Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 9, 2014
in
Spettacolo
February 9, 2014
0

Noise in the Waters. Viaggio negli abissi del dolore

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Alessandro Renda, protagonista di Noise in The Waters, in scena a La MaMa. Foto: Jonathan Slaff

Alessandro Renda, protagonista di Noise in The Waters, in scena a La MaMa. Foto: Jonathan Slaff

Time: 2 mins read

 

Occhiali da sole, modi rozzi e sopra le righe, una voce rauca, quasi fastidiosa. É così che si presenta al pubblico de La MaMa il nevrotico generale, interpretato da Alessandro Renda, protagonista dello spettacolo Noise in the Waters (Rumore di acque il titolo italiano). Conta i morti e lo fa con fastidio, con quella insofferenza da burocrate che sembra più preoccupato degli inconvenienti del suo lavoro che della tragedia che quel lavoro rende necessario.

La tragedia è quella delle migliaia di morti in mare, delle vite spezzate dal sogno di raggiungere l'Europa per cercare un futuro migliore. Sui barconi che attraversano il Mediterraneo, pressati e schiacciati, corpi su corpi, braccia su braccia, gambe su gambe, ci sono uomini, donne, bambini, bambine, tutti a inseguire un sogno o una bugia. Ingannati da scafisti senza scrupoli, ingannati dall'ingenua speranza e dal bisogno di fuggire. E quando le barche si scoprono inadatte al viaggio o il mare si rivela nemico o lo scafista si getta in acqua e torna a riva a pochi minuti dall'inizio della traversata, inizia la tragedia annunciata.

generaleIl generale conta i morti. Migliaia. E inventa nomi per le tante vittime di cui ricostruisce le storie, tutte diverse, tutte che vanno a finire nello stesso modo: in fondo agli abissi, dove i pesci, incuranti, divorano i corpi. E allora anche il rude generale si scopre umano e grida e impreca contro il freddo opportunismo degli abitanti del mare come di quelli della terra, di quegli stati che non fanno niente, di quei governi da cui nessuna di quelle vittime può aspettarsi aiuto. La (sconfortante) verità e la (triste) poesia del personaggio creato da Marco Martinelli, autore del testo e regista dello spettacolo, sta proprio in quell'umanità che emerge poco a poco, sotto gli strati di indifferenza costruiti dall'assurdità di un lavoro ripetitivo e meccanico che tuttavia misura vite reali, storie uniche, tutte interrotte. Il generale non è uno che fa simpatia. Razzista e pieno di sé, sembra quasi indifferente al destino di quei numeri cui ripete: “Lo sapevate”. Ma la tragedia è talmente assurda da rompere il suo guscio di cinismo finché anche lui inorridisce di fronte al dolore, alla fame, alla sete, al buio, al freddo e infine a quei corpi risucchiati dalle acque. La sua non è pietà che nasce dal buon cuore o dall'empatia, la sua pietà scaturisce – inevitabile nonostante lui sembri cercare ad ogni modo di evitarla – dall'orrore, innegabile e reale quanto quei corpi in mare. E la sua rabbia è rifiuto, impossibilità di trasformare l'orrore in quotidianità.

Le musiche e le voci dei fratelli Mancuso, che attingono alla tradizione siciliana reintepretandola in chiave personale, acuiscono il dolore. E lo spettacolo è un pugno nello stomaco. Un necessario pugno nello stomaco.

Noise in the Waters (in Italiano, con sottotitoli e alcuni passaggi in Inglese) sarà in scena a La MaMa fino al 16 febbraio. Giovedì 13 febbraio, i fratelli Mancuso terranno un workshop sull'uso della voce e degli strumenti tradizionali siciliani alla Montclair University. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Mediterraneomigrantiteatroteatro italianotragedie del mare
Previous Post

Italia: il fango in gola

Next Post

Lo scandalo dei miliardi di euro sequestrati alle mafie inutilizzati o peggio…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Tajani, ascoltiamo le opposizioni, le riforme si fanno insieme

Tajani a Washington: incontri con Blinken, FMI e i leader a Capitol Hill

byLa Voce di New York
Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

byLa Voce di New York

New York

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

Harlem: donna trovata nuda e morta in un cassonetto condominiale

byLa Voce di New York
Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

Uomini in fuga dalle responsabilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?