. Non possiamo starne lontani, perché i reportage e le guerre non sono solo una professione, ma la nostra passione e in qualche modo anche il nostro modo di vivere la vita”, spiega Biloslavo. “Bearing Witness” è un modo per ripercorrere i tratti salienti degli ultimi quaranta anni di storia divisi con lo spartiacque dell’11 settembre 2001.

Io quegli attacchi all’America li ho visiti con i miei occhi e da reporter ho raccontato come quella tragedia sia entrata a spinta nella storia dei conflitti del Nuovo Secolo, con la guerra al terrorismo, le primavere arabe e l’epopea dell’Isis.

Capitano pilota USA con la sua squadra di elicotteri Apache impegnata nella liberazione di Mosul – Foto Fausto Biloslavo

“Bearing Witness”, curata da Giorgia Rivera, sarà in mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura, diretto dal professor Fabio Finotti, dal 25 maggio al 23 giugno con una esposizione multimediale che oltre agli scatti di Biloslavo e miei vedrà la proiezione di video sulle nostre missioni di guerra.

Saranno inoltre esposti i nostro libri per conferire una aspetto di multimedialità a tutto tondo alla mostra. “Siamo orgogliosi di ospitare all’Istituto Italiano di Cultura di NY le fotografie di reporter coraggiosi che hanno testimoniato la tragedia della guerra mettendo in gioco se stessi”, spiega Finotti che presiederà l’inaugurazione prevista per giovedì 25 maggio alle ore 17.30 (le 23.30 in Italia) presso la sala ricevimenti dell’Istituto Italiano di Cultura di New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Semprini

Francesco Semprini

Francesco Semprini è inviato internazionale per La Stampa. Nato e cresciuto a Roma si è trasferito vent'anni fa a New York dove ha perfezionato gli studi economici, per poi occuparsi di politica e finanza americana. Ha trascorso l'ultimo decennio raccontando conflitti e crisi geopolitiche da tutto il mondo. Tra le altre quelle in Iraq, Afghanistan, Siria, Venezuela, Libano, Kosovo, Libia, Pakistan, Haiti. E' corrispondente presso le Nazioni Unite da dove scrive di relazioni diplomatiche. Francesco Semprini is a long time international correspondent with La Stampa. Born and raised in Rome he moved to New York twenty years ago. He spent the last decade covering geopolitical crises and conflicts around the world. Among the others in Iraq, Afghanistan, Syria, Venezuela, Lebanon, Kosovo, Libya, Pakistan, Haiti. He is based at the United Nations from where he writes about current and diplomatic affairs.

DELLO STESSO AUTORE

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

byFrancesco Semprini
Non è finita: l’Ucraina torna nei bunker

Non è finita: l’Ucraina torna nei bunker

byFrancesco Semprini

A PROPOSITO DI...

Tags: Fausto BiloslavofotoFrancesco Sempriniguerra
Previous Post

Corte Ue, nome ’emmentaler’ non può essere marchio tutelato

Next Post

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 24 Maggio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Borrell, non riconosceremo un km quadrato preso da Mosca

La guerra in Ucraina vista dal fronte

byFrancesco Semprini
Giandomenico Picco, il negoziatore ONU liberatore di ostaggi ora ha bisogno di noi

Giandomenico Picco, UN Negotiator and Freer of Hostages Now Needs Our Help

byFrancesco Semprini

Latest News

Il Cortile di Incisa -110

Cartoon of the Week/110

byMonica Incisa
Monstrous Mat of Sargassum Heading for Coasts: Can we Sink it?

Sargassum Weed Might Be the Perfect Storm for Flesh-Eating Bacteria

byCarter Anthony

New York

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York
Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 24 Maggio

Pillole del giorno dagli Stati Uniti - 24 Maggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?