Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 8, 2014
in
Primo Piano
February 8, 2014
0

Italia: il fango in gola

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Una zona di Roma allagata (Foto Ansa)

Una zona di Roma allagata (Foto Ansa)

Time: 3 mins read

Se le compagnie assicurative tutto assicurano in Italia, eccetto il rischio frana, qualche ragione l’avranno. La conferma è arrivata questa settimana, con morte e distruzione da nord sino alla Sicilia, passando per le sfigurate Lazio e Toscana.

Il vostro opinionista, che ha scelto di vivere nella stupenda natura di Roma Nord, ha sofferto in prima persona gli eventi, rimettendoci casa. Vi scrive dalla quiete di una casa religiosa sulla via Flaminia, dove il Comune di Riano lo ha ricoverato insieme a decine di famiglie, in conseguenza dell’ordinanza di sgombero causata dagli effetti del maltempo. Il costo complessivo dei danni provocati in Italia da terremoti, frane e alluvioni dal 1994 a oggi è di 242,5 miliardi di euro, circa 3,5 miliardi l'anno.

Le storie che, tra sgomberati, ci raccontiamo a cena nel refettorio, si somigliano tutte. Dicono di rischi annunciati, vicini irrispettosi di leggi e vincoli idrogeologici, inadempienze delle autorità centrali e locali: di come questo paese vada a gambe all’aria per incuria, inefficienza, insipienza. Ne viene fuori il quadro di una nazione instupidita, rassegnata, persino impaurita. Nessuno è in grado di tutelare i propri diritti, tutti temono di vedersi rinfacciare i propri doveri, mai adempiuti anche perché ignorati. Chi prova ad organizzare una forma di consapevole risposta a colpe e sciatteria degli amministratori, si sente rispondere: “lascia stare, che se poi vengono nelle nostre case chissà che scoprono! … e sarebbero altri guai…!”.

Con vittime di frane e alluvioni incapaci di un cenno di ribellione, si conferma che il paese non potrà che peggiorare, visto che la gran parte dei cittadini continuerà ad accontentarsi delle briciole che scendono dalla ricchissima tavola della minoranza che rapina e corrompe quotidianamente.

E’ l’atteggiamento che ha prodotto un paese dove l’assenza di manutenzione e gestione del territorio comporta distruzioni e morte. Nel rapporto Ance-Cresme “Dissestoitalia”, appena presentato, sono contate 12.600 vittime (morti, dispersi e feriti) di frane e alluvioni in un secolo: 126 l’anno, 10,5 al mese, una ogni tre giorni. E 700.000 sono stati gli sfollati. Il rapporto spiega che alluvioni e frane, causa inquinamento globale e cambiamento climatico, non potranno che intensificarsi ancora: da poco più di 100 nel 2002, a 351 nel 2013, a 110 nei primi 23 giorni del 2014. E sempre più numerosi i morti ammazzati da alluvioni e frane: negli ultimi 12 anni, 328: 27 l’anno, più di due al mese.

Stupisce che, a fronte di numeri come questi, i governi che si succedono non si diano come priorità assoluta la stabilizzazione di un territorio oggi votato alla progressiva frantumazione. Secondo Ance-Cresme, l’82% dei comuni è sotto schiaffo idrogeologico e 5,7 milioni di cittadini vivono in aree di potenziale pericolo. Il nord-est costituisce l’area peggio combinata, con 1.629.473 persone in aree a rischio. Il sud ne ha 1.623.947 e il nord ovest 1.276.961, mentre il centro supera di poco il milione, 1.081.596: le isole superano di poco le 90.000. Una scuola su dieci appare in pericolo potenziale, in quanto edificata su terreno a rischio: 6.400 edifici sui 64.800 totali. Gli stessi ospedali risultano insicuri, con 550 strutture in zona di rischio. Non si giura neppure sulla sicurezza di fabbriche e luoghi di lavoro: la ricerca ne conta 46.000 a rischio, e aggiunge che, includendo uffici, negozi e altri insediamenti commerciali o artigianali si sfora quota 460.000. Senza interventi strutturali, il paese può soffocare nel fango.

Questo articolo viene pubblicato anche su Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Il G20 condanna l’uso della forza in Ucraina, ma non cita Mosca

G20 e BRICS sono davvero un’alternativa?

byLuigi Troiani
La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

La storia degli Ulma: trucidati dai nazisti, ora Beati e Giusti fra le nazioni

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: allagamentiAllluvionifranemaltempoPioggia
Previous Post

Inseguendo il suono tra i rumori di New York

Next Post

Le Olimpiadi di Vladimir il terribile e quelle dell’ipocrisia occidentale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Kiev, ‘liberato il villaggio di Robotyne’

Tra Ypres e Passendale torna l’orrore per le guerre

byLuigi Troiani
La “musica dei fantasmi” nella Cambogia buddista

La “musica dei fantasmi” nella Cambogia buddista

byLuigi Troiani

Latest News

Dopo il fallimento di UNGA78, per la pace resta Papa Francesco 

Dopo il fallimento di UNGA78, per la pace resta Papa Francesco 

byStefano Vaccara
Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano

Giorgio Napolitano: politica, storia e aneddoti del Presidente

byValter Vecellio

New York

Presentato Knightscope K5, il nuovo robot poliziotto della metro di Times Square

Presentato Knightscope K5, il nuovo robot poliziotto della metro di Times Square

byEmanuele La Prova
Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

Napoli e New York sempre più vicine, arriva il volo giornaliero di Delta Air Lines

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

Il gusto delle regioni. Piemonte / Sapori langaroli con l'uovo croccante al tartufo d'Alba (video ricetta)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?